Libri di Paolo Crespi
La versione di Cochi
Aurelio Cochi Ponzoni
Libro: Libro in brossura
editore: Baldini + Castoldi
anno edizione: 2023
pagine: 240
Sessant’anni di spettacolo, sessant’anni di teatro, cabaret, cinema, tv, sessant’anni nell’immaginario degli italiani. Pur se strettamente legata, nella popolarità di un pubblico vastissimo, a quella del socio e amico di una vita Renato Pozzetto, la carriera di Aurelio «Cochi» Ponzoni ha preso abbastanza presto strade diverse, sia per quanto riguarda il cinema, sia a teatro. Qui, in particolare, la personalità di Cochi ha avuto modo di esprimersi, già a partire dagli anni Settanta del secolo scorso, in tutta la gamma dei registri e delle situazioni, in ruoli tradizionali, mai scontati, e in altri più sperimentali, intrapresi grazie a un’insaziabile curiosità intellettuale. Il libro, scritto con la collaborazione di Paolo Crespi, è un memoir che trascina il lettore nella vita di Cochi a partire dai ricordi d’infanzia e della guerra fino alle avventure artistiche più recenti, aprendo squarci inediti sulla vita di una delle personalità più note e riservate della scena italiana. «Tutta la storia» per i lettori di più generazioni di fan, dagli orfani del mitico Derby Club ai giovani spettatori delle ultime avventure, non solo teatrali, del protagonista.
Marche
Paolo Crespi, Enrico Guida
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2023
pagine: 352
Terra di poeti, pittori e musicisti, le Marche sono un museo diffuso a cielo aperto, con borghi incastonati in paesaggi degni di quadri rinascimentali. Le colline del Montefeltro, i Sibillini, il mare incontaminato del Conero sono solo alcune delle bellezze naturali che potrete esplorare, per poi lasciarvi conquistare dalle prelibatezze enogastronomiche, dalle eccellenze artigianali e dai numerosi festival che animano la scena culturale di questa regione dalle molteplici anime.
Bordeaux
Paolo Crespi
Libro: Copertina morbida
editore: Morellini
anno edizione: 2019
pagine: 190
Bordeaux, città francese tra le più rinomate, è attraversata dalla Garonna ed è a meno di un'ora dalle spiagge di dune sull'Atlantico. Nota in tutto il mondo per il vino che esporta, dista da Parigi solo due ore di treno. Grazie alla grande evoluzione urbanistica che ne ha rivitalizzato il volto elegante, di impronta neoclassica, attraendo nuovi progetti come il polo internazionale de La Cité du Vin, dà la percezione di città vivace e cosmopolita, dal clima mite e dall'alta qualità della vita. AI centro storico, Patrimonio Unesco, fanno da contraltare i nuovi quartieri sulla rive gauche, nati dalla ristrutturazione di cantieri navali dismessi. In questa guida troverete anche i dintorni della città: dai vigneti e dalle cantine, che qui si chiamano chateaux, al Bacino di Arcachon, con le sue prelibate ostriche e le riserve ornitologiche, fino all'Estuario della Gironda e alle sue isole.
Io vorrei. La lezione di Giovanna Marini
Paolo Crespi
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2017
pagine: 192
Giovanna Marini è la più prolifica e poliedrica cantautrice e compositrice italiana contemporanea. Musicista completa, diplomata in chitarra classica al Conservatorio Santa Cecilia di Roma e successivamente allieva di Andrés Segovia, dagli anni Sessanta a oggi è stata una presenza costante sulla scena musicale italiana, nella discografia e nella didattica, con picchi di popolarità legati soprattutto alla fortuna del canto popolare e ad alcune stagioni della canzone di protesta. Rivolto a un pubblico trasversale, questo libro intende superare gli steccati raccontando -anche attraverso una serie di testimonianze originali di registi, uomini di teatro, colleghi cantautori - l'ispirazione e il profilo intellettuale di Giovanna Marini nei vari aspetti della sua multiforme produzione musicale e poetica: ballate, oratori, opere, cantate, musiche per il teatro e per il cinema, in uno sguardo d'insieme che porta alla luce il filo conduttore della sua opera in oltre cinquantanni di attività.
Professione youtuber
Paolo Crespi, Mark Perna
Libro
editore: Apogeo Education
anno edizione: 2016
pagine: 224
"In futuro tutti saranno famosi per almeno 15 minuti". La frase attribuita al re della pop art Andy Wahrol spiega solo in parte il boom di YouTube, fenomeno planetario che coinvolge milioni di utenti, spettatori o protagonisti di milioni di video pubblicati e visualizzati a ciclo continuo. Nel mondo della comunicazione digitale, il fenomeno della video-ubiquity (la diffusione globale e ridondante dei contenuti filmati) è l'orizzonte in cui può emergere lo youtuber, figura che richiede competenze e attitudini specifiche, in risposta alle nuove richieste del mercato. Lo youtuber è un videomaker con conoscenze social. Il suo talento e la sua creatività generano profitti e stimolano attività e business paralleli: con una platea di oltre un miliardo di spettatori, ha la chance di usare il proprio canale come mezzo per promuovere se stesso e la propria attività, e cogliere obiettivi personali anche molto audaci. Questo libro è un vademecum pratico che offre tutti gli strumenti tecnici e di analisi per diventare youtuber di professione.
Vado a farmi la chemio e torno. Combattere il tumore a 14 anni con un sorriso
Paolo Crespi
Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2009
pagine: 217
Paolo ha appena finito la seconda media quando, nell'estate del 2008, mentre è in campeggio con gli amici, si accorge che qualcosa non va, il suo ginocchio sinistro è gonfio. Una volta a casa gli esami lo mettono di fronte all'ultima cosa che si sarebbe aspettato: ha un osteosarcoma... Cento casi all'anno in Italia. Da quel momento cambia tutto: niente basket, niente computer, niente uscite con gli amici. Paolo capisce di dover mettere in campo una risorsa che non gli manca: un po' di sfrontatezza; il coraggio di affrontare la "sfiga" tra impegni e distrazioni. Una lotta che decide di raccontare prima in un blog e poi in questo libro. Quattordici cicli di chemioterapia, quattro interventi chirurgici, sfilze di esami e terapie di riabilitazione. La vita d'ospedale, l'antidoto del gioco (le bische clandestine coi compagni di stanza, le sgommate in carrozzina, gli scherzi dei clown). La paura, lo sconforto, e persino il dolore si possono superare grazie all'affetto di chi gli sta vicino e con la caparbia riconquista di spazi di normalità. Paolo rientra in classe dopo mesi di lezioni a domicilio, torna sui campi di basket a tifare per la sua squadra, esce coi compagni per una pizza. L'antidoto più potente, però, è la sua incredibile volontà di non lasciarsi sopraffare dalla malattia e non rinunciare mai ai propri sogni: vuole diventare un grande chef e lavorare sulle navi da crociera.