Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Maurizio Mondoni

Io non gioco da solo. Verso l'inclusione nell'educazione motoria, fisica e sportiva

Io non gioco da solo. Verso l'inclusione nell'educazione motoria, fisica e sportiva

Maurizio Mondoni, Cristina Salvetti, Caterina Ferraù

Libro: Libro in brossura

editore: libreriauniversitaria.it

anno edizione: 2025

pagine: 220

Il presente manuale si propone come guida per la formazione di docenti di educazione fisica e di scienze motorie, di insegnanti di sostegno e di operatori sportivi nel contesto della scuola primaria e secondaria di primo grado. Attraverso un approccio multidisciplinare, esplora i fondamenti dell’educazione motoria, fisica e sportiva, fornendo strumenti teorici e pratici per la progettazione e l’implementazione di interventi didattici efficaci. Il focus del libro è sull’inclusione di bambini e ragazzi con disabilità o altri bisogni educativi speciali (BES), presentando strategie pedagogiche e metodologiche finalizzate a promuovere la partecipazione e il successo formativo di ogni alunno attraverso lo sport. A tale scopo sono riportati degli esempi di casi reali, affrontati nelle palestre di diverse scuole, con proposte pratiche, schede di autovalutazione e unità di apprendimento. Un testo fondamentale per chiunque desideri costruire una scuola e una società più inclusive e attente alle esigenze di tutti.
19,90

Il minibasket in cartella. 1000 esercizi, giochi e ipotesi di lezione

Il minibasket in cartella. 1000 esercizi, giochi e ipotesi di lezione

Maurizio Mondoni

Libro: Libro in brossura

editore: BasketCoach.Net

anno edizione: 2016

pagine: 176

"Insegnare è più difficile che imparare. Lo si sa bene ma non ci si pensa spesso. Perché insegnare è più difficile che imparare? Perché chi insegna deve possedere una quantità maggiore di conoscenze, che deve in ogni momento avere a disposizione. Insegnare è quindi più difficile che imparare, perché insegnare significa far imparare. Chi propriamente insegna, non fa imparare null'altro che questo imparare" (Martin Heidegger). Sollecitato da più parti, ho raccolto in questo volume la mia filosofia di lavoro, i miei esercizi, i miei giochi e le mie lezioni che mi hanno accompagnato in tutti questi anni. Spero che tutto ciò possa essere, ancora una volta, un sussidio e un aiuto per gli istruttori a comprendere meglio il "mondo del minibasket", ad amarlo e ad apprezzarlo, perché questo è il mondo dei bambini e solo il loro.
16,00

Pallacanestro. Teoria, tecnica e didattica dei giochi di squadra

Pallacanestro. Teoria, tecnica e didattica dei giochi di squadra

Maurizio Mondoni

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria dello Sport

anno edizione: 2005

pagine: 238

18,90

Basket e biomeccanica

Basket e biomeccanica

Maurizio Mondoni

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria dello Sport

anno edizione: 2005

pagine: 128

13,50

Manuale di pallacanestro. Tecnica e didattica

Manuale di pallacanestro. Tecnica e didattica

Maurizio Mondoni, Roberto Anzivino

Libro: Libro in brossura

editore: Vita e Pensiero

anno edizione: 2014

pagine: 322

L'idea di preparare un nuovo testo sulla pallacanestro nasce come conseguenza della riflessione sui molti problemi proposti nell'insegnamento specialistico in genere. Tali problemi - che hanno anche matrici biologiche, fisiologiche, antropometriche, psicologiche e tecniche - si compendiano tutti nella difficoltà di insegnare ex novo o di perfezionare quella globalità gestuale che definisce l'individualità esecutiva specialistica. Il livello delle prestazioni sportive oggi è aumentato molto e conseguentemente è migliorato il livello professionale degli Istruttori e degli Allenatori che hanno perfezionato i loro sistemi di allenamento, introducendo nuovi mezzi e metodi di preparazione e applicando alla tecnica nozioni di biomeccanica, di fisica e di neurofisiologia. Il volume, frutto di un accurato lavoro di ricerca, vuole essere un aiuto agli studenti del corso di laurea in Scienze Motorie e dello Sport, agli istruttori, agli allenatori e ai preparatori atletici di pallacanestro, che si devono sentire impegnati in un costruttivo processo evolutivo, disponibili a un dialogo continuo, senza pregiudizi di sorta, interessati all'aggiornamento, perché animati dalla volontà di migliorare costantemente.
28,00

