Libri di Paolo Pellizzari
365 giorni di immagini e pensieri per lo spirito
Libro: Libro rilegato
editore: White Star
anno edizione: 2025
pagine: 500
365 giorni di immagini e pensieri per lo spirito è un libro fotografico che raccoglie i pensieri più profondi e ispiratori degli autori più celebri del mondo. Ogni citazione e aforisma è accompagnato da una immagine, creando un connubio perfetto tra parole e visioni che arricchiscono l'anima. Questo volume, presentato in una nuova edizione, ti invita a nutrire il cuore e la mente per affrontare con serenità le gioie, le sfide e anche i contrattempi della vita quotidiana. È ideale per iniziare ogni giornata col piede giusto, sintonizzandoti con la tua anima e con le energie positive dell'universo.
Turchia cristiana. Un itinerario sui passi di Paolo, Giovanni e delle comunità cristiane
Paolo Pellizzari
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2005
pagine: 192
La Turchia è sicuramente uno dei paesi più affascinanti. Questa Guida segue inizialmente i passi di Paolo, Pietro e Giovanni, per poi passare alle varie tappe dello sviluppo del Vangelo in Asia Minore, dalle origini ai nostri giorni, comprese le tragedie che hanno sconvolto le comunità cristiane nell'ultimo secolo. In particolare i contenuti sono: breve storia delle terre dell'attuale Turchia; la Turchia, culla del cristianesimo e della Chiesa; visite di particolare interesse: Ancira, Antiochia di Siria, Cappadocia, Efeso, Gerapoli, Iconio, Istanbul, Mileto, Pergamo, Smirne, Tarso. Chiudono il lavoro alcuni elementi relativi alla vita della Chiesa ortodossa, i suoi tesori che si incontrano sovente in un viaggio in Turchia (chiese, affreschi, mosaici...) Paolo Pellizzari ha lavorato a lungo come bibliotecario in Italia e all'estero e da una quindicina di anni collabora con alcune case editrici nella scelta e pubblicazione di opere legate soprattutto al mondo biblico e patristico. Da anni guida e accompagna gruppi lungo itinerari biblico-patristici in Terra Santa, Egitto, Giordania, Siria, Cipro, Tunisia e, naturalmente, Turchia.
365 giorni di immagini e pensieri per lo spirito
Libro: Libro rilegato
editore: White Star
anno edizione: 2019
pagine: 500
Ogni nuovo giorno è un invito a cogliere e sperimentare tutte le gioie che la vita può offrire.Questo libro raccoglie 365 incantevoli immagini corredate da riflessioni di autori celebri, selezionate per nutrire e risollevare lo spirito in ogni momento dell’anno.
I giri del mondo. Ediz. italiana, francese e inglese
Paolo Pellizzari
Libro: Libro rilegato
editore: 5 Continents Editions
anno edizione: 2004
pagine: 168
Nel 2000 Paolo Pellizzari ha avuto l'opportunità di seguire il Tour de France e ha pubblicato un libro intitolato "La France du Tour" (Catleya). Con il sostegno dell'Unione Ciclistica Internazionale e di Federazioni Ciclistiche Nazionali, ha seguito per tre anni, su una motocicletta, giri ciclistici in tutto il mondo. Il volume, che raccoglie le fotografie dell'autore, è una testimonianza della straordinaria popolarità del ciclismo nel mondo.
Family shops. La sfida del piccolo commercio
Paolo Pellizzari, Michael Jedwab
Libro: Copertina rigida
editore: 5 Continents Editions
anno edizione: 2006
pagine: 148
Girando il mondo alla ricerca dei negozietti al minuto e a gestione famigliare, Pellizzari ha visitato molte città: L'Avana, La Paz, Odessa, Addis Abeba, Los Angeles, New York, Londra, Shangai, Hanoi. Questo libro intende mostrare la cosidetta "eco-diversità" del mondo, i piccoli commerci che parlano di passione, cultura, gusto, e spesso sono indice di felicità ed equilibrio. Vuole essere inoltre un'attestazione di rispetto per chi ancora si cimenta in un settore dal futuro incerto e può insegnare alcune regole fondamentali del commercio, dimenticate nel mondo moderno.
