Libri di Matteo Caccia
Fare il veterinario da cavalli è sempre meglio che lavorare (quasi sempre)
Massimo Polpo Neriotti
Libro: Libro in brossura
editore: bookabook
anno edizione: 2024
pagine: 431
Mentre studia Medicina veterinaria, Annibale inizia anche a lavorare. È fortunato, perché nella bacheca della sua università spicca un annuncio: un veterinario è alla ricerca di un apprendista. Annibale non si lascia sfuggire l’occasione. Così, inizia la sua vita lavorativa: la sveglia all’alba, i lunghi viaggi in auto, le prime visite a un cavallo, i primi puledri che nascono, un mentore gentile e disponibile. Sembra andare tutto per il verso giusto, ma la situazione non ci mette molto a capovolgersi, proiettandolo nelle difficoltà di questo mestiere, tra colleghi truffaldini e allevatori improvvisati. Per fortuna, Annibale ha una buona alleata: una brillante e pungente ironia.
Acqua passata
Massimo Bartoletti Stella
Libro: Libro rilegato
editore: Il Ponte Vecchio
anno edizione: 2022
pagine: 368
«Prendersi cura di un libro è una delle attività più belle che l'Archivio di Pieve mi ha insegnato. E anche se adesso mi occupo d'altro, di tanto in tanto torno a questa passione. Un lavoro doloroso se devi tagliare, faticoso se devi confrontare e riconfrontare il manoscritto per tentare di riflettere l'esatta intenzione della scrittura diaristica. I passaggi per arrivare alla stampa sono tanti e sembrano non finire mai. Una specie di avventura. Con il diario diventato libro di Massimo Bartoletti Stella l'avventura è stata lunga e piena di sorprese» [L.V.]. «Ci sono libri che si impongono; libri che ti urlano pubblicami e tu, editore, non puoi che rispondere "agli ordini". Così è stato per "Acqua passata" diario adolescenziale (anni 1964-1968) del cesenate Massimo Bartoletti Stella, tra i tesori del Piccolo Museo del Diario di Pieve di Santo Stefano. Non potevamo far altro che pubblicarlo. Da subito, ascoltate le prime righe, è stato amore travolgente e dunque eccoci qua» [M.C.].
Voci che sono la mia. Come le storie ci cambiano la vita
Matteo Caccia
Libro: Libro in brossura
editore: Il Saggiatore
anno edizione: 2022
pagine: 192
Raccontare una storia non è mai un gesto innocuo, una semplice distrazione o un passatempo: di questo Matteo Caccia è sicuro, e ne ha fatto il cuore del suo mestiere di narratore. Le storie ci attraversano, ci condizionano, perciò è necessario imparare a leggerle e ad ascoltarle. Dopo il successo di programmi radiofonici come Pascal, Amnèsia e Una vita, i podcast, l’invenzione del format Don’t tell my mom, Caccia ha deciso di ripercorrere tutta la sua esperienza narrativa e trasformarla nelle pagine di “Voci che sono la mia”. Dalla Maratona di New York alle strade notturne di Kobane, dalla cabina telefonica nel deserto del Mojave _ no alla rimessa di barche di Bocca di Magra, in un continuo intrecciarsi di voci e incontri i racconti di Caccia ci mostrano tutti gli espedienti per sperimentare e perfezionare l’arte della narrazione: la sua ostruzione, l’uso del corpo, la giusta temperatura incalzano e riescono a far percepire l’anima del racconto. Ci rivelano inoltre una condizione imprescindibile per riuscire ad ascoltare e a leggere: sapere che ciascuno di noi è il risultato di tutte le voci che ha udito, le pagine che ha letto, i racconti che gli sono stati tramandati. Solo forti di questa consapevolezza le storie avranno su di noi il potere di cambiarci e, talvolta, anche di salvarci.
Il silenzio coprì le sue tracce
Matteo Caccia
Libro: Copertina morbida
editore: Baldini + Castoldi
anno edizione: 2017
pagine: 189
Un uomo sale in montagna col proprio cane e non ne scenderà più. Con sé ha poche provviste e una vecchia pistola. Camminando tra valli, coste e villaggi abbandonati dell'Appennino si lascia alle spalle la sua vita passata e la civiltà, per raggiungere un luogo del padre che ha deciso diventerà suo. Durante il viaggio incontra uomini e donne che si sono rifugiati in una delle aree più selvagge del nostro paese - un mondo antico che, pur proteggendoli, li sfida ogni giorno. Il lupo, la specie più saggia e selvaggia rimasta sulle nostre montagne, lo guiderà alla ricerca di una donna incontrata e subito persa, e alla scoperta della parte indomita dell'essere umano. Questa è una storia di uomini, boschi, animali e montagne, un romanzo che racconta il ritorno della natura, fuori e dentro di noi, e di quella emergenza selvatica in grado di sconvolgere la quotidianità a pochi passi dalle nostre vite.
Il nostro fuoco è l'unica luce
Matteo Caccia
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2012
pagine: 213
Ettore vive al buio ed è un illuminato. Ha tredici anni e un'allergia che gli impedisce di esporsi al sole. Bambini della luna, così li chiamano quelli come lui. Abita su un'isola in mezzo al Mediterraneo, e passa le giornate in una grande stanza senza finestre in cima all'albergo di famiglia. Di notte esce e va in barca a vela sotto le stelle. Sa indicare l'attimo esatto in cui il giorno diventa notte. Lotta da sempre per uscire alla luce senza scottarsi. Ada ha quindici anni ed è una grande promessa del tennis italiano. Ma a lei il tennis fa schifo. A lei piace cantare. E il fuoco le piace, accendere il fuoco. Anche a Ettore piace il fuoco, perché è l'unica luce che non gli fa male. Le loro vite acerbe si incontrano in un'estate in cui fa molto caldo, un caldo che, dicono, non è normale. Ettore e Ada si avvicinano, si toccano, forse si somigliano perché sono diversi dal resto del mondo. Intanto sull'isola scoppiano incendi misteriosi, e non si capisce di chi sia la colpa. Questo primo romanzo di Matteo Caccia, scritto con la voce poetica, impacciata e involontariamente saggia di Ettore, è una favola contemporanea sulla difficoltà di crescere, di trovare la propria strada. Sul coraggio di scottarsi.
Amnèsia
Matteo Caccia, Alessandro Genovesi
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2009
pagine: 238
Questa è la storia di Matteo, che a trentatré anni ha perso la memoria. "Amnesia retrograda globale" è stata la diagnosi. Praticamente è nato una seconda volta, e come un bambino ha iniziato a guardare il mondo con occhi nuovi, a scoprire ogni giorno una piccola cosa della vita: il sapore del tiramisù di sua mamma, il piacere di farsi una doccia, di andare in giro senza una meta e di tornare a casa dopo un lungo viaggio. Con sguardo vergine ha rivisto Roma e il mare, ha riletto il suo libro preferito, ha rifatto l'amore per la prima volta. Ha osservato come un extraterrestre piombato per caso sulla Terra le piccole grandi assurdità che ci circondano, le tante complicazioni inutili che ci appesantiscono la vita. Ha sperimentato la paura, la vertigine di non avere un passato, ma anche il privilegio dello stupore continuo, della meraviglia quotidiana. Questo libro è il diario della sua riscoperta del mondo. Giorno dopo giorno, emozione dopo emozione, sorpresa dopo sorpresa. "Amnesia" è anche una trasmissione di Radio Due, diventata un culto per migliaia di ascoltatori. Perché poter ricominciare tutto da capo è un sogno a cui è difficile resistere, nel quale è troppo affascinante calarsi.