Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

EBK

La radio «Biagina». Tra ghiaccio e eroismo

La radio «Biagina». Tra ghiaccio e eroismo

Tiziana Calabrese, Michele Calabrese

Libro: Libro in brossura

editore: EBK

anno edizione: 2023

pagine: 130

Nello sfortunato incidente che coinvolse la spedizione di Umberto Nobile - passata alla storia come “Tenda rossa” - un ruolo fondamentale lo ebbe la radio, che proprio dal marconista Giuseppe Biagi avrebbe preso il nome. Essenziale lo fu davvero, perché rimase l’unico contatto tra i dispersi sul pack artico ed i soccorsi, in un epoca in cui la geolocalizzazione e le meraviglie dei satelliti erano ben lontane anche solo dall’essere immaginate.
16,00

Sapori nomadi italiani. Dalla lagana alla lasagna. Per una storia della cucina italiana

Sapori nomadi italiani. Dalla lagana alla lasagna. Per una storia della cucina italiana

Marco Sadori

Libro: Libro in brossura

editore: EBK

anno edizione: 2023

pagine: 202

Esiste davvero la cucina tradizionale italiana, o è soltanto un mito? Questo libro cerca di rispondere all’annosa domanda, in un viaggio che va dalle sue origini nell’antica Roma ai giorni nostri. Un percorso che comincia dall’influsso delle popolazioni barbare nel consumo della carne, prosegue con l'apporto di pasta secca, agrumi, e dolci di pasta di mandorle da parte degli Arabi, e si arricchisce con l’introduzione di pomodoro, patate, mais e cacao avvenuta in seguito alla scoperta dell’America.
20,00

Sapori nomadi italiani. Contaminazioni e tradizione nella cucina italiana oggi

Sapori nomadi italiani. Contaminazioni e tradizione nella cucina italiana oggi

Marco Sadori

Libro: Libro in brossura

editore: EBK

anno edizione: 2023

pagine: 178

Quante e quali contaminazioni sono presenti nella cucina tradizionale italiana odierna? Oggi le influenze della cucina italica nel mondo comprendono e non si limitano soltanto all’Itameshi, la nuova cucina italo-nipponica, e ai piatti della cucina italo-americana come la muffoletta e la chicken parmigiana. Questa profonda indagine storica, filosofica, culturale e sociologica dell’identità culinaria italiana non ci consente solo di afferrare il suo significato dinamico nel tempo e nello spazio, ma ci offre una nuova chiave di lettura dei mutamenti culinari odierni e futuri connessi all'identità culturale.
20,00

Il caso Calvino. Tra l'Italia liberale e la Russia zarista

Il caso Calvino. Tra l'Italia liberale e la Russia zarista

Antonio Areddu

Libro: Libro in brossura

editore: EBK

anno edizione: 2023

pagine: 150

La storia italo-russa di uno scambio d’identità che vede come protagonisti l’agronomo Mario Calvino affiliato alla Loggia “Mazzini” di Sanremo, nonché padre del celebre scrittore e l’astronomo Vsevolod Vladimirovič Lebedincev detto “Cirillo” militante socialista rivoluzionario e terrorista. Quest’ultimo con il favore della nuova identità si inserirà nel panorama politico della Capitale e in quello dei profughi russi presenti in Liguria fino al suo arresto avvenuto a San Pietroburgo dopo un fallimentare attentato allo zar Nicola II che darà vita ad un vero e proprio caso diplomatico e giornalistico. In seguito a questa vicenda il vero Mario Calvino con la moglie Eva Mameli saranno costretti ad allontanarsi dall’Italia.
17,00

Ottocento e risorgimento tra rigore e romanzo

Ottocento e risorgimento tra rigore e romanzo

Paolo Saino

Libro: Libro in brossura

editore: EBK

anno edizione: 2022

pagine: 228

Come vivevano i nostri avi nell’ottocento? Come vestivano? Come si spostavano? Che cosa mangiavano? Quali furono le innovazioni scientifiche e tecnologiche? A queste e ad altre domande prova a rispondere questo libro, senza pretese di esaustività, ma certamente supportato da fonti sicure e ricerche rigorose. L’Ottocento è il secolo del Risorgimento, un periodo che si sarebbe ripercosso quasi fino ai tempi odierni e per cui generazioni di italiani e italiane hanno dedicato la loro vita o ne sono stati influenzati profondamente. Un manuale che affronta argomenti come la storiografia, l’uso delle fonti, la ricerca d’archivio… Una guida per affrontare gli aspetti ineludibili ed impostare uno studio serio e ragionato sul Risorgimento, pensato per chi non ha avuto la fortuna di essere storico a tempo pieno. Indice: I limiti temporali del Risorgimento. Storia del Risorgimento come disciplina. Il romanzo storico ambientato nel Risorgimento. I fattori che delineano l’epoca. Le fonti della storia e lo studio. Gli archivi. Uso e usura delle carte. Lo studio del personaggio. Istituzioni che si occupano di Storia del Risorgimento.
18,00

Atta Troll

Atta Troll

Heinrich Heine

Libro: Libro in brossura

editore: EBK

anno edizione: 2020

pagine: 200

Nel poema satirico "Atta Troll. Ein Sommernachtstraum" (1847) Heinrich Heine si affida alla poesia per rispondere provocatoriamente agli pseudopoeti e pseudorivoluzionari del movimento Junges Deutschland che soccomberà nei moti del 1848. Nel paesaggio scabro, roccioso e romanticamente incantato dei Pirenei, in cui si proiettano tensioni ideologiche e religiose, fermenti politici e tendenze letterarie in Germania e in Francia dalla Restaurazione agli anni Quaranta, l’orso Atta Troll è la grancassa farneticante dei vizi individuali borghesi e dei disvalori del moralismo, nazionalismo, conformismo e antisemitismo. La dimensione satirica del poema, corrosiva e fantasiosa, più che conciliarsi con la sostanza lirica, ne viene assorbita. La poesia non ripiega su se stessa ma rappresentando la realtà con i suoi strumenti esprime la coscienza civile e infelice del poeta che si apre al mondo in una comunicazione rivolta al futuro.
17,90

Sulle vie di Piero. Apparenze e prospettive

Sulle vie di Piero. Apparenze e prospettive

Matteo Bottone

Libro: Libro in brossura

editore: EBK

anno edizione: 2020

pagine: 90

Non è una guida, non è un romanzo. Sulle vie di Piero è un curioso e intimo percorso attraverso le opere di Piero della Francesca. Incontriamo infatti il Maestro toscano nei suoi luoghi e nel suo sentire per attualizzare le opere conferendo loro la luce che meritano.
18,90

Dalle memorie del Signore di Schnabelewopski-Aus den Memoiren des Herren von Schnabelewopski

Dalle memorie del Signore di Schnabelewopski-Aus den Memoiren des Herren von Schnabelewopski

Heinrich Heine

Libro: Libro in brossura

editore: EBK

anno edizione: 2019

pagine: 160

Lo Schnabelewopski heiniano passa con disinvoltura, e spiccato senso umoristico, da una trasognata patria polacca - palesemente frutto d’invenzione - ad Amburgo, dove osserva da una prospettiva straniata la nascente società dell’accumulazione capitalistica che gli appare come un meccanismo disumano e disumanizzante. Da lì finisce in una Leida cupa e retriva, dominata da dispute teologiche e accademiche. Dietro al Witz e all’umorismo heiniano si cela un discorso che, pur non essendo immediatamente politico, riesce a mettere a nudo la mortificazione della spinta vitale, ad opera di totalizzanti meccanismi di potere e sopraffazione.
16,90

Pro memoria. Storie di uomini uccisi dalla mafia e sepolti dall'oblio

Pro memoria. Storie di uomini uccisi dalla mafia e sepolti dall'oblio

Giuseppe Tramontana

Libro: Libro in brossura

editore: EBK

anno edizione: 2019

pagine: 242

Quanto vale la vita di un uomo? La risposta, a seconda del luogo e del tempo in cui viene formulata, è: dipende. Dipende se sei di Macugnaga o di Palermo, di Treviso o di Catania. Ché la vita, in certi posti, vale meno che in altri. Ed ecco allora che bambini innocenti muoiono per errore o vendetta, solo perché parenti della persona sbagliata. Altri invece muoiono perché cercano la verità, per il senso del dovere, per conservare la dignità. Questo saggio - che non vuole né può essere esaustivo - ce li presenta uno ad uno affinché il dato neutro della statistica diventi urgenza storica di capire e alimenti una presa di coscienza.
17,90

Enmerkar inventa la scrittura

Enmerkar inventa la scrittura

Martina Borghi

Libro: Libro in brossura

editore: EBK

anno edizione: 2018

12,90

Notti fiorentine

Notti fiorentine

Heinrich Heine

Libro

editore: EBK

anno edizione: 2017

pagine: 115

Pubblicate all’indomani del decreto con cui la censura prussiana colpiva tutti gli scritti della Giovane Germania, le "Notti fiorentine" declinano il modulo stilistico del racconto a cornice secondo un gusto tutto moderno del ribaltamento, che fa dell’interiorità il contenitore di una stordente pluralità di storie. Su ciascuna di esse si piega la soggettività, creando così un gioco enigmatico in cui il passato prefigura il presente, e la donna diventa immagine speculare del proprio sé; tutto ciò nella ricerca di un ricongiungimento, che plachi il senso di perdita e di distacco – dalla patria e, forse, dalla Madre.
14,90

BoscoCeduo. La rivoluzione comincia dal principio

BoscoCeduo. La rivoluzione comincia dal principio

Pietro Ratto

Libro

editore: EBK

anno edizione: 2017

pagine: 116

Se la Filosofia è la domanda, e tale domanda - socraticamente - appartiene alla nostra stessa essenza, come può non domandarsi che mondo sia mai quello che si domanda del diritto di domandare? L’inizio del domandare coincide con l’inizio stesso dell’umanità, e nonostante ciò, in questa nerissima notte, eccoci qui a difendere, o anche solo a considerare, il diritto di domandare, come se si trattasse di un che di importante, per carità, ma di non essenziale; di un che di fondamentale ma pur sempre non fondante, come del diritto - che so - all’istruzione pubblica, o, di più, del diritto alla casa, al lavoro. E non è proprio una società che non avverte più il bisogno della filosofia, quella in cui viviamo insomma, la società che di questa filosofia tradisce un bisogno assoluto?
13,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.