Libri di P. Neri
Il fetido stagno. L'ospedale psichiatrico di Reggio Calabria e il libro bianco del volontariato
Libro: Copertina rigida
editore: AZ Editrice
anno edizione: 2013
pagine: 156
"Dal silenzio, neppure urla". Così il quotidiano Avvenire del 10 maggio 1988 titola un articolo dell'inviata Gabriella Pesenti sull'Ospedale psichiatrico di Reggio Calabria. Le prime parole fanno rabbrividire: "Non sembra, sono uomini: i volti e le immagini della follia di Stato". A quasi dieci anni dalla legge Basaglia, l'indegna realtà della condizione in cui sopravvivono centinaia di uomini e donne all'interno del manicomio cittadino ha ormai varcato i confini locali e regionali. Don Italo Calabrò, Vicario generale dell'Arcidiocesi di Reggio Calabria-Bova, lotta da anni assieme a un gruppo di volontari contro l'inerzia, la burocrazia e l'indifferenza che tengono prigioniere nel "fetido stagno" centinaia di persone. Studio, documentazione, servizio, condivisione sono le sole armi che il Vicario e i giovani oppongono ad amministratori e politici. Da quell'impegno nasce il "libro bianco", presentato nel luglio del 1989 e qui riproposto integralmente. Una testimonianza viva, dalla quale traspare ancora oggi la sofferenza silenziosa tatuata sui corpi sporchi e sui volti di coloro che sopravvivevano ai margini della dignità.
Pizzi Cannella. Polittici 2001-2002. Catalogo della mostra. Ediz. italiana, francese e inglese
Roberto Gramiccia, Mario Codognato, Laurent Baudier
Libro: Copertina rigida
editore: Gli Ori
anno edizione: 2003
pagine: 176
Il palazzo delle libertà. Catalogo della mostra (Siena, 20 giugno-28 settembre 2003). Ediz. italiana e inglese
Libro
editore: Gli Ori
anno edizione: 2003
pagine: 296
Carlos Garaicoa. La misura di quasi tutte le cose. Catalogo della mostra. Ediz. italiana e inglese
Orlando Hernández, Lorenzo Fusi, Adriano Pedrosa
Libro: Copertina morbida
editore: Gli Ori
anno edizione: 2004
pagine: 186
Francesca Woodman. Catalogo della mostra (Siena, 25 settembre 2009-10 gennaio 2010). Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro in brossura
editore: Silvana
anno edizione: 2009
pagine: 189
Questo volume accompagna una mostra già presentata a Murcia, in Spagna - che propone una scelta di 114 scatti della grande fotografa statunitense Francesca Woodman (Denver, 1958 New York, 1981). Questo volume si configura come il più completo e recente riferimento editoriale per conoscere l'opera della fotografa. Vi sono riprodotte le opere in mostra quasi tutte di piccolo formato e fra le quali spiccano alcuni inediti accompagnate dai testi di Isabel Tejeda, Marco Pierini e Lorenzo Fusi, da apparati biografici e da una bibliografia completa sul lavoro dell'artista.
Petulia Mattioli. Russell Mills
Marco Pierini, Lorenzo Fusi
Libro: Copertina morbida
editore: Gli Ori
anno edizione: 2004
pagine: 64
Invisibile
Marco Pierini, Christine Buci-Glucksmann, Luca Marchetti
Libro: Copertina morbida
editore: Gli Ori
anno edizione: 2004
pagine: 224
Flesh for fantasy
Aldo Nove, Marco Pierini, Lorenzo Fusi
Libro: Libro in brossura
editore: Gli Ori
anno edizione: 2004
pagine: 128
Anya Gallaccio. The look of things. Ediz. italiana e inglese
Lorenzo Fusi, Mark Gisbourne, Jordan Kaplan
Libro: Copertina rigida
editore: Gli Ori
anno edizione: 2005
pagine: 136
Un'edizione che raccoglie testi di Lorenzo Fusi, Mark Gisbourne e Jordan Kaplan, oltre alle immagini a colori delle opere e agli apparati bio-bibliografici. In occasione dell'esposizione, Anya Gallaccio ha prodotto installazioni nelle quali l'attenzione dell'artista si focalizza verso l'irreversibilità quale metafora dell'inarrestabile processo di decadimento cui anche l'uomo è sottoposto. Il volume è il Catalogo della mostra di Siena (Palazzo delle Papesse, 22 gennaio 2005-2 maggio 2005).
Geometria interiore
Fulvia Midulla
Libro: Copertina morbida
editore: Fermenti
anno edizione: 2006
pagine: 136
Verso la valutazione ambientale degli edifici. Life Cycle Assessment a supporto della progettazione eco-sostenibile
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Alinea
anno edizione: 2008
pagine: 464
Il volume tratta il tema della valutazione del ciclo di vita applicato al settore edilizio. L'obiettivo da perseguire è quello di progettare, costruire e ristrutturare edifici con un basso impatto ambientale nel loro intero ciclo di vita, ovvero con un controllo attento e costante delle ricadute sull'ambiente derivate dalle fasi di costruzione, di gestione e uso, fino alla fase finale, quella dello scenario di demolizione/smaltimento dell'edificio, da valutare fin dall'atto progettuale. Un approccio life cycle permette di indagare complessivamente tutti i fattori che entrano in gioco nel processo edilizio, dai materiali da costruzione, ai sistemi costruttivi, alle tecnologie impiantistiche, ai sistemi di demolizione, mirando ad una visione sistemica dell'eco-compatibilità: dalla scala del singolo prodotto a quella dell'intero edificio.