Libri di R. Novello
Sull'esser-bambino
Alfred Kolleritsch
Libro: Copertina morbida
editore: Il Nuovo Melangolo
anno edizione: 2009
pagine: 70
"Che cos'è un bambino? Alfred Kolleritsch non lo sa ma cerca le parole per dirlo. Ad occhi chiusi recita il suo testo sull'essere bambino. "Chiudete gli occhi nell'ascolto, bambini, lettori, e vedete vostro padre, che come fosse vostro figlio siede nell'angolo della sua stanza su un mucchio di cuscini e tiene i suoi discorsi. Che cos'è un bambino? Un essere di cui non hai il diritto di pensare nulla, devi solo cercare di parlarne con fervore, negli attimi di lucidità, di una lucidità perciò tanto più grande."
Il primato della fioritura
Alfred Kolleritsch
Libro
editore: Crocetti
anno edizione: 2013
pagine: 166
Le radici dell'aria. Testo originale a fronte
Klaus Merz
Libro: Libro in brossura
editore: Mobydick (Faenza)
anno edizione: 2010
pagine: 96
Assortimento viennese. Testo tedesco a fronte
Elfriede Gerlst
Libro: Libro in brossura
editore: Tufani Editrice
anno edizione: 2008
pagine: 147
Anti amor
Christoph W. Aigner
Libro
editore: Mobydick (Faenza)
anno edizione: 2002
pagine: 128
Il romanzo è ambientato in Toscana e nel Lazio, il protagonista e io narrante è un giovane fisico che ha studiato a lungo le strutture dell'atomo. Deluso dalla fredda oggettività di una scienza che seziona e classifica, tenta un volontario isolamento destinato a non rimanere tale. Incontrerà l'enigmatico Theseider, algido materialista, e il calore delle tradizioni popolari; conoscerà il sorriso di Manuela.
L'ultima guerra degli Asburgo. Basso Isonzo, Carso, Trieste 1915-1918
Peter Jung
Libro
editore: LEG Edizioni
anno edizione: 2000
pagine: 298
Orfeo, al femminile. Testo originale a fronte
Evelyn Schlag
Libro
editore: Mobydick (Faenza)
anno edizione: 2000
pagine: 128
Nelle vesti di un Orfeo al femminile, l'autrice affronta tematiche che appartengono alla lirica di ogni tempo, perché, ricorda, "finché esisteranno degli uomini che sanno amare, provare dolore, gioire, meravigliandosi per i più semplici fenomeni naturali, finché si continuerà a riflettere su questo trascorrere del tempo così crudele le poesie liriche offriranno sempre un possibile linguaggio per esprimere tutto questo. Una possibilità di stabilire un legame scritto con questi fatti, di scrivere un'epistola alla morte, di interrogare il tempo."
Alberta riceve un amante
Birgit Vanderbeke
Libro
editore: Marsilio
anno edizione: 1999
pagine: 100
Alberta ama Nadan, l'astrofisico, i cui principi esistenziali sembrano essere precisi e ordinati così come i suoi pigiami sono bene stirati. Il risultato della loro storia è deludente. Quando Alberta e Nadan si innamorano di nuovo è passato molto tempo. Decidono di fuggire insieme ma si ritrovano a confrontarsi con il disincanto della quotidianità. E l'amore si perde per strada. Al loro terzo incontro Alberta ha la sua vita, Nadan la sua famiglia. Ancora una volta si baciano, ma questa volta Alberta riceve soltanto un'amante. I tre capitoli di questa breve antologia sono apparentemente distinti, in realtà si sovrappongono e tendono un raffinato tranello al lettore che viene trascinato in un gioco di prospettive diverse.