Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Paolo (san)

Inno all'amore e pensieri. Testo latino a fronte

Inno all'amore e pensieri. Testo latino a fronte

Paolo (san)

Libro: Libro in brossura

editore: Acquaviva

anno edizione: 2004

pagine: 44

4,50

Messaggi ai cristiani di Tessalonica e di Corinto

Messaggi ai cristiani di Tessalonica e di Corinto

Paolo (san)

Libro

editore: Libreria Editrice Fiorentina

anno edizione: 2000

pagine: 210

Questa seconda edizione della traduzione e del commento delle Lettere di San Paolo, corredata dall'imprimatur del vescovo di Fiesole e per ora limitata a Tessalonica e Corinto, è stata realizzata per rendere più semplice la lettura. Infatti il testo delle lettere si trova sia da solo prima del commento, sia pagina per pagina a fronte del commento stesso, che è stato semplificato dagli eccessivi incisi fra parentesi presenti nella prima edizione. Emerge perciò con forza la particolare profondità di intuizione dei significati dei messaggi di S. Paolo. Le decorazioni di alcune pagine e della copertina intendono far pensare che la natura, illuminata dalla Grazia della fede in Gesù, acquista una luce nuova e una pienezza completa.
22,00

La lettera ai filippesi

La lettera ai filippesi

Paolo (san)

Libro

editore: Paideia

anno edizione: 2000

pagine: 376

35,12

Lettere

Lettere

Paolo (san)

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1997

pagine: 700

L'epistolario di Paolo di Tarso è prima di tutto uno spaccato di vita, la testimonianza diretta della missione evangelizzatrice di un personaggio chiave del Cristianesimo delle origini. Le sette lettere autentiche del santo non furono composte per lasciare ai posteri una rappresentazione idealizzata della propria esistenza o una summa sistematica della propria dottrina teologica: sono lettere in cui lo spirito missionario si traduce in una comunicazione spontanea e appassionata dell'apostolo-mittente a questa o quella chiesa. Insieme alle lettere scritte da suoi discepoli anonimi del primo secolo, esse ci consegnano il ritratto di un uomo cosmopolita, dal multiforme bagaglio culturale, romano, greco e giudaico, la cui idea di Cristo morto, risorto e venturo come speranza universale di salvezza si è rivelata decisiva per la diffusione del messaggio cristiano.
20,00

Lettere

Lettere

Paolo (san), Lucio Anneo Seneca

Libro

editore: Archinto

anno edizione: 2005

9,00

La lettera ai romani

La lettera ai romani

Paolo (san)

Libro

editore: Paideia

anno edizione: 2000

pagine: 312

4,00

La lettera ai romani

La lettera ai romani

Paolo (san)

Libro

editore: Paideia

anno edizione: 2000

pagine: 288

18,08

Le lettere. Testo originale a fronte

Le lettere. Testo originale a fronte

Paolo (san)

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1999

pagine: 327

9,30

Le lettere

Le lettere

Paolo (san)

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 331

38,73

Epistola agli ebrei

Epistola agli ebrei

Paolo (san)

Libro

editore: Studium

anno edizione: 1976

pagine: 452

10,33

Epistola ai galati-Epistole ai tessalonicesi

Epistola ai galati-Epistole ai tessalonicesi

Paolo (san)

Libro: Libro rilegato

editore: Studium

anno edizione: 1976

pagine: 388

10,33

Epistole pastorali

Epistole pastorali

Paolo (san)

Libro

editore: Studium

anno edizione: 1976

pagine: 328

10,33

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.