Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di P. Daverio

Sandro Luporini, pittore scrittore. Catalogo della mostra (Roma, 9 giugno-11 settembre 2016)

Sandro Luporini, pittore scrittore. Catalogo della mostra (Roma, 9 giugno-11 settembre 2016)

Libro: Libro in brossura

editore: Electa

anno edizione: 2016

pagine: 253

Sandra Luporini è un riferimento importante nella cultura contemporanea, attraverso l'opera pittorica e l'attività di scrittore-coautore dei testi negli spettacoli teatrali di Giorgio Gaber. In questo volume, l'album visivo e i testi critici correlati alla pittura si completano con un compendio sul Teatro-Canzone di Gaber-Luporini, e restituiscono lo figura di un artista insolito per il rigore della sua esperienza pittorica, per lo continuità del suo impegno intellettuale nell'attività letteraria e teatrale e per lo complessità del suo pensiero politico-esistenziale.
39,00

Franco Rota Candiani. Luce del sud. Ediz. italiana e inglese

Franco Rota Candiani. Luce del sud. Ediz. italiana e inglese

Libro: Copertina morbida

editore: Skira

anno edizione: 2015

pagine: 96

"In questi ultimi vent'anni Rota Candiani ha iniziato un gioco creativo visivo dove la pittura era pulsione per descrivere il suo mondo montano e feroce. Il gesto ne era naturale conseguenza, così come la passione per la materia e il colore. Il gesto serviva a tramutare la sensazione del vissuto, del visto e del percepito in una icona incisiva e plastica. La forza della natura si faceva forza gestuale. Come se fosse stato lui una sorta di guerriero giapponese d'altri tempi intento a riassumere con un segno solo la determinazione di una battaglia ideale. Dal gesto nacque allora il segno, il suo segno, personale e intransigente. Ora l'esperimento va oltre: il gesto vive in sé, senza il bisogno della citazione che lo aveva generato." (Philippe Daverio)
22,00

L'arte è la nave. La collezione d'arte a bordo delle navi Costa Crociere. Ediz. italiana e inglese

L'arte è la nave. La collezione d'arte a bordo delle navi Costa Crociere. Ediz. italiana e inglese

Libro

editore: Skira

anno edizione: 2009

pagine: 224

Il volume, curato da Philippe Daverio, si concentra, in un intreccio di testo e di immagini appositamente realizzate, sulle opere d'arte presenti a bordo delle navi Costa Crociere e sul loro inscindibile rapporto con il contesto straordinariamente ricco che accoglie chi sale a bordo. Dopo un primo capitolo storico, dedicato a rintracciare le origini dell'estetica e dell'arte a bordo delle navi, il volume illustra le collezioni d'arte della flotta Costa, provando a suggerire, a partire dalle opere più importanti, i caratteri e le straordinarie sfaccettature di quella che può essere considerata una vera e propria nuova "estetica", che dispiega di concerto l'architettura, il design e l'arte a bordo. Da qui parte uno spettacolare viaggio sulla flotta Costa Crociere, che conduce il lettore a rivivere visivamente l'esperienza della vita su queste navi.
49,00

L'anima del tango

L'anima del tango

Carina Aprile

Libro: Copertina morbida

editore: Spazio81

anno edizione: 2010

pagine: 84

15,00

L'avventura dei Mille. La spedizione di Garibaldi attraverso i disegni ritrovati di Giuseppe Nodari

L'avventura dei Mille. La spedizione di Garibaldi attraverso i disegni ritrovati di Giuseppe Nodari

Roberto Guerri

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2010

pagine: 208

Il 5 maggio 1860 il diciottenne Giuseppe Nodari si imbarca a Quarto sul piroscafo Lombardo comandato da Nino Bixio e prende parte a tutti gli scontri sostenuti dai garibaldini da Calatafimi fino alla battaglia finale lungo le rive del Volturno. Pittore dilettante, il giovane porta con sé un album di schizzi in cui raccoglie una testimonianza unica e immediata degli avvenimenti: l'imbarco da Quarto, l'arrivo nel porto di Marsala e il cannoneggiamento delle navi borboniche, l'entrata dei garibaldini a Palermo o i ritratti di Garibaldi, di Bixio e Missori. Tornato a casa Nodari rielabora alcuni soggetti del taccuino in altri venti acquerelli più preziosi e rifiniti.
60,00