Viaggio tra i miei clinic di minibasket

Viaggio tra i miei clinic di minibasket

Maurizio Mondoni

Libro: Copertina rigida

editore: BasketCoach.Net

anno edizione: 2015

pagine: 160

Nella nostra società è tutto un susseguirsi di riunioni, di seminari, di convegni, di tavole rotonde, di Clinic. Il nostro tempo libero, la vita sociale, la vita professionale sono aggrediti da continue proposte a partecipare a riunioni, a organizzarle o a dirigerle. A livello istituzionale, nell'abito motorio e sportivo, le riunioni sono organizzate da numerosi organismi (Enti, Scuola, Federazioni Sportive, C.O.N.I., etc.) e sono diventate con il passare del tempo fondamentali per la formazione e l'aggiornamento di chi vi partecipa. Per esistere e per crescere, ogni organismo ha bisogno della partecipazione attiva dei suoi membri, la riunione è un fatto sociale, l'isolamento dissocia. Per questo motivo oggi si parla spesso di partecipazione, si insiste sulla concertazione, si valorizza la co-decisione. Le riunioni per essere considerate tali devono essere efficaci, dinamiche, propositive, altrimenti si scade nella ripetitività, nella monotonia e nel non interesse.
14,00

Didattica del movimento per la scuola dell'infanzia

Didattica del movimento per la scuola dell'infanzia

Maurizio Mondoni, Cristina Salvetti

Libro: Libro in brossura

editore: Vita e Pensiero

anno edizione: 2015

pagine: 270

"Una volta noi bambini andavamo a scuola a piedi, correvamo liberi e felici nei cortili e all'aperto, giocavamo a palla, a rincorrerci, a nascondino. Eravamo padroni del nostro corpo, scavalcavamo i muretti, ci arrampicavamo sugli alberi, saltavamo i fossati e mettevamo a dura prova il nostro fiato e la nostra resistenza". La speranza di oggi è che la scuola possa offrire ai bambini un'alternativa allo stress, alla televisione, al computer, allo smartphone o al tablet, creando al suo interno un ambiente stimolante, che valorizzi il movimento, la comunicazione, l'interazione e la collaborazione, il bisogno di fare e di conoscere. Ed è proprio nella Scuola dell'Infanzia che si sviluppano gli apprendimenti più significativi per la strutturazione dei prerequisiti motori: a questo livello dovrà quindi iniziare l'alfabetizzazione motoria del bambino. Questo testo si propone quindi come strumento nelle mani degli insegnanti per una didattica attiva e coinvolgente, che riesce a far vivere al bambino esperienze significative per la costruzione del sé e per "un fare che stimola il sapere". I suoi tre capitoli si strutturano seguendo le linee-guida delle "Nuove Indicazioni Nazionali" e riprendendo alcuni nodi cardine degli Orientamenti. Nel primo capitolo vengono illustrate alcune proposte operative per favorire il passaggio dalla Scuola dell'Infanzia alla Scuola Primaria, con una sintesi ragionata sui traguardi di competenza e spunti per una didattica attiva.
25,00

Dai 12 ai 14 anni: un pallone di basket nello zaino. 700 esercizi

Dai 12 ai 14 anni: un pallone di basket nello zaino. 700 esercizi

Maurizio Mondoni

Libro: Libro rilegato

editore: BasketCoach.Net

anno edizione: 2016

pagine: 240

27,00

La pallacanestro: dal minibasket al basket. Teoria, tecnica e didattica

La pallacanestro: dal minibasket al basket. Teoria, tecnica e didattica

Maurizio Mondoni, Roberto Anzivino

Libro: Libro in brossura

editore: Vita e Pensiero

anno edizione: 2024

pagine: 352

La crescita continua del livello raggiunto nelle prestazioni sportive dagli atleti di ogni disciplina richiede oggi un altissimo livello professionale degli allenatori: è ormai imprescindibile perfezionare i propri sistemi di allenamento, introducendo nuovi mezzi e metodi di preparazione e applicando alla tecnica nozioni di biomeccanica, di fisica e di neurofisiologia. Il volume, frutto di un accurato lavoro di ricerca, vuole essere un aiuto agli studenti del corso di laurea in Scienze motorie e dello Sport, agli istruttori, agli allenatori e ai preparatori atletici di pallacanestro, che si devono sentire impegnati in un costruttivo processo evolutivo, disponibili a un dialogo continuo e interessati all'aggiornamento. Il libro presenta le diverse didattiche applicabili dal minibasket al basket, alla pallacanestro. Inoltre l'ultima parte del volume è dedicata al Basket in carrozzina, al Baskin, unico vero sport inclusivo in cui giocano giocatori con disabilità insieme a giocatori abili, al Sand basket e al 3x3.
31,00

El minibasket de Bolsillo. 1000 ejercicios, juegos e hipótesis de lecciones
16,00

Biomeccanica applicata alla pallacanestro

Biomeccanica applicata alla pallacanestro

Maurizio Mondoni

Libro: Libro in brossura

editore: BasketCoach.Net

anno edizione: 2017

pagine: 160

In Italia, l’insegnamento della corretta esecuzione del movimento è stato sempre sottovalutato o in molti casi dato per scontato. Del resto, il fatto che la “cultura dell’attività motoria e dell’Educazione Fisica e Sportiva” nel nostro paese abbia sempre avuto un valore estremamente approssimativo è un concetto detto e ridetto molte volte. Quasi sempre ci si è affidati all’esperienza empirica basata su sensazioni soggettive, su intuizioni derivanti da esperienze personali, che hanno fatto credere per lungo tempo di essere applicabili su qualsiasi soggetto e in tutte le discipline sportive.
16,00

Minibasket e basket giovanile. Educare, insegnare e tanto altro

Minibasket e basket giovanile. Educare, insegnare e tanto altro

Maurizio Mondoni

Libro: Libro in brossura

editore: BasketCoach.Net

anno edizione: 2019

pagine: 192

"Se è vero che nessuno di noi può diventare ciò che non è in potenza, l'obiettivo di ogni Istruttore Minibasket è far sì che ciascun bambino realizzi al meglio possibile se stesso, ovvero che sviluppi e metta in atto tutte le capacità interne che costituiscono il suo essere potenziale". "Impara tutto ciò che puoi, in ogni momento della vita, vai con fiducia nella direzione dei tuoi sogni, vivi la vita che hai immaginato”. "Noi siamo la nostra memoria e a partire da questa e grazie a questa, percepiamo, ci muoviamo, pensiamo, parliamo, ci emozioniamo e sentiamo, pianifichiamo e progettiamo. Essa determina le nostre decisioni e definisce la nostra identità. Ma la memoria non serve solo a rivivere la propria autobiografia, serve a farci rivivere i momenti belli e brutti della nostra vita e in questo caso della mia vita. Ho vissuto e sto vivendo una vita bellissima, emozionante, stratosferica. Nella vita tutto è memoria, tranne il sottile filo del presente. Il presente non ci sarebbe se non ci fosse stato il passato. Chi dimentica il passato è condannato a riviverlo e io non lo dimentico e guardo avanti e a testa alta e alla ricerca sempre di nuove emozioni".
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.