Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di P. Ciorra (cur.)

Terre in movimento: Site specific Marche 17 (earthquake) Marche terremoto 2017 2018-Improvvisamente-Fragile. Handle with care

Terre in movimento: Site specific Marche 17 (earthquake) Marche terremoto 2017 2018-Improvvisamente-Fragile. Handle with care

Olivo Barbieri, Paola De Pietri, Petra Noordkamp

Libro: Copertina rigida

editore: Quodlibet

anno edizione: 2018

pagine: 240

Tre volumi in un unico cofanetto, raccolgono i lavori dei tre artisti. Olivo Barbieri, "site specific Marche 17 (earthquake)". Marche Terremoto 2017 2018 Paola De Pietri, "Improvvisamente" Petra Noordkamp, "Fragile. Handle with Care". Terre in movimento ha invitato tre artisti, Olivo Barbieri, Paola De Pietri e Petra Noordkamp, a dar forma a un proprio sguardo su questi luoghi. Il loro lavoro non rappresenta solo un risarcimento per il territorio, ma ha l'ambizione di dare inizio a una ricerca artistica più ampia e con più voci sulla metamorfosi del paesaggio marchigiano. I tre artisti hanno passato lunghi periodi nelle comunità del cratere - Visso, Camerino, Arquata e Pescara del Tronto, Pieve Torina, Pievebovigliana, Muccia, Ussita tra gli altri -, hanno incontrato e conosciuto persone e luoghi, visitato le zone rosse e sviluppato, ognuno con la propria poetica, progetti molto diversi per media e linguaggio.
48,00

Erasmus effect. Architetti italiani all'estero

Erasmus effect. Architetti italiani all'estero

Libro: Copertina rigida

editore: Quodlibet

anno edizione: 2013

pagine: 248

3GATTI/Architecture and Vision/Atelier D/Atelier Manferdini/AWP, Alessandra Cianchetta/B+C/Barozzi / Veiga/Pietro Belluschi/Francesco Benelli/Lina Bo Bardi/Shumi Bose, Roberta Marcaccio/Cannatà & Fernandes/Pippo Ciorra/Meredith Clausen/Michele Colucci/CORREIA / RAGAZZI/CRISTÓBAL + MONACO/Claudia Cucchiarato/Domitilla Dardi/Delugan Meissl/Olivia De Oliveira, Claudia Zollinger/Djuric-Tardio/DOSarchitects/Durisch + Nolli Architetti/ecoLogicStudio/Peter Eisenman, Guido Zuliani/EMBT Enric Miralles - Benedetta Tagliabue/Exposure/External Reference/Fil Rouge/fondaRIUS/Silvia Forlati/Fusina6/GA Architecture/Pedro Gadanho/Vittorio Garatti/Romaldo Giurgola/gravalosdimonte/Hans Ibelings/KOKAISTUDIOS/KUEHN MALVEZZI/LAN/Leap/John A. Loomis/LOOP/LOT-EK/MAB Marotta Basile/Duccio Malagamba/Marpillero Pollak/mOa mario Occhiuto/MORQ*/NABITO/Sergio Nava/nbAA Nadir Bonaccorso/Caterina Padoa Schioppa/Paratelier/Paritzki Liani/Renzo Piano, Piano & Rogers/PiSaA/Stefano Rabolli Pansera/Carlo Ratti/Raymond Terry Schnadelbach/Paolo Soleri/Federica Soletta/Simone Solinas/Studio Fuksas/RAMOPRIMO/Elisabetta Terragni + metaLAB + XYcomm/Ternullomelo/Paolo Tombesi/XCOOP.
28,00

Piccole utopie. Architettura italiana del terzo millennio tra storia, ricerca e innovazione. Ediz. italiana e inglese
18,00

Gli architetti di Zevi. Storia e controstoria dell'architettura (1944-2000)

Gli architetti di Zevi. Storia e controstoria dell'architettura (1944-2000)