I Mille di Garibaldi, quelli che vollero inventare l'Italia

I Mille di Garibaldi, quelli che vollero inventare l'Italia

Libro: Libro in brossura

editore: Bononia University Press

anno edizione: 2012

pagine: 64

9,00

Fausto Roma. Le terre del caffè-Coffee lands

Fausto Roma. Le terre del caffè-Coffee lands

Libro: Libro in brossura

editore: Skira

anno edizione: 2014

pagine: 120

Curata da Claudio Strinati e pubblicata in occasione della mostra romana, la monografia propone un viaggio intorno alla Terra vista dall'alto con gli occhi dall'artista, un immaginario giro del mondo sulla linea dell'Equatore attraverso le Terre da cui prendono origine i semi del caffè per riportare l'attenzione in maniera forte sul problema della "Terra". "Ciò che ha sostenuto sempre il lavoro di Fausto Roma è la capacità di pensare strutturalmente, cioè la sua astrazione, che in un certo senso è fatta di concretezza. In lui c'è una tendenza molto forte alla costruzione della forma, della pura forma, ma questa tendenza è sempre legata ad un afflato morale, al desiderio di dare un messaggio, un messaggio di energia, un afflato che è sempre presente nelle sue opere", scrive il curatore. "Tutto in lui è lieve e, ben costruito e, come gli antichi, il maestro è ideatore e costruttore dei simboli che mette in scena". Il simbolo è al centro della sperimentazione artistica di Roma, fulcro di un linguaggio totemico che, mentre assorbe forme appartenenti agli Incas o alle radici etrusche, si proietta nel futuro mescolando alla manualità più tradizionale l'utilizzo di fotografie satellitari, in modo che il moderno irrompa nell'antico quasi circoscrivendolo in un gioco di linee, spirali e campiture cromatiche.
29,00

Cantieri. Antonella Catini per Assogeneri

Cantieri. Antonella Catini per Assogeneri

Libro

editore: Skira

anno edizione: 2014

pagine: 96

32,00

Patrizia Comand. La nave dei folli-The ship of fools

Patrizia Comand. La nave dei folli-The ship of fools

Libro: Libro in brossura

editore: Silvana

anno edizione: 2015

pagine: 184

Patrizia Comand presenta in questo volume una recente opera concepita a seguito della lettura della "Nave dei Folli", un poema satirico composto dall'umanista alsaziano Sebastian Brandt nel 1494. Questo testo, nel descrivere l'immagninifico viaggio di un'umanità stolta a bordo di una nave destinata alla rovina, rivela tutta la sua modernità, misurata sull'apparente distanza che la separa dalla Follia dei giorni nostri. Patrizia Comand ha elaborato un progetto creativo di ampio respiro, costituito da un gruppo di 20 grandi disegni preparatori riconducibili ad alcuni capitoli scelti dall'artista tra i 112 che compongono l'opera brantiana, e una straordinaria tela monumentale che si sviluppa per una lunghezza di quasi nove metri. Nel volume, introdotto da Philippe Daverio, sono presentate le opere dell'artista lombarda, insieme alle immagini incise da Dürer per la prima edizione di Basilea, per una lettura comparata di temi che sconcertano per la loro profonda attualità.
25,00

Sinfonia n. 4 «Romantica». Senso

Sinfonia n. 4 «Romantica». Senso

Joseph A. Bruckner, Camillo Boito

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Classica Italia

anno edizione: 2010

pagine: 67

Music & Book Gallery è il nuovo progetto editoriale di Classica Italia che ha per padrino Philippe Daverio, il più famoso anfitrione della cultura italiana. Ogni numero della collana presenta l'edizione esclusiva di una performance musicale: un'opera, un concerto, uno spettacolo di danza o un documentario introdotto da esperti e accompagnato da approfondimenti e backstage. Di volta in volta, Philippe Daverio racconta in video i caratteri, i misteri e le ragioni della fortuna delle opere presentate. Il libro, scelto fra i capolavori riconosciuti della letteratura mondiale, offre un'inconsueta chiave di lettura e completa le tematiche proposte nei dvd. Questo sesto numero accosta "Senso" di Camillo Boito alla "Sinfonia n. 4. Romantica" di Anton Bruckner.
29,90

Cesare Berlingeri. Materia 1975-2005. Catalogo della mostra (Catanzaro, 22 dicembre 2005-18 febbraio 2006). Ediz. italiana e inglese

Cesare Berlingeri. Materia 1975-2005. Catalogo della mostra (Catanzaro, 22 dicembre 2005-18 febbraio 2006). Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro rilegato

editore: Skira

anno edizione: 2006

pagine: 148

La monografia catalogo della mostra dedicata a Cesare Berlingeri presenta una novantina di lavori storici e di opere più recenti di questo protagonista dell'arte moderna. Il volume comprende i contributi critici di Philippe Daverio e Doris von Drathen, una conversazione fra Gianluca Ranzi e Cesare Berlingeri, il catalogo delle opere, la biografia dell'artista (a cura di Tiziana Berlingeri), l'elenco delle esposizioni e la bibliografia.
35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.