Libri di Raffaele Caterina
Lineamenti di diritto privato
Raffaele Caterina
Libro
editore: Zanichelli
anno edizione: 2023
pagine: 416
I "Lineamenti di diritto privato" sono un manuale innovativo, destinato anche agli insegnamenti in corsi di studio non specificamente dedicati alla formazione delle tradizionali professioni forensi. Attraverso la selezione dei contenuti (prevalentemente concentrata sui temi di maggiore attualità, dalla persona all'impresa) e lo stile, accessibile e ricco di esempi, esso fornisce un'introduzione non nozionistica ai problemi e principi fondamentali del diritto privato e alle sue linee di sviluppo nella società odierna.
Impium praesidium. Le ragioni a favore e contro l'usucapione
Raffaele Caterina
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2001
pagine: IX-290
I diritti sulle cose limitati nel tempo
Raffaele Caterina
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2000
pagine: VI-352
I fondamenti cognitivi del diritto
Raffaele Caterina
Libro
editore: Mondadori Bruno
anno edizione: 2008
pagine: 288
Elementi di diritto civile
Raffaele Caterina
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2022
pagine: 160
La dimensione tacita del diritto
Raffaele Caterina
Libro
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2009
I diritti reali. Volume Vol. 3
Raffaele Caterina
Libro: Libro rilegato
editore: Utet Giuridica
anno edizione: 2009
pagine: 256
Un'opera approfondita e completa della materia che fornisce una lettura teorico-pratica della normativa contenuta nel codice e l'analisi di tutta la casistica più significativa
Se x allora y. Volume Vol. 1
Lelio Lantella, Raffaele Caterina
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2009
pagine: 246
La regola è un dato di enorme rilievo: è essenziale in molti campi di esperienza; è ineludibile in ogni formazione (della Persona) finalizzata a consapevolezza e rigore; inoltre, sin dall'epoca "classica", la cultura delle regole è tra i formanti della civiltà occidentale. Incontrare regole è cosa di ogni momento e sembra facile cavarsela. Ma non è così: soprattutto, è difficile lavorare con le regole. Sta poi, sullo sfondo, una bivalenza non da poco: attraverso le regole è possibile tribolare la vita altrui e persino la propria; per contro, attraverso le regole è possibile garantire valori e vivere meglio. Conclusione: la regola è un utensile importante, la sua conoscenza è raccomandata, il suo impiego esige competenza.
Storie di locazioni e di fantasmi
Raffaele Caterina
Libro: Libro in brossura
editore: Rubbettino
anno edizione: 2011
pagine: 108
Come deve reagire il giudice se l'inquilino o il compratore di una casa chiedono di poter provare che essa è infestata dai fantasmi al fine di svincolarsi dal contratto? Oppure se lamentano che il locatore o il venditore ha taciuto, al momento dell'accordo, che essa ha la fama di casa "maledetta"? Se molti pensano che tali questioni siano appartenute esclusivamente alla letteratura, al teatro o al cinema, avranno la sorpresa di scoprire che esse sono state spesso affrontate nei tribunali in varie epoche e in diversi luoghi; e confluite quindi in una vasta giurisprudenza.
Il possesso
Rodolfo Sacco, Raffaele Caterina
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2014
pagine: XXXIV-512
Il volume, premesso un inquadramento del possesso nel sistema delle situazioni di appartenenza, analizza le fattispecie possessorie (possesso e detenzione), le lesioni del possesso e i rimedi, gli effetti extrapossessori del possesso (sul piano dei rapporti tra possessore e proprietario e dell'acquisto della proprietà). L'impianto delle precedenti edizioni è aggiornato alla luce dei nuovi contributi giurisprudenziali e dottrinali, con una particolare attenzione ai temi che hanno conosciuto sviluppi maggiormente significativi (dalla tutela possessoria del convivente more uxorio alla c.d. "vendita del possesso", dalla questione del merito possessorio al divieto del cumulo tra possessorio e petitorio).
Le persone fisiche
Raffaele Caterina
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2020
pagine: 169
Trattato del diritto privato. Volume Vol. 2/1
Salvatore Mazzamuto, Raffaele Caterina, Leonardo Lenti
Libro: Libro rilegato
editore: Giappichelli
anno edizione: 2022
pagine: 288
Il Trattato si propone di approfondire i diversi ambiti del diritto civile classico, del diritto commerciale, dell'economia e del lavoro con un'attenzione rinnovata alla costruzione del sistema che consideri il diritto privato europeo come un imprescindibile architrave e riservi uno spazio trasversale alla rivoluzione digitale e ai suoi diversi "impatti" sull'ordinamento, in generale, e sul diritto privato, in particolare: molteplici saranno, quindi, le scelte di fondo innovative tra cui segnaliamo ancora quella di dare modernamente spazio nella disamina dei singoli istituti al profilo dei rimedi o ancora di collocare i contratti d'impresa all'interno dell'illustrazione del quadro normativo del relativo mercato, cogliendo il momento negoziale nell'ambito dell'attività d'impresa cui esso dà corpo. L'opportuno approfondimento, ove necessario, si è indirizzato alla globalizzazione e ai suoi riflessi sulla disciplina privatistica.