Libro: Copertina morbida

editore: Quodlibet

anno edizione: 2018

pagine: 204

In occasione del centenario della nascita, il volume traccia un profilo del grande storico,docente, critico, politico e progettista e di quell'architettura italiana moderna e contemporanea che ha sostenuto e promosso con il suo lavoro. Attraverso saggi, immagini storiche, disegni e progetti emerge il ruolo fondamentale che ha avuto Zevi nel dibattito architettonico nazionale del dopoguerra, evidenziando l'importanza del rapporto tra architettura e politica attiva. Maurizio Sacripanti, Luigi Pellegrin, Franco Albini, Giovanni Michelucci, Mario Ridolfi, Carlo Mollino sono soltanto alcuni dei 35 architetti i cui progetti, pubblicati e sostenuti da Zevi, hanno accompagnato il suo percorso in oltre 50 anni di attività critica e militante. Il volume rappresenta quindi sia un punto di vista inedito sull'architettura italiana dal dopoguerra alla fine del XX secolo, capace di "riscoprire" progettisti di straordinaria creatività, sia l'occasione per dar conto della grande produzione critica e saggistica di Zevi, alla sua passione politica e sociale, alla sua presenza nella storia civile del paese.
24,00

Food. Dal cucchiaio al mondo. Catalogo della mostra (Roma, 29 maggio-8 novembre 2015)

Food. Dal cucchiaio al mondo. Catalogo della mostra (Roma, 29 maggio-8 novembre 2015)

Libro: Copertina morbida

editore: Quodlibet

anno edizione: 2015

pagine: 265

Nell'anno dell'EXPO di Milano, la mostra Food vuole approfondire i temi architettonici legati a immagazzinamento, distribuzione, consumo e smaltimento del cibo e delle materie prime, stimolando il confronto con le questioni primarie dello spazio e del tempo che abitiamo. Oltre 50 opere di diversi artisti e architetti che, in un percorso che si espande dalla dimensione del corpo umano fino a quella globale, dalla cucina alla casa, dalla città alla regione, al mondo, affrontano gli effetti globali politici, sociali, urbani, economici, che la produzione, la distribuzione, il consumo e lo smaltimento del cibo hanno sulle comunità e i territori.
25,00

Food dal cucchiaio al mondo. Ediz. inglese

Food dal cucchiaio al mondo. Ediz. inglese

Libro: Copertina morbida

editore: Quodlibet

anno edizione: 2015

pagine: 272

Nell'anno dell'EXPO di Milano, la mostra Food vuole approfondire i temi architettonici legati a immagazzinamento, distribuzione, consumo e smaltimento del cibo e delle materie prime, stimolando il confronto con le questioni primarie dello spazio e del tempo che abitiamo. Oltre 50 opere di diversi artisti e architetti che, in un percorso che si espande dalla dimensione del corpo umano fino a quella globale, dalla cucina alla casa, dalla città alla regione, al mondo, affrontano gli effetti globali politici, sociali, urbani, economici, che la produzione, la distribuzione, il consumo e lo smaltimento del cibo hanno sulle comunità e i territori.
25,00

Roma 20-25. Nuovi cicli di vita della metropoli. Ediz. italiana e inglese
28,00

The japanese house. Architettura e vita dal 1945 a oggi

The japanese house. Architettura e vita dal 1945 a oggi

Libro: Copertina rigida

editore: Marsilio

anno edizione: 2017

pagine: 319

"The Japanese House: architettura e vita dal 1945 a oggi" è la prima collaborazione e joint venture tra il MAXXI, Museo nazionale delle arti del XXI secolo di Roma, e il Barbican Centre di Londra, due istituzioni europee note per l'architettura iconica della loro sede e per la straordinaria attività espositiva svolta nel campo dell'architettura. II MAXXI di Roma - progettato da Zaha Hadid e considerato un faro per tutto ciò che di luminoso e progressista c'è nel mondo della cultura - offre all'architettura e agli architetti una piattaforma permanente. Analogamente il Barbican Centre, nel cuore del Barbican Estate, progetto utopistico divenuto anch'esso un punto di riferimento per l'architettura, presenta da sempre mostre di architettura all'interno di un programma illuminato che celebra lo scambio tra arte e progettazione, arte e vita. Malgrado le sottili sfumature che differenziano le nostre rispettive programmazioni, condividiamo la convinzione che l'architettura conti. Il MAXXI, nella sua giovane vita, ha esordito con mostre capitali su Pier Luigi Nervi, Le Corbusier, Gerrit Rietveld, Superstudio e con i suoi "progetti" interdisciplinari sul riciclo, l'energia, l'alimentazione. Il Barbican ha organizzato importanti esposizioni sul lavoro di Daniel Libeskind, Alvar Aalto visto da Shigeru Ban, Le Corbusier e OMA. Ma è forse l'esposizione del 2010, The Surreal House - la prima mostra che ha dato risalto all'importanza della casa nel surrealismo e al surrealismo nell'architettura - la vera anticipatrice di questa nuova esposizione che pone a sua volta lo spazio domestico al centro della scena. E come The Surreal House, anche The Japanese House intreccia architettura e cinema per illuminare la vita nell'interno domestico e il contesto storico-sociale dell'architettura residenziale in Giappone.
45,00

Zaha Hadid in Italy. Catalogo della mostra (Roma, 23 giugno 2017-14 gennaio 2018)

Zaha Hadid in Italy. Catalogo della mostra (Roma, 23 giugno 2017-14 gennaio 2018)

Libro: Copertina morbida

editore: Quodlibet

anno edizione: 2017

pagine: 172

ZAHA HADID IN ITALY Exhibition curated by Margherita Guccione, Woody Yao Rome, MAXXI-National Museum of 21st Century Arts 23.06.2017-14.01.2018 In collaboration with Zaha Hadid Foundation, Zaha Hadid Design, Zaha Hadid Architects
20,00

L'Italia di Zaha Hadid. Catalogo della mostra (Roma, 23 giugno 2017-14 gennaio 2018)

L'Italia di Zaha Hadid. Catalogo della mostra (Roma, 23 giugno 2017-14 gennaio 2018)

Libro: Copertina morbida

editore: Quodlibet

anno edizione: 2017

pagine: 172

L'ITALIA DI ZAHA HADID Mostra a cura di Margherita Guccione,Woody Yao Roma, MAXXI-Museo nazionale delle arti del XXI secolo 23.06.2017-14.01.2018 In collaborazione con Zaha Hadid Foundation, Zaha Hadid Design, Zaha Hadid Architects
20,00

La metropoli dopo

La metropoli dopo

Libro

editore: Booklet Milano

anno edizione: 2002

pagine: 168

Sul "manifesto" architetti, critici e giornalisti hanno raccontato per dodici settimane le trasformazioni nelle grandi metropoli al passaggio del millennio. Ciorra e Mastrigli hanno selezionato e introdotto questi e altri contributi, offrendo uno spaccato significativo e tangenziale di alcune importanti esperienze della città extraeuropea. Dalle capitali dell'estremo Oriente, l'utopia della città viene esplorata sino a New York, colpita al cuore simbolico del WTC, "l'astrazione perfetta del grattacielo", come ricorda Koolhaas intervistato dopo l'11 settembre.
14,00

Studio Valle 1957-2007. 50 anni di architettura

Studio Valle 1957-2007. 50 anni di architettura

Libro: Copertina rigida

editore: Skira

anno edizione: 2008

pagine: 280

Mezzo secolo di attività dello Studio fondato da Cesare Valle negli anni venti - dai primi progetti fino alle ultime realizzazioni - qui presentata attraverso disegni, modelli tridimensionali degli edifici e dei complessi progettati, video e testimonianze.
60,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.