Libri di Paola Nicita
Nicola Pucci. Opere 1999-2019
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Giorgio Mondadori
anno edizione: 2020
pagine: 130
"Epifànica e sorprendente, la pittura di Nicola Pucci distrugge le immagini e le ricostruisce" scrive Paola Nicita nel testo del catalogo che accompagna la mostra personale dell'artista a Villa Zito, Palermo. In mostra e nel volume una selezione di tele e sanguigne, alcuni inediti e una scultura realizzata appositamente per l'esposizione. Visi deformati, fusioni di volti, immagini di uomini sovrapposte a quelle di animali, ciclisti e nuotatori in movimento, aerei che sfrecciano all'interno di case e sale da biliardo, immagini surreali che raccontano storie all'insegna di una pittura affascinante e dinamica sono le cifre di un artista che ha ottenuto successi di critica e di mercato.
Nella città d'Asti in Piemonte. Arte e cultura in epoca moderna. Catalogo della mostra (Asti, 28 ottobre 2017-25 febbraio 2018)
Libro: Libro in brossura
editore: SAGEP
anno edizione: 2017
pagine: 320
L’Asti barocca si presenta come un centro culturale abile a cogliere e rielaborare, in forme giammai periferiche o trascurabili, i modelli figurativi provenienti dalla corte torinese e da altri ambiti geografici. La composita geografia territoriale e politica dell’astigiano in età moderna si rispecchia nella costellazione di sollecitazioni culturali, botteghe – locali e forestiere – e committenti che in tale regione si intrecciarono dando vita a sperimentazioni e aggiornamenti figurativi. In questa prospettiva di lungo periodo si chiarisce l’esecuzione di alcune opere capitali per l’illustrazione della storia artistica della città e di quella che diventerà la sua provincia.
Più a sud. Un progetto per Lampedusa. Francesco Arena, Emanuele Lo Cascio, Sislej Xhafa
Khaled F. Allam, Georges Didi-Huberman, Paola Nicita
Libro
editore: Mousse Magazine & Publishing
anno edizione: 2012
pagine: 64
Musei e storia dell'arte a Roma. Palazzo Corsini, Palazzo Venezia, Castel Sant'Angelo e Palazzo Barberini tra XIX e XX secolo
Paola Nicita
Libro: Libro in brossura
editore: Campisano Editore
anno edizione: 2010
pagine: 536
Canaletto, Van Wittel, Bellotto. Il Gran Teatro delle città. Capolavori dalle Gallerie Nazionali di Arte Antica
Libro
editore: MondoMostre
anno edizione: 2024
pagine: 184
Centro senza centro. Le periferie di Marc Augé
Paola Nicita
Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2025
pagine: 152
Il quartiere Zen di Palermo rappresenta in maniera emblematica la diatriba tra centro e periferia, tema centrale per gli approfondimenti relativi al potere egemonico rappresentato dallo spazio, le cui riflessioni sono rintracciabili in ambito architettonico, sociologico, politico, filosofico. Ed è proprio il filosofo Marc Augé, celebre autore della definizione di “non luoghi”, a riflettere sullo Zen attraverso una sua intervista inedita, curata da Paola Nicita. Viene altresì ricostruita, attraverso punti salienti che intrecciano vari àmbiti, la storia di un luogo in statica evoluzione, che racconta la fatica del resistere. Parallelamente ai testi, la narrazione sullo Zen scorre visivamente, con le fotografie di Emanuele Lo Cascio, anch’esse pubblicate per la prima volta.