Libri di Riccardo Innocenti
Cuori alla deriva
Riccardo Innocenti
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2022
pagine: 260
Ci sono anime destinate a incontrarsi sulle strade della vita, cuori alla deriva in un mondo indomabile. Un killer misterioso, un amore impossibile, un viaggio inaspettato e un destino in attesa di compiersi. Steven e Tiffany vi trasporteranno in un'avventura attraverso la Toscana, Roma e la Sardegna che difficilmente riuscirete a dimenticare...
Kung fu heroes. La storia completa
Riccardo Innocenti
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2021
pagine: 258
In una New York, completamente rivoluzionata dall'avanzata della tecnologia e dei Cyborg umanoidi che stanno prendendo il sopravvento; ogni anno avviene un evento unico e raro. Tutti i bambini, dopo aver raggiunto i dodici anni di età, sono presentati al Maestro Courage affinchè diventino i suoi pupilli e i guardiani del tempio della forza. Ma per farlo dovranno mettere alla prova i loro super poteri... Finchè arriverà il giorno in cui anche i nostri piccoli eroi saranno cresciuti, e soltanto allora sarà affidato loro un compito senza precedenza, riscattare l'umanità e regalare al Pianeta Terra un nuovo radioso futuro. Tra colpi di Kung Fu, spietati nemici tecnologici e indelebili amicizie, unisciti anche tu al mondo di Kung Fu Hero!
Sospeso nel tempo
Riccardo Innocenti
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2021
pagine: 140
Un anziano professore di filosofia orientale, che vive e lavora a Tokyo, torna dopo più di trent'anni in Italia, nella sua Firenze. È stato chiamato per insegnare filosofia orientale all'università in cui si era laureato da ragazzo. Durante il suo soggiorno in Italia riscopre il suo doloroso passato, ormai, quasi dimenticato e alterato dai suoi ricordi. I momenti belli dell'adolescenza, anni in cui praticava il Wing Chun rivivono nella sua mente e si mescolano a momenti drammatici della sua vita passata, fino a quando rammenterà un evento che aveva scosso la sua vita, che pensava di aver dimenticato per sempre.
Come pietra sotto la neve
Riccardo Innocenti
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2021
pagine: 266
Giada è una giovane poliziotta di Firenze entusiasta della vita e del suo lavoro. Il suo animo riflessivo, tuttavia, intuiva da tempo che qualcosa nella sua esistenza frenetica e materiale non andasse, come se il suo spirito fosse, in un certo qual modo, sofferente. A confermare i suoi dubbi arriva uno shock, potente, drammatico, definitivo: il suo partner muore durante una difficile operazione delle Forze dell'Ordine, dove entrambi erano coinvolti in prima linea. Tutto sembra perduto, e nulla ha più senso, se non fosse che durante un banale pomeriggio d'ottobre, Giada incontrerà un misterioso Maestro di Kung Fu a un cafè. Da quel momento in poi, la sua vita non potrà esser più la stessa, Giada dovrà prenderne in mano le redini, e farlo una volta per tutte... Davide è un ragazzo di Roma che nella vita ha preso molte decisioni sbagliate, queste lo hanno portato a perdere l'amore, ma anche se stesso. Un viaggio in Tibet però, mescolerà di nuovo tutte le carte sul tavolo della vita. E se Giada e Davide fossero destinati a incontrarsi?
Come pietra sotto la neve. Volume 1
Riccardo Innocenti
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2021
pagine: 90
Giada è una giovane poliziotta di Firenze entusiasta della vita e del suo lavoro. Il suo animo riflessivo, tuttavia, intuiva da tempo che qualcosa nella sua esistenza frenetica e materiale non andasse, come se il suo spirito fosse, in un certo qual modo, sofferente. A confermare i suoi dubbi arriva uno shock, potente, drammatico, definitivo: il suo partner muore durante una difficile operazione delle Forze dell'Ordine, dove entrambi erano coinvolti in prima linea. Tutto sembra perduto, e nulla ha più senso, se non fosse che durante un banale pomeriggio d'ottobre, Giada incontrerà un misterioso maestro di kung fu a un cafè. Da quel momento in poi, la sua vita non potrà esser più la stessa, Giada dovrà prenderne in mano le redini, e farlo una volta per tutte...
Arrampica Roma Sud. Information and access. Guide to climbing areas
Riccardo Innocenti
Libro: Libro in brossura
editore: Idea Montagna Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 640
Secondo di due volumi comprendenti tutte le falesie intorno a Roma con un raggio di 200 km. Include quindi aree comprese, oltre al Lazio, anche in Toscana, Umbria, Marche, Abruzzo e Campania. In totale quasi 6000 tiri di roccia.
Arrampica Roma Nord. Information and access, guide to climbing areas. Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 1
Riccardo Innocenti
Libro: Libro in brossura
editore: Idea Montagna Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 544
Il primo di due volumi rivolti alle falesie di arrampicata a due ore d'auto da Roma, con un raggio cioè di circa 200 km. In totale quasi 6000 monotiri e 256 vie multipitch. Foto delle pareti, mappe, info sull'avvicinamento, punti GPS e, per tutte le vie, nome, lunghezza e difficoltà. Una vera enciclopedia, completa ed esauriente, dell'arrampicata laziale e delle regioni limitrofe. Prefazione di Alessandro Gogna e Stefano Ardito.
Gaeta, Circeo, Leano, Sperlonga, Moneta. Vie lunghe classiche e moderne
Fabrizio Antonioli, Riccardo Innocenti, Luigi Filocamo
Libro
editore: Versante Sud
anno edizione: 2012
pagine: 304
La più alta concentrazione di itinerari alpinistici (vie a più tiri) del Lazio si trova nell'area compresa tra Gaeta e Circeo: in 18 chilometri di costa sono praticabili a tutt'oggi 192 vie a più tiri per un ammontare di quasi 20.000 metri di arrampicata. Questa è una guida dedicata a tutti coloro che amano andare oltre il monotiro ma è anche un invito ad alzare gli occhi dalla solita moulinette e scoprire vie lunghe ed emozioni diverse. Uno sforzo particolare è stato dedicato alla "restaurazione storica" di alcuni itinerari che nel corso del tempo erano stati letteralmente cancellati. Sono state inserite tutte le vie che presentano uno sviluppo di almeno due tiri, riportando tutti gli itinerari lunghi che storicamente si sono succeduti su queste pareti.
Libero Grassi. Cara mafia, io ti sfido
Laura Biffi, Raffaele Lupoli, Riccardo Innocenti
Libro: Libro in brossura
editore: Round Robin Editrice
anno edizione: 2011
pagine: 156
"Non sono pazzo, non mi piace pagare. Io non divido le mie scelte con i mafiosi". È l'11 aprile 1991 e in diretta tv Libero Grassi, industriale tessