Libri di Massimo Di Rienzo
Kuore. Una molotov per De Amicis
Leo Chiosso, Jula De Palma
Libro: Libro in brossura
editore: Gengotti Editore
anno edizione: 2022
pagine: 244
Oggi la Q di quaresima, di quarantotto e di quiproquo sembra così morbida in un mondo di Amerikani, Lockheed e Skandalo che, per poter sopravvivere anche il Cuore si deve adeguare diventando duro e aggressivo: un vero e proprio Kuore. La pungente satira di Leo Chiosso (per non dire Kiosso), affronta e sbaraglia, sul filo dell'ironia, stuoli di maestrine dalla penna più o meno rossa, muratorini miliardari, Garoni mafiosi, che hanno fatto parte del patrimonio dell'infanzia di generazioni di italiani. All'Italia umbertina di Edmondo De Amicis si sovrappone un'Italia anni'70. Nella Torino, non più ex capitale di un Regno ma dell'industrializzazione, la scuola scoppia per quelle contraddizioni che Chiosso registra con occhio attento e dissacrante. (dalla edizione originale del 1977). Con un saluto di Jula de Palma.
Disciplina dei rapporti economici e tutela dell'affidamento
Massimo Di Rienzo
Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2019
pagine: 180
Il senso degli scritti riuniti in questa opera è quello di affrontare alcune tematiche che, da differenti prospettive ed in relazione a taluni aspetti della disciplina dei rapporti economici, evidenziano come il refrain della tutela dell'affidamento – in presenza o senza contratto – dei soggetti che vi appaiono coinvolti, quando in tali contesti invocata, costituisca una spiegazione ricorrente ma non sempre esauriente delle soluzioni interpretative di volta in volta individuate nella giurisprudenza di legittimità e, per quanto concerne la tutela dei clienti/consumatori "bancari", anche in quella dell'Arbitro Bancario Finanziario istituito presso la Banca d'Italia (del cui Collegio Territoriale di Bari chi scrive è componente anche se naturalmente in questa sede le opinioni saranno espresse solo a titolo personale).
Manuale operativo sull'accesso civico generalizzato
Massimo Di Rienzo, Andrea Ferrarini
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2018
pagine: 246
Il panorama normativo italiano contempla diversi meccanismi di accesso a dati e documenti detenuti dalla pubblica amministrazione. L’accesso civico generalizzato, introdotto dal d.lgs. n. 97/2016, è il più recente e, per molti versi, anche il più controverso. Nella gestione di questo particolare procedimento, l’opportunità di alimentare partecipazione e controllo diffuso a beneficio della collettività spesso confligge con la necessità di tutelare interessi pubblici e privati. Il legislatore ha individuato esclusioni e limiti all’accesso, ma non ha fornito particolari strumenti per la gestione del processo decisionale, che spesso risulta estremamente dilemmatico e altamente discrezionale. La presente opera, che ha un taglio spiccatamente operativo, mira a supportare ed orientare dipendenti pubblici e amministrazioni alle prese con la complessità della gestione delle istanze di accesso civico generalizzato. Se la discrezionalità non può essere eliminata, tuttavia si può garantire che essa venga esercitata attraverso un processo logico e consequenziale che assicuri coerenza con l’attuale normativa, nonché fondatezza e tracciabilità al provvedimento finale. Il manuale operativo contiene: › la checklist per gestire in maniera logica, controllabile e replica- bile le istanze di accesso civico generalizzato; › il test di pregiudizio, che serve a valutare la presenza e misurare la concretezza dei pregiudizi ad interessi pubblici e privati; › il test di interesse pubblico, che serve a valutare le opportunità di partecipazione e controllo diffuso; › un metodo per bilanciare le opportunità e i rischi generati dall’ac- cesso alle informazioni; › scenari, casi di studio, esempi per affrontare in modo concreto i problemi ed applicare correttamente gli strumenti; › un approfondimento concettuale sull’accesso civico generalizzato che parte dalle origini e guarda al futuro della trasparenza in Italia.
Concessione del credito e tutela degli investimenti. Regole e principi in tema di responsabilità
Massimo Di Rienzo
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2013
pagine: IX-112
Gli scritti raccolti nel volume sono legati da un unico filo conduttore rappresentato da talune recenti evoluzioni che in materia di intermediazione creditizia e finanziaria mostrano i principi e le regole della responsabilità civile. Seppure da angolature differenti e con una impostazione discorsiva che permette di cogliere lo sviluppo e la coerenza di fondo del pensiero dell'autore, nel volume vengono toccati molti aspetti cruciali del tema della responsabilità civile, come quelli della relazione fra responsabilità contrattuale ed aquiliana, della tendenza normativa verso la configurazione di forme di responsabilità di tipo oggettivo o, ancora, della individuazione dei contenuti del dovere di diligenza degli operatori del mercato finanziario, anche in ossequio ad obblighi di adeguamento imposti dalla normativa comunitaria. L'opera è pensata per poter essere utilizzata anche come supporto per l'approfondimento dello studio delle problematiche affrontate all'interno di corsi avanzati di diritto commerciale.