Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Mauro Magliani

Parures de tête. Afrique/Asie

Parures de tête. Afrique/Asie

Anne Van Cutsem, Mauro Magliani

Libro: Libro rilegato

editore: 5 Continents Editions

anno edizione: 2010

pagine: 200

55,00

Powerfull headdresses. Africa-Asia

Powerfull headdresses. Africa-Asia

Anne Van Cutsem, Mauro Magliani

Libro: Libro rilegato

editore: 5 Continents Editions

anno edizione: 2010

pagine: 199

Il volume "Powerful Headdresses Africa-Asia" illustra gli oltre 100 copricapo della collezione Ira Brind. La natura circostante si è mostrata generosa con gli artigiani che, attraverso il loro genio creativo e le loro abilità manuali, hanno saputo sfruttare le risorse naturali con eccezionale destrezza. Fibre, grani, foglie e fiori sono presi in prestito dal mondo vegetale, mentre piume cangianti, conchiglie immacolate o iridescenti, denti, pellicce, provengono dal mondo animale; anche ferro rame, argento e oro contribuiscono ad arricchire di forza e splendore i copricapo che si presentano sotto forma di cappelli, nastri, parrucche, corone e fasce. Per secoli, le vie del commercio e di pellegrinaggio hanno agevolato la disponibilità di materiali rari e di manufatti nonché la diffusione di nuove tecniche di fabbricazione. Adolescenti iniziati e adulti, cacciatori e guerrieri, dignitari religiosi e guaritori, sovrani e notabili, figlie nubili, donne maritate e giovani madri, a ogni ruolo spettano copricapo specifici di cui l'autrice svela la ricchezza simbolica.
55,00

Donatello. Il crocifisso del santo. Padova Basilica del Santo

Donatello. Il crocifisso del santo. Padova Basilica del Santo

David Lucidi, Mauro Magliani

Libro: Libro a fogli mobili

editore: ArtchivePortfolio

anno edizione: 2017

pagine: 16

La decennale attività a Padova dello scultore fiorentino Donato di Niccolò de’ Bardi, detto Donatello, costituisce una delle pagine più significative e affascinanti della storia delle arti figurative in Italia. Tra le opere principali eseguite dal maestro durante tale periodo va annoverato il Crocifisso in bronzo eseguito tra il 1444 e il 1449 per la basilica di Sant’Antonio. Si tratta della prima versione monumentale in bronzo di tale soggetto prodotta dai tempi dell’antichità classica, un’opera tra le più coinvolgenti del Rinascimento italiano per estro inventivo e qualità estetiche, in cui possiamo scorgere i principi portanti della spiritualità francescana e ritrovare tutti gli idiomi peculiari del lessico donatelliano: come il potente e vitalistico risalto muscolare delle anatomie, la distintiva lavorazione ‘non finita’ e del bronzo e la straordinaria capacità del maestro di dialogare con la statuaria antica.
17,90

Our Lady of Mercy. Caravaggio

Our Lady of Mercy. Caravaggio

Gianluca Forgione, Mauro Magliani

Libro

editore: ArtchivePortfolio

anno edizione: 2019

pagine: 20

22,00

Antonio Rossellino and Benedetto da Maiano. The Piccolomini D'Aragona chapel
19,90

Collane etniche. Africa, Asia, Oceania, America. Ediz. inglese

Collane etniche. Africa, Asia, Oceania, America. Ediz. inglese

Anne Leurquin, Mauro Magliani

Libro

editore: Skira

anno edizione: 2003

pagine: 464

Il volume presenta una selezione di gioielli realizzati con i materiali più diversi, dall'oro alle piume di uccelli, il cui valore è legato non solo alla materia, ma anche all'eccezionalità della fattura, alla storia e al significato di questi monili, espressione della condizione sociale, della religione, del sesso e dello stato culturale dell'uomo e della donna di queste civiltà. Il libro contiene oltre trecento immagini, un glossario, un indice, le cartine geografiche delle aree dalle quali provengono i gioielli e una bibliografia generale.
80,00

