Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Pietro Scarduelli

Il mondo invisibile. L'origine delle credenze religiose

Il mondo invisibile. L'origine delle credenze religiose

Pietro Scarduelli

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2025

pagine: 116

“Gli esseri umani sembrano incapaci di fare a meno di credere in ‘qualcosa’. Perché lo sviluppo impetuoso della scienza non riesce a provocare l’estinzione delle religioni? Una domanda formulata in questi termini, cioè in termini razionali, è posta in modo sbagliato perché le credenze religiose non sono acquisite su base razionale. Quindi se vogliamo scoprire perché alcune migliaia di milioni di esseri umani credono in Dio, Allah, Shiva o Budda, non possiamo chiederlo a loro. Dobbiamo ricostruire il percorso evolutivo seguito dai nostri antenati ominidi.”
14,00

Antropologia del nazionalismo. Stati Uniti, Unione Europea, Russia

Antropologia del nazionalismo. Stati Uniti, Unione Europea, Russia

Pietro Scarduelli

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2017

pagine: 97

Questo libro analizza in una prospettiva antropologica l'identità e il senso di appartenenza degli abitanti di tre grandi potenze contemporanee: gli Stati Uniti, l'Unione europea e la Russia. Qual è l'immagine mentale che americani e russi hanno della propria patria? Come si rappresentano gli europei l'entità sovranazionale a cui appartengono? L'autore risponde a queste domande descrivendo tre universi culturali profondamente diversi e mostrando come le rappresentazioni collettive di Stati Uniti, Unione europea e Russia siano frutto di una narrazione che distorce e nasconde la realtà.
10,00

Antropologia. Orizzonti e campi d'indagine

Antropologia. Orizzonti e campi d'indagine

Pietro Scarduelli

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni dell'Orso

anno edizione: 2015

pagine: 336

Questo libro si rivolge a tutti coloro che, attratti dall'antropologia, desiderano capire meglio di che cosa si occupa e in che modo può aiutare a comprendere il mondo attuale. I flussi di uomini, beni e informazioni che attraversano i Continenti, moltiplicando i contatti e gli scambi fra culture diverse, hanno creato e creano scenari nuovi e sempre più complessi. L'antropologia, che fin dalle sue origini ha offerto preziosi strumenti di analisi, è oggi più che mai necessaria per interpretare e capire l'ecumene globale e la sua complessità. La prima parte del volume offre un panorama degli orientamenti concettuali dell'antropologia, dei suoi fondamenti metodologici, teorici ed epistemologici e della loro evoluzione dalla fine del XIX secolo agli albori del XXI. La seconda parte è dedicata ai diversi campi d'indagine in cui si articola il sapere antropologico, da quelli classici a quelli più recenti. L'esposizione tiene conto delle prospettive teoriche e degli sviluppi emersi negli ultimi anni, in modo da offrire un quadro aggiornato dello stato della disciplina.
28,00

I riti del potere. Uno sguardo antropologico: dalle comunità primitive alle società moderne

I riti del potere. Uno sguardo antropologico: dalle comunità primitive alle società moderne

Pietro Scarduelli

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2014

pagine: 159

Perché esistono i rituali? E perché il rito è uno strumento usato dal potere, nelle piccole comunità primitive come nelle antiche civiltà e negli Stati contemporanei? Per rispondere a queste domande, nel volume vengono descritti i comportamenti rituali nelle altre specie e negli antenati dell'Uomo, esplorate le componenti emotive, cognitive e sociali dei rituali umani e analizzate le molteplici funzioni che il rito svolge in relazione al potere: il rito come mezzo per legittimare l'autorità ma anche per "costruirla", il rito come arma nella competizione per la conquista del potere, come meccanismo di controllo dei conflitti ma anche come innesco che fa esplodere la violenza. Viene poi proposta un'esplorazione etnografica che conduce il lettore attraverso le cerimonie imperiali dell'antico Giappone, i funerali di John Kennedy, i poteri magici dei re capetingi, la divinizzazione degli imperatori romani e degli antichi sovrani giavanesi e balinesi, le parate militari sulla Piazza Rossa, i sacrifici umani degli Aztechi.
17,00

L'Europa disunita: etnografia di un continente
16,00

Antropologia degli Stati Uniti e altri saggi

Antropologia degli Stati Uniti e altri saggi

Pietro Scarduelli

Libro: Copertina morbida

editore: Il Segnalibro

anno edizione: 2002

pagine: 142

14,50

La costruzione dell'etnicità

La costruzione dell'etnicità

Pietro Scarduelli

Libro

editore: L'Harmattan Italia

anno edizione: 2000

pagine: 188

19,00

Lo specchio del cosmo. Il simbolismo spaziale nelle culture dell'Indonesia

Lo specchio del cosmo. Il simbolismo spaziale nelle culture dell'Indonesia

Pietro Scarduelli

Libro: Copertina morbida

editore: Il Segnalibro

anno edizione: 1992

pagine: 206

14,00

Per un'antropologia del XXI secolo. Tribalismo urbano e consumo dell'esotico

Per un'antropologia del XXI secolo. Tribalismo urbano e consumo dell'esotico

Pietro Scarduelli

Libro: Libro in brossura

editore: Squilibri

anno edizione: 2015

pagine: 134

13,00

Culture dell'Indonesia

Culture dell'Indonesia

Pietro Scarduelli

Libro: Copertina morbida

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 2009

pagine: 308

L'arcipelago indonesiano, composto da più di tremila isole, alcune delle quali più grandi dell Italia, è uno straordinario caleidoscopio di culture, dalla raffinata civiltà induista di Bali alle società di orticoltori sepolte nelle foreste del Borneo e dedite, fino a un secolo fa, alla caccia alle teste. Questo libro, oltre a delincare le tematiche teoriche emerse dallo studio di una delle ultime frontiere della ricerca antropologica, osservate solo a partire dagli anni Trenta del Novecento, offre un quadro dettagliato di cinque fra le più interessanti culture dell'Arcipelago; i Batak di Sumatra, i Nias, i Balinesi, i Toraia di Sulawesi e gli Aloresi. Di tutte sono analizzati i tratti più significativi dallo scambio delle donne alla caccia alle teste, dal simbolismo architettonico ai riti funerari.
18,00

Antropologia. Orizzonti e campi d'indagine

Antropologia. Orizzonti e campi d'indagine

Pietro Scarduelli

Libro: Copertina morbida

editore: Il Segnalibro

anno edizione: 2008

pagine: 426

28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.