Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Michele Miccoli

Codice Rosso: quando l'uomo è vittima

Codice Rosso: quando l'uomo è vittima

Michele Miccoli, Martina Grassini

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2023

pagine: 120

Questo è un libro che nasce dal vissuto quotidiano di due avvocati, che lavorano ogni giorno con le storie delle persone e, spesso, degli uomini. È un libro che indaga su un fenomeno sottaciuto e nascosto, quello della violenza subìta dall'uomo. Violenza che non è solo fisica, ma soprattutto psicologica, economica e giuridica. Violenza che è fatta di false accuse, basate su stereotipi e standard primordiali. Violenza che è fatta di perdita di rapporti genitoriali, nel silenzio assoluto delle Istituzioni e di quegli Enti preposti all'aiuto ed al sostegno dei genitori e dei figli, aiuto che di sovente non si realizza. Violenza che è fatta della perdita di un tetto e della possibilità di avere una vita dignitosa, nonostante anni e anni di lavoro e sacrifici. Questo è un libro che vuole sgomberare il campo da stereotipi sbagliati e pericolosi che impediscono di comprendere la tragedia della violenza contro l'uomo che, quanto la donna, può essere vittima. È un libro che vuole insegnare come la violenza non ha genere, età, sesso o provenienza geografica. È un libro che raccoglie le esperienze sul campo, perché non c'è nulla di più eloquente della realtà.
18,00

La parola svelata. Strategie linguistiche nell'enigmistica classica

La parola svelata. Strategie linguistiche nell'enigmistica classica

Michele Miccoli

Libro: Libro in brossura

editore: Milella

anno edizione: 2020

pagine: 264

Ogni volta che si è coinvolti in un qualsiasi evento comunicativo, si pone sempre il difficile compito di decodificare qualche messaggio sia che consista in un testo e sia che consista in un'immagine. L'ambiguità, che nella vita quotidiana può minare l'efficacia degli scambi comunicativi, costituisce l'essenza dell'enigmistica classica, quella branca dell'enigmistica che concerne l'elaborazione e la produzione di enigmi basati sull'uso estetico e creativo della lingua, proposti per essere risolti e chiamati “giochi”. Questo saggio esamina l'ambiguità nelle sue varie forme e fa vedere come essa si manifesta negli “atti linguistici” in genere e come poi viene utilizzata e introdotta nei giochi enigmistici sulla quale sono sempre costruiti. Il testo mette in relazione l'enigmistica e i suoi meccanismi con altri ambiti del sapere umano e tratta specificatamente gli stretti rapporti tra enigmistica classica, e lingua cogliendone le relazioni semantiche, sintattiche e morfologiche. Più specificatamente mostra come l'enigmistica ingloba e recepisce i normali fenomeni linguistici o gli usi retorici costringendoli a svolgere funzione estetica.
18,00

Dal cyberbullismo al sexting. Come aiutare figli, genitori ed insegnanti ad affrontare i rischi legati alle nuove tecnologie

Dal cyberbullismo al sexting. Come aiutare figli, genitori ed insegnanti ad affrontare i rischi legati alle nuove tecnologie

Andrea Bilotto

Libro: Libro in brossura

editore: Homeless Book

anno edizione: 2019

pagine: 222

Dall’autore che è ormai riferimento nazionale su queste tematiche, Andrea Bilotto, una guida pratica per comprendere e prevenire il cyberbullismo e il sexting, ma anche altri fenomeni collegati come quello dell’hikikomori e delle varie mode challenge: questo libro utilizza un’ottica multidisciplinare che tiene in considerazione sia le implicazioni psicologiche che legali, e fornisce inoltre suggerimenti per la prevenzione e l’intervento. Un libro che si propone come punto di riferimento per autorevolezza, completezza dei contenuti e facilità di comprensione. Ideale per genitori, educatori e insegnanti che cercano risposte concrete e azioni educative efficaci e consapevoli.
15,00

Hikikomori. Il nuovo male del secolo

Hikikomori. Il nuovo male del secolo

Michele Miccoli, Simonetta Vernocchi

Libro: Libro in brossura

editore: Lupetti

anno edizione: 2019

pagine: 178

Il termine hikikomori significa isolarsi, «ritirarsi dalla vita sociale per lunghi periodi, rinchiudendosi nella propria camera da letto, senza aver alcun tipo di contatto diretto con il mondo esterno». Si tratta di un fenomeno psico-sociale che si è diffuso tra gli adolescenti dapprima solo in Giappone, e negli ultimi 15 anni anche in Italia, rappresenta una condizione para-suicidaria che purtroppo talvolta conduce ad un suicidio a compimento. Nei giovani che fanno hikikomori c'è una grande fragilità, un vero malessere esistenziale, una dipendenza dal giudizio degli altri. La ricerca di sé, della propria individualità tipica dell'adolescenza, si confronta con modelli di fatto non raggiungibili. Spesso nella gestione dei problemi c'è ipo-criticità, unita ad una trasgressività esibita ed apparente, che non aiutano la crescita. Il disagio e il cammino verso il suicidio sono silenziosi e non visibili agli altri. Vorremmo offrire uno strumento di conoscenza sia per gli adulti che per i ragazzi, per far fronte a questa angosciante situazione in cui spesso si vengono a trovare le nostre famiglie senza neppure rendersene conto.
24,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.