Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Orazio Abbamonte

L'istituzione, in pratica. Ripensare il diritto e la politica con Pierre Bourdieu

L'istituzione, in pratica. Ripensare il diritto e la politica con Pierre Bourdieu

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2022

pagine: 356

La ricerca di Pierre Bourdieu (1930-2002) costituisce oggi in Italia un riferimento inaggirabile in molti dei campi che ha toccato, ma la sua riflessione sulle istituzioni e sul campo giuridico ha finora goduto di pochi riconoscimenti, e ancora più rari sono stati i lavori volti a valorizzarne l’impianto in nuove direzioni. Nella speranza di consentire ai lettori di istituire uno sguardo critico sulle pratiche giuridiche aiutati da una consapevolezza epistemologica e critica al tempo stesso, il presente volume – che raccoglie interventi di specialisti di Bourdieu e di studiosi che hanno fatto del suo apparato concettuale uno strumento importante delle loro ricerche – non intende offrire una mera presentazione del lavoro del sociologo sulle istituzioni e sul campo giuridico e politico, né definire l’uso legittimo del suo apparato concettuale o replicarne piattamente l’impianto critico, ma prolungare la problematizzazione epistemologica e politica delle istituzioni di Bourdieu, confrontarla con altre prospettive epistemologiche e metodologiche, nonché mettere alla prova i suoi concetti e i suoi strumenti su nuovi oggetti e nuove piste di ricerca.
22,00

Il potere dei conflitti. Testimonianze sulla storia della Magistratura italiana

Il potere dei conflitti. Testimonianze sulla storia della Magistratura italiana

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2022

pagine: 528

45,00

Il potere dei conflitti. Testimonianze sulla storia della Magistratura italiana

Il potere dei conflitti. Testimonianze sulla storia della Magistratura italiana

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2017

pagine: X-511

“L'esaurirsi della prima edizione di questo volume ha consentito di far tesoro dell'esperienza dei lettori; soprattutto quella fornita dagli studenti cui, in diversi atenei, il libro è stato sottoposto, quale strumento per la formazione nell'ambito d'insegnamenti storico-giuridici. È apparso quindi utile dotare il volume d'un nutrito indice analitico - affidato alle cure del dr. Francesco Serpico - per consentirne, non solo una più proficua consultazione ad iniziativa di chiunque vi abbia interesse, ma soprattutto per lumeggiare possibili percorsi d'attraversamento, che sono apparsi nuovi e non senza sorprese - com'è proprio del confronto con una ricca messe documentaria - a coloro stessi che hanno contribuito alla preparazione della raccolta. È sembrato altresì utile indicare nell'indice generale del volume i documenti presenti in ciascuna sezione, di modo che il lettore possa avere una visione d'insieme del materiale raccolto, e dunque orientarsi più agevolmente in ciò che da esso può attendersi.“ (Dall’introduzione)
44,00

Potere pubblico e privata autonomia. Giovanni Manna e la scienza amministrativa nel Mezzogiorno
22,00

Il potere dei conflitti. Testimonianze sulla storia della Magistratura italiana

Il potere dei conflitti. Testimonianze sulla storia della Magistratura italiana

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2015

pagine: VI-500

42,00

L'esperienza della politica. Un dialogo

L'esperienza della politica. Un dialogo

Orazio Abbamonte, Italo Bocchino

Libro

editore: Rubbettino

anno edizione: 2005

pagine: 98

Quali sono in Italia le potenzialità della politica? Quali le tradizionali disfunzioni presenti nel nostro paese? I due autori, provenienti da esperienze professionali diverse, impegnano in questo volume in un dibattito serrato sulla realtà storica e sulla vita politica nazionale.
15,00

La politica invisibile. Corte di Cassazione e magistratura durante il fascismo
27,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.