Genesi
David Cotter
Libro: Libro in brossura
editore: Queriniana
anno edizione: 2020
pagine: 424
Ben costruito secondo le più recenti teorie sulla narratività, il commento di David Cotter rompe le simmetrie, mette in moto nozioni fisse da tempo, semplicemente aiutando a cambiare il punto di vista. Come? Per esempio raccontando ciò che si vede dalla prospettiva in cui ci si trova; seguendo il principio secondo cui quel che conta è in ciò che non viene detto; leggendo con occhi diversi le miniature letterarie che la Bibbia ci presenta. Attentissimo alle ripetizioni (là dove un tema viene ripreso) e alla caratterizzazione dei personaggi, Cotter ci mette così di fronte a una lettura cinematografica della Genesi. Dove le scene non sono pannelli statici, ma sequenze in movimento. E dove l’agente principale è Dio. Sì, nel libro della Genesi Dio è sempre salvatore: salva la creazione dalla sterilità dell’insensatezza e chiama l’umanità a condividere la stessa sfida. Sceglie una famiglia – tribolata, lacerata da gelosie, non immune da conflitti – e la benedice, perché sia essa stessa mediatrice di quella benedizione per il mondo. Generazione dopo generazione, quella famiglia imperfetta non risulta mai completamente trasformata, eppure è amata nonostante il suo claudicare. Questo libro biblico allora stuzzica – senza appagarlo – l’appetito di un surplus di vita, di salvezza, di senso, in mezzo al caos apparente. È il desiderio di un mondo, ancora fuori dal nostro campo visivo, sostanziato di quella stessa bontà di cui una volta godevamo, ma che ci rifiutammo di amare. «Ho lavorato a questo libro per una decina d’anni. Spero che, leggendolo, gli specialisti possano trarne qualche modesto vantaggio e i non specialisti si sentano stimolati ad approfondire ulteriormente la conoscenza del testo biblico» David W. Cotter.
Il destino di Israele. Corrispondenza con Jules Isaac, Jacques Ellul, Jacques Maritain, Marc Chagall. Conversazioni con Paul Claudel
André Chouraqui
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2009
pagine: 248
Viene qui raccolta una parte della corrispondenza – lettere e conversazioni – di André Chouraqui con diversi interlocutori francesi, ebrei ma anche cristiani: Jules Isaac (1877-1963), storico, fondatore dell’Amicizia Ebraico-Cristiana di Francia; Jacques Ellul (1912-1994), giurista, storico del diritto, teologo protestante e saggista politico; Jacques Maritain (1882-1973), filosofo e teologo, convertito al cattolicesimo; Paul Claudel (1868-1955), poeta, drammaturgo e diplomatico; Marc Chagall (1887-1985), pittore bielorusso di cultura e religione ebraica. Questi scambi sono testimonianza di amicizie autentiche, fondate su un profondo rispetto della Parola di Dio rivelata nella Bibbia, e anche di una costante preoccupazione per il «destino di Israele». Un grande rispetto della Chiesa e dei cristiani, un profondo amore per Israele e il suo popolo e un’infinita considerazione per la sua straordinaria e tragica storia caratterizzano questi testi.
Il santo Curato d'Ars
Marc Joulin
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2009
pagine: 128
Si tratta di una breve biografia del santo Curato d'Ars, a partire dalla sua nascita (8 maggio 1786) durante la Rivoluzione francese, fino alla sua morte avvenuta il 4 agosto 1859 e alla sua canonizzazione (il 31 maggio 1925).Viene narrata la sua vocazione, la sua ordinazione sacerdotale e l'affidamento della piccola e povera parrocchia di Ars. La sua vita austera, l'amore per i poveri e per gli orfani, la qualità della sua direzione spirituale attraverso la confessione, sono descritti nel contesto storico del tempo. Viene messa in risalto anche la fondazione che ha cura degli orfani e bambini abbandonati, che raccoglie delle giovani che consacrano la loro vita all'Opera della Provvidenza (tra queste Catherine Lasagne da lui scelta per tale fondazione).
