Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Matteo Manfredini

Monstress. Volume Vol. 7

Monstress. Volume Vol. 7

Marjorie Liu, Sana Takeda

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2024

pagine: 176

Umani e Arcanici sono di nuovo in guerra, ma le battaglie più pericolose sono quelle combattute nei cuori e nelle anime. Coinvolte nei giochi di potere della Corte del Crepuscolo, Maika e Zinn scoprono dolorosi segreti del passato mentre Tuya lotta per il suo futuro… ma è la giovane Kippa l'unica speranza per il presente del Mondo Conosciuto.
19,00

Il gesuita comunista. Vita estrema di Alighieri Tondi, spia in Vaticano

Il gesuita comunista. Vita estrema di Alighieri Tondi, spia in Vaticano

Matteo Manfredini

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2020

pagine: 240

Alighiero Tondi, professore gesuita della prestigiosa Università Pontificia Gregoriana, nell'aprile del 1952 abbandona improvvisamente la Chiesa per entrare nel Partito Comunista Italiano. La sua clamorosa abiura, che tanto scalpore suscitò nell'opinione pubblica, è da sempre rimasta avvolta da un alone di mistero. Chi era realmente Tondi? Quali ragioni stavano dietro la decisione di aderire al marxismo, di predicare l'infondatezza della religione, di scrivere libri controversi che denunciavano le infiltrazioni in Vaticano da parte dell'estrema destra portandolo a diventare un acclamato tribuno che infiammava le piazze italiane? Ma i misteri su Tondi non finiscono qui. Negli anni Sessanta il Partito Comunista lo emargina completamente, abbandonandolo a se stesso, senza fornire alcuna spiegazione. Una situazione inaspettata che lo conduce ad un lungo periodo di riflessione che si conclude con un nuovo colpo di scena: il ritorno al sacerdozio. L'autore ricostruisce l'enigmatico ingresso nel Pci del 1952, svelando lo sconcertante ruolo di Tondi come spia comunista in Vaticano e le successive rocambolesche vicende. Un affresco del secondo dopoguerra che getta luce su aspetti ancora oscuri dei primi anni della Repubblica Italiana, dagli intrecci tra destra neofascista e mondo cattolico, ai rapporti tra Pci e Cremlino fino all'attività antisovietica del Vaticano.
15,00

I giorni del covid. Cronaca di una pandemia

I giorni del covid. Cronaca di una pandemia

Matteo Manfredini

Libro: Libro in brossura

editore: Santelli

anno edizione: 2020

pagine: 318

Dicembre 2019. Una misteriosa malattia comincia a propagarsi dai mercati di Wuhan arrivando a mettere in ginocchio il mondo intero: quest'inchiesta si propone di ricostruire la diffusione della pandemia dovuta al SARS-CoV-2 (più comunemente conosciuto come coronavirus Covid-19), analizzando svariate fonti - documenti ufficiali, dichiarazioni governative, rapporti dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, articoli - per farle dialogare tra loro e informando chi si è trovato vittima di un'altra pandemia: quella dell'informazione eccessiva, l'infodemia. Perché il ruolo della circolazione delle informazioni, vere e false, è risultato decisivo. Fake news, errori involontari di comunicazione, confusione dovuta a incompetenza e paure, dibattiti poco limpidi tra scienziati sono spazzati via per dare un quadro più organizzato e preciso di tutta la situazione fino a fine luglio 2020, al termine della fase acuta in Italia ed Europa. Per rileggere gli avvenimenti con chiarezza e scrutare un futuro ancora difficile da decifrare.
19,99

Le foglie dell'albero. Itinerari tra religioni e spiritualità a Reggio Emilia

Le foglie dell'albero. Itinerari tra religioni e spiritualità a Reggio Emilia

Matteo Manfredini

Libro

editore: Corsiero Editore

anno edizione: 2020

pagine: 146

Un viaggio attraverso le religioni a Reggio Emilia in bilico tra giornalismo e antropologia culturale, sospinto dalla curiosità verso il genere umano, per coglierne gli aspetti più spirituali e raccontarli.
15,00

Alessandro Carri. Un comunista emiliano nelle storie del Novecento

Alessandro Carri. Un comunista emiliano nelle storie del Novecento

Matteo Manfredini

Libro

editore: Compagnia Editoriale Aliberti

anno edizione: 2018

pagine: 244

Alessandro Carri è stato un importante funzionario del Pci emiliano, ottimista per natura, dai modi gentili, la cui carriera è stata caratterizzata da una indiscutibile dose di creatività amministrativa. Carri è stato un silenzioso protagonista di cinquant’anni di storia italiana: consigliere comunale, assessore, deputato, senatore, segretario provinciale del partito, sindaco e infine convinto sostenitore dell’Ulivo e di Romano Prodi. La sua carriera è contraddistinta da un percorso personale che, nel segno della continuità, lo ha portato dalla FGCI al Partito Democratico, assieme a una inesauribile inventiva volta allo sviluppo del territorio emiliano. Nella sua vita politica e amministrativa Carri ha sempre proposto, progettato, immaginato, talvolta esagerato, con il suo stile energico e l’entusiasmo contagioso che ha conservato anche nei momenti più difficili. La biografia di Matteo Manfredini è senza dubbio un esempio di quella public history che si impegna a raccontare vite esemplari con rigore ma senza accademismo, in maniera divulgativa ma attenta al rispetto del metodo storico. La vita di Carri è, a detta dello stesso protagonista, «una testimonianza di cosa voleva dire, tanti anni fa, occuparsi di politica e dedicare la propria vita al Partito». Un frammento significativo di storia del Novecento, il secolo della politica. Prefazione di Lorenzo Bertucelli e postfazione di Graziano Delrio.
18,00

Il bambino magico

Il bambino magico

Matteo Manfredini

Libro: Libro in brossura

editore: Colombini

anno edizione: 2020

pagine: 190

16,00

Corri fin che vuoi

Corri fin che vuoi

Matteo Manfredini

Libro: Libro in brossura

editore: Colombini

anno edizione: 2018

pagine: 74

Correre è un'azione dinamica che richiede molta energia, soprattutto se si decide di intraprenderla con impegno, al limite delle proprie risorse, fin che il respiro e la volontà ci sorreggono. Si corre via per fuggire da qualcosa o per andare verso un altrove che ci attira. Nell'uno e nell'altro caso ci vuole coraggio. Si fugge da qualcosa... Si corre verso una meta diversa, quasi mai concreta e definita realtà... Per alcuni l'espressione artistica, nel nostro caso la poesia, diventa necessaria per guardarsi dentro per poi vedere il fuori dal sé, nel vasto e vario mondo.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.