Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Paola Severino

Responsabilità da reato degli enti. Volume Vol. 1

Responsabilità da reato degli enti. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2021

pagine: 639

A vent'anni dall'entrata in vigore del d.lgs. n. 231 del 2001, la responsabilità da reato degli enti si è a pieno titolo accreditata come una tra le materie più complesse, mutevoli e di maggior interesse, sul versante dogmatico ed applicativo, per studiosi e operatori del diritto. Il volume offre una guida completa e aggiornata, attraverso l'analisi critica dei profili teorici e delle principali questioni interpretative poste dalla normativa 231. L'opera si segnala al contempo per una ragionata disamina degli orientamenti giurisprudenziali di merito e di legittimità in relazione alle tematiche considerate. Il volume si divide in tre Parti, rispettivamente dedicate alle origini della responsabilità da reato degli enti e alla ricostruzione del quadro comparatistico, ai principi generali e ai profili sostanziali della disciplina – destinatari, criteri di imputazione, modelli organizzativi, sanzioni –, nonché alla c.d. Parte speciale del decreto, avuto riguardo all'intero catalogo dei reati presupposto, aggiornato a tutte le ultime riforme del settore. Innovativa è la scelta di dedicare, in ciascun capitolo della Parte Terza del volume, ampio spazio all'analisi degli strumenti di compliance e alla costruzione dei modelli organizzativi, con indicazione delle principali aree di rischio e dei presidi preventivi rilevanti.
55,00

Responsabilità da reato degli enti. Volume Vol. 2

Responsabilità da reato degli enti. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2020

pagine: 371

35,00

La diplomazia giuridica

La diplomazia giuridica

Giovanni Tartaglia Polcini, Alfredo Maria Durante Mangoni

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2019

pagine: 208

L'Italia è in prima linea nelle attività internazionali di contrasto alla corruzione. I nostri modelli normativi e operativi che guidano l'azione giudiziaria ed amministrativa sono di grande interesse all'estero. In questa ottica, la Farnesina sta sviluppando un'azione di «diplomazia giuridica» per promuovere iniziative bilaterali e multilaterali a sostegno di un ambiente economico orientato alla legalità. Fine precipuo di questo esercizio è la tutela della reputazione del Paese, attraverso la riduzione dello iato tra percezione all'estero e realtà dell'ordinamento giuridico e del sistema economico, nei quali i presidi anticorruzione, antimafia ed antiriciclaggio sono solidi ed efficaci. Il volume aspira a delineare, per la prima volta a livello scientifico, una sistematizzazione organica del concetto di diplomazia giuridica, accompagnata dalla descrizione delle relative prassi maturate nell'azione diplomatica italiana.
20,00

L'innovazione non chiede permesso. Costruire il domani digitale

L'innovazione non chiede permesso. Costruire il domani digitale

Luca Tomassini

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2018

pagine: 280

Il ritmo di crescita dell'innovazione degli ultimi cinquant'anni supera quello della storia dell'umanità, così come il volume delle informazioni e dei dati di cui oggi disponiamo. Ogni progresso anticipa il tempo in cui si manifesta, ogni grande innovazione segue lo stesso schema e Luca Tomassini racconta quale. Con un approccio tutto fuorché didascalico, Tomassini parla di come l'innovazione preceda le codifiche legali, procedurali e politiche e di come siano cambiati e stiano cambiando gli scenari: dall'intelligenza artificiale, al mondo del lavoro fino ai giovani come leva per il futuro che l'autore vede come un algoritmo, un saggio sull'universo on-line e off-line che viviamo e su quello che ci aspetta dietro l'angolo. "L'innovazione non chiede permesso" presenta lo stato dell'arte di oggi e un quadro sull'orizzonte di domani mettendone in luce le potenzialità così come le possibili minacce. Uno strumento per conoscere e quindi iniziare a capire e poi gestire il percorso dell'innovazione, inarrestabile per natura.
32,00

Tutela degli investimenti tra integrazione dei mercati e concorrenza di ordinamenti

Tutela degli investimenti tra integrazione dei mercati e concorrenza di ordinamenti

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2016

pagine: 720

Il presente volume contiene i risultati della ricerca sulla tutela degli investimenti negli ordinamenti interni e internazionale, condotta nel corso del biennio 2014-2015 dal gruppo di studiosi di Diritto internazionale e dell’Unione europea, di Diritto pubblico, di Diritto penale, di Diritto processuale penale, di Diritto privato comparato che compongono la Comunità di ricerca di Diritto internazionale del Dipartimento di Giurisprudenza della LUISS Guido Carli.
55,00

Ricchezza illecita ed evasione fiscale. Le nuove misure penali nella prospettiva europea

Ricchezza illecita ed evasione fiscale. Le nuove misure penali nella prospettiva europea

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2016

pagine: 208

Il presente volume raccoglie gli atti del Convegno organizzato dalla sezione “Giovani penalisti” dell’Association Internationale de Droit Pénal – Gruppo Italiano a Roma, il 20 novembre 2015, sul tema delle nuove misure di contrasto all’accumulazione e alla circolazione della ricchezza illecita. L’onda lunga della crisi economica, infatti, ha portato alla ribalta politico-criminale gli strumenti finalizzati alla neutralizzazione e al recupero dei proventi da reato (oggetto della prima sessione) e, sul fronte “speculare”, le norme volte a reprimere la percezione di indebiti profitti mediante sottrazione diretta e immediata di risorse al bilancio dello Stato, ossia quelle che compongono il sistema penale tributario (seconda sessione).
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.