Guida alla Turchia cristiana
Paolo Pellizzari
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 192
"Se la terra d'Israele è la Terra Santa per eccellenza, il territorio dell'attuale Turchia è stato "la Terra Santa della Chiesa-: la culla del cristianesimo e l'ambiente in cui il messaggio di Cristo, uscito dalla terra d'Israele, ha incontrato nuovi mondi, culture e lingue e si è configurato nelle forme che conosciamo ancora ai nostri giorni. Nella sua storia, il messaggio cristiano è passato attraverso momenti di inculturazione, chiarificazione, formulazione che hanno avuto nell'Asia Minore uno dei primi e più importanti centri". Un viaggio in Turchia può essere un'occasione per ripercorrere alcune tappe di questa lunga e feconda storia. Nella guida, quindi, non troverete tanto indicazioni di tipo turistico, quanto il racconto di una storia di fede, espressa nelle vicende che l'hanno riguardata e nelle forme artistiche con cui è stata rappresentata nei millenni. A chiudere, una sezione dedicata ai siti di maggiore interesse e ad alcune proposte di itinerari.
La Bibbia attraverso la pittura
Gérard Denizeau
Libro: Libro rilegato
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2016
pagine: 224
Oggi si assiste a un crescente interesse per l'arte e a una parallela scarsa conoscenza della Bibbia. Il volume propone la rilettura di cinquanta scene tra Antico e Nuovo Testamento, abbinandole a una o più opere d'arte, per riconoscere e decifrare simboli, personaggi ed episodi biblici così come li hanno interpretati e "riscritti" alcuni tra i più grandi pittori della storia dell'arte di tutti i tempi. I singoli soggetti sono riprodotti per intero e poi riproposti evidenziando qualche particolare, e viene spiegato il significato di uno stile, l'uso di determinati colori, la corrente di pensiero a cui l'artista aderisce, qualche esperienza di vita sia spirituale sia umana. Alcune opere sono messe a confronto con altre versioni raffiguranti lo stesso episodio biblico, secondo l'interpretazione di artisti diversi, per far risaltare affinità e originalità di ognuno. Completa il volume un Glossario, le referenze cronologiche in riferimento ai pittori, una cartina geografica della Palestina tra l'Antico e il Nuovo Testamento e indice dei luoghi della Bibbia e dei pittori.
Bibbia per ragazzi
Melissa Alex
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2017
pagine: 304
La storia biblica dell’Antico e del Nuovo Testamento viene narrata attraverso le figure bibliche maschili, alcune famose, altre meno, cui si dà ampio spazio e risalto. Dell’AT vengono presentati: Adamo, Noè, Abramo, Giacobbe, Giuseppe, Mosè, Giosuè, Gedeone, Sansone, Davide, Elia, Daniele. Del NT: Giuseppe, Giovanni Battista, Pietro, Paolo. Naturalmente del Vangelo vengono raccontati i fatti e le parole più importanti della vita di Gesù, i miracoli più famosi, le parabole più note. Il testo quindi è originale e interessante per l’attenzione data alle figure maschili e per la presenza di brevi schede introduttive alle singole figure. La struttura è articolata in brevi racconti accompagnati da illustrazioni molto colorate e vivaci, che rendono il libro particolarmente bello. Età di lettura: da 7 anni.
Bibbia per ragazze
Melissa Alex
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2017
pagine: 306
La storia biblica dell’Antico e del Nuovo Testamento viene narrata attraverso le figure bibliche femminili, molte delle quali sono troppo spesso trascurate nella maggioranza delle altre Bibbie. Dell’AT vengono presentate: Eva, la moglie di Noè, Sara moglie di Abramo, Rebecca moglie di Isacco, Lea e Rachele mogli di Giacobbe, Miriam sorella di Mosè, Rahab abitante di Gerico, la giudice Debora, Ruth e Noemi, Anna mamma di Samuele, Abigail moglie di Davide, Ester regina di Persia. Del NT: Maria madre di Gesù, Elisabetta, Marta e Maria, la peccatrice che profuma i piedi di Gesù, l’adultera, Maria Maddalena. Naturalmente del Vangelo vengono raccontati i fatti e le parole più importanti della vita di Gesù, i miracoli più famosi, le parabole più note. Il testo quindi è originale e interessante per l’attenzione data alle figure femminili e per la presenza di brevi schede introduttive alle singole figure. La struttura è articolata in brevi racconti accompagnati da illustrazioni molto colorate e vivaci, che rendono il libro particolarmente bello. Età di lettura: da 7 anni.