Libri di P. Mancini
San Teodoro. Storia di un comune costiero della Gallura. Il territorio e il museo
Libro: Libro in brossura
editore: Taphros Editrice
anno edizione: 2014
Healthcare marketing. Nuove strategie per i mercati della salute
G. C. Pacenti, P. Mancini
Libro: Libro in brossura
editore: Edra
anno edizione: 2014
pagine: 192
In un mercato dove la domanda è spesso inferiore all'offerta, il marketing, con le sue tecniche, cerca di creare un differenziale tra noi e la concorrenza, convincendo il cliente della superiorità dei nostri prodotti. Per questo il marketing è e rimarrà una disciplina strategica nella gestione del business anche in un settore particolare come il Consumer Healthcare, che deve fare i conti non solo con la congiuntura avversa, ma anche con l'ascesa del "super paziente" sempre più informato e connesso. Per illustrare i mutamenti del mercato e fornire al tempo stesso strumenti operativi di lavoro, il volume è organizzato in sei capitoli, che in maniera agevole portano il lettore dalla lettura dello scenario fino al dettaglio operativo delle principali metodiche di analisi impiegate nel settore CHC.
San Teodoro. Storia di un comune costiero della Gallura. Il territorio e il museo. Ediz. inglese
Libro: Libro in brossura
editore: Taphros Editrice
anno edizione: 2014
OMS. Monografie di piante medicinali. Volume 3
Libro: Copertina morbida
editore: Soc. Italiana di Fitoterapia
anno edizione: 2013
pagine: 380
La maratona di Prodi e lo sprint di Berlusconi. La campagna elettorale 2006
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2007
pagine: 255
L'esito, per molti versi imprevisto, delle elezioni politiche dell'aprile 2006 ha riproposto vecchi interrogativi: quanto sono affidabili i sondaggi e le previsioni di voto? Una massiccia presenza in video può effettivamente convincere gli elettori? Quanto conta l'effetto trainante dell'immagine del vincitore atteso? Contemporaneamente ha posto nuove domande: è già finito il tempo della campagna permanente? Il volume cerca di dare risposte a tali interrogativi, anche grazie ad un vasto apparato di dati, frutto di analisi del contenuto, di focus group di sondaggi.
Le comunicazioni di massa. Teorie, contenuti, effetti
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2006
pagine: 269
Le comunicazioni di massa rappresentano il tratto caratteristico della società contemporanea. La loro presenza e la loro funzione arriva a confondersi con la natura più profonda ed essenziale della nostra esistenza. Per questo, sin dall'inizio del secolo scorso, hanno costituito un oggetto di studio di primaria importanza nelle scienze sociali. L'intento di questo volume è quello di riorganizzare le teorie e gli studi sulle comunicazioni di massa, cercando il più possibile la completezza ma anche ponendosi domande nuove, in sintonia sia con lo sviluppo dell'indagine e della riflessione scientifica, sia con le più recenti trasformazioni sociali. Il libro raccoglie i contributi di diversi studiosi italiani sulle varie aree tematiche in cui il campo si divide.
La posta in gioco. Temi, personaggi e satira nella campagna elettorale 2001
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2003
pagine: 199
"La posta in gioco" vuole offrire nuove risposte ad una questione che sta diventando sempre più cruciale nelle moderne democrazie e ancor più in quella italiana: che ruolo hanno i mass media sulla scelta di voto? Lo studio della campagna per le elezioni politiche del 2001 suggerisce alcune evidenze certe: è è sempre più importante partire "da lontano" e riuscire ad imporre un tema centrale che catalizzi l'attenzione dell'elettore e semplifichi la sua scelta elettorale. Nel 2001 la "questione Berlusconi" ha svolto questo ruolo sia per calcolo esplicito del centro-destra che per scelte del centro-sinistra. Il volume analizza l'offerta dei mass media e la sua ricezione da parte dell'elettorato studiata attraverso sondaggi, interviste e focus group.