Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di R. Penna

3D radiology in dentistry. Diagnosis pre-operative planning follow-up
19,00

Temi teologici della Bibbia

Temi teologici della Bibbia

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 1614

Un'edizione completamente nuova - con 224 voci e 160 autori - che tiene conto dei più recenti studi e dà spazio ai temi e alle grandi sezioni della Scrittura, accostata in chiave teologica. L'opera si segnala per il taglio internazionale dei suoi collaboratori. Sono infatti coinvolti, oltre ai numerosi italiani, anche autori tedeschi, inglesi, francesi, portoghesi e spagnoli. In più, per la composizione del presente Dizionario sono stati valorizzati i suggerimenti emersi dalle diverse recensioni e lettere giunte in redazione in seguito alla pubblicazione del precedente Dizionario di teologia biblica; oltre a ciò si è tenuto conto dell'impostazione adottata in altri Dizionari biblico-teologici pubblicati negli ultimi anni. Romano Penna, nato a Castiglione Tinella (Cuneo) nel 1937, è sacerdote della diocesi di Alba. Docente emerito di Nuovo Testamento presso la Pontificia Università Lateranense e professore invitato presso la Pontificia Università Gregoriana, Romano Penna è autore di numerose pubblicazioni a carattere esegetico. Giacomo Perego, sacerdote della Società San Paolo, è docente di Nuovo Testamento presso l'Istituto di Vita Consacrata (Claretianum) della Pontificia Università Lateranense di Roma e presso il CICS della Pontificia Università Gregoriana. È membro del Settore di Apostolato Biblico nazionale della CEI.
160,00

Gli alberi ne parlano ancora

Gli alberi ne parlano ancora

Calixthe Beyala

Libro: Copertina morbida

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2009

pagine: 284

La quasi centenaria Edena rievoca la propria vita e quella del suo popolo, gli etoni. Edena è la figlia del capo villaggio Assanga Dju-li, in Camerun. Bambina all'inizio del romanzo, la vediamo crescere di capitolo in capitolo. Non bella, ma forte e intelligente, di carattere non somiglia né alla madre Andela, donna devota e rassegnata, né alla seconda moglie del padre, l'edonista e sfrontata Fondamento di Piacere. A fianco del padre si sente al riparo dai pericoli che minacciano la sopravvivenza della comunità, ma la colonizzazione avanza, sotto i tedeschi prima, poi sotto i francesi, e l'autorevolezza del capotribù ne viene travolta. Edena intanto, sebbene innamorata del primo convertito al cristianesimo nel villaggio, viene data in sposa al padre di lui, il successore designato di Assanga, Gazolo, che le impone una vita di frustrazioni e umiliazioni. Finché lei non si ribella e fugge nella giungla, per poi rifugiarsi nel locale gestito da Fondamento di Piacere dove scopre quanto sia facile il passo dalla sottomissione alla prostituzione. Una volta fuggita dal villaggio ha acquisito maggiore consapevolezza di sé, e la maturità dell'indipendenza le fa capire meglio la fragilità umana, l'ipocrisia delle convenzioni e il destino della sua gente, una civiltà in via di dissoluzione.
8,50

La Lettera di Giacomo

La Lettera di Giacomo

Giacomo (san)

Libro

editore: Paideia

anno edizione: 2000

pagine: 370

35,12

Le origini del cristianesimo. Una guida

Le origini del cristianesimo. Una guida

Libro: Copertina morbida

editore: Carocci

anno edizione: 2014

pagine: 500

Conoscere il cristianesimo delle origini è forse il modo migliore per rendersi conto della sua identità più profonda e più vera. Per fare ciò bisogna partire dalla documentazione risalente al suo primo secolo di vita, studiando altresì l'ambiente con cui il cristianesimo stesso si è trovato in simbiosi. Curato da uno dei più autorevoli specialisti contemporanei, il volume offre un'introduzione al mondo straordinario del Nuovo Testamento, notevolmente arricchita in questa nuova edizione: dalla ricostruzione dello sfaccettato ambiente giudaico e greco-romano a Paolo di Tarso -, dalla figura storica di Gesù ai vangeli canonici e apocrifi; dalle attestazioni archeologiche degli inizi al problema del vangelo e dell'Apocalisse di Giovanni; dall'analisi dell'apporto di varie ermeneutiche - giudeo-cristiana, paolina, giovannea alla delineazione del contesto storico che segna il passaggio dal i al ii secolo. Emerge un quadro particolarmente ricco di tonalità, in cui risaltano i personaggi decisivi e le componenti dialettiche di un pensiero religioso eccezionalmente fecondo.
29,00

Le origini del cristianesimo. Una guida

Le origini del cristianesimo. Una guida

Libro: Copertina morbida

editore: Carocci

anno edizione: 2004

pagine: 149

Conoscere il cristianesimo nelle sue origini è forse il modo migliore per rendersi conto della sua identità più profonda e più vera. L'analisi delle testimonianze risalenti al suo primo secolo di vita, insieme a quella dell'ambiente in cui si è sviluppato rende possibile questa conoscenza. Questo volume è un'introduzione al mondo del Nuovo Testamento: dalla ricostruzione dell'ambiente giudaico e greco-romano alla figura di Paolo di Tarso; dalle attestazioni archeologiche degli inizi al problema del Vangelo e dell'Apocalisse di Giovanni; dai Vangeli canonici e apocrifi alla figura storica di Gesù. Emerge così un quadro ricco di tonalità ove risaltano alcuni personaggi decisivi e le componenti di un complesso pensiero religioso.
22,70

Dizionario enciclopedico della Bibbia

Dizionario enciclopedico della Bibbia

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 2000

pagine: 1380

L'opera ha un orientamento divulgativo, ma intende presentarsi come strumento utile anche per gli specialisti. Le voci sono trattate da esperti dei vari campi: letterario, teologico, metodologico, storico, culturale. L'edizione italiana è a cura di: R. Penna, G. Borgonovo, L. De Lorenzo, C. Valentino, M. Zappella. La prefazione è di Romano Penna.
118,79

Fariseismo e origini cristiane. Atti del 7º Convegno di studi neotestamentari (Rocca di Papa, 12-15 settembre 1997)
36,00

Il giovannismo alle origini cristiane. Atti del 3º Convegno di studi neotestamentari (Prato, 14-16 settembre 1989)
36,00

Qumran e le origini cristiane. Atti del 6º Convegno di studi neotestamentari (L'Aquila, 14-17 settembre 1995)
36,00

Apocalittica e origini cristiane. Atti del 5º Convegno di studi neotestamentari (Seiano, 15-18 settembre 1993)
36,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.