Collane etniche. Africa, Asia, Oceania, America

Collane etniche. Africa, Asia, Oceania, America

Anne Leurquin, Mauro Magliani

Libro

editore: Skira

anno edizione: 2003

pagine: 464

Il volume presenta una selezione di gioielli realizzati con i materiali più diversi, dall'oro alle piume di uccelli, il cui valore è legato non solo alla materia, ma anche all'eccezionalità della fattura, alla storia e al significato di questi monili, espressione della condizione sociale, della religione, del sesso e dello stato culturale dell'uomo e della donna di queste civiltà. Il libro contiene oltre trecento immagini, un glossario, un indice, le cartine geografiche delle aree dalle quali provengono i gioielli e una bibliografia generale.
80,00

Giovanni Bellini. The Santa Corona Baptism

Giovanni Bellini. The Santa Corona Baptism

Antonio Mazzotta, Mauro Magliani

Libro: Libro a fogli mobili

editore: ArtchivePortfolio

anno edizione: 2017

14,90

Giovanni Bellini. Il Battesimo di Santa Corona

Giovanni Bellini. Il Battesimo di Santa Corona

Antonio Mazzotta, Mauro Magliani

Libro: Libro a fogli mobili

editore: ArtchivePortfolio

anno edizione: 2017

A Vicenza, nella chiesa di Santa Corona, fu eseguita tra 1500 e 1502 una delle pale più importanti del Rinascimento italiano: il Battesimo di Cristo di Giovanni Bellini. Committente dell’impresa fu Battista Graziani, un nobile vicentino che, prostrato dalla precoce morte dei figli, dopo un viaggio in Terra Santa, decise di erigere un grandioso altare dedicato al suo santo omonimo. Bellini affrontò questo progetto in una fase relativamente tarda della sua carriera, a circa 70 anni, ma non mancò di rinnovarsi guardando alle novità degli artisti più giovani, a Cima da Conegliano e soprattutto a Giorgione. Il risultato fu lo splendore coloristico di un dipinto in cui il paesaggio gioca un ruolo da protagonista.
14,90

Antonio Rossellino e Benedetto da Maiano. La cappella Piccolomini D'Aragona

Antonio Rossellino e Benedetto da Maiano. La cappella Piccolomini D'Aragona

Antonella Dentamaro, Mauro Magliani

Libro: Libro a fogli mobili

editore: ArtchivePortfolio

anno edizione: 2017

La cappella Piccolomini d’Aragona costituisce certamente una delle più importanti imprese artistiche realizzate nella Napoli del Quattrocento. Nonostante la perdita di alcune rifiniture, essa esibisce ancora quella perfetta sintesi tra le arti maggiori concepita da Antonio Rossellino per soddisfare le richieste del Duca di Amalfi, committente dell’eccezionale contesto decorativo. È in questo luogo che si conservano, miracolosamente intatti nel loro splendore, alcuni celebri capolavori del Rinascimento fiorentino: la pala della Natività, scolpita proprio dal Rossellino insieme al suo allievo Matteo del Pollaiolo, e la superba tomba della giovane Maria d’Aragona, eseguita invece in massima parte da Benedetto da Maiano.
19,90

Nostra Signora della Misericordia. Caravaggio

Nostra Signora della Misericordia. Caravaggio

Gianluca Forgione, Mauro Magliani

Libro

editore: ArtchivePortfolio

anno edizione: 2019

pagine: 18

Il fascicolo anticipa i risultati di una nuova ricerca sulle Sette opere di misericordia, dipinto capitale della maturità di Caravaggio. Ancorando l’invenzione del Merisi alla tradizione da cui discende, è stato possibile riconsiderare il significato della Madonna della Misericordia e rileggere in una prospettiva inedita alcuni degli episodi caritatevoli raffigurati nella parte inferiore della tela. Il testo è corredato da quarantadue tavole a colori, frutto di una campagna fotografica realizzata per l’occasione, che documentano in ogni fedele dettaglio la tecnica e la complessità iconografica del capolavoro caravaggesco.
22,00

Paolo Veronese. The martyrdom of saint Justina

Paolo Veronese. The martyrdom of saint Justina

Xavier F. Salomon, Mauro Magliani

Libro: Libro a fogli mobili

editore: ArtchivePortfolio

anno edizione: 2017

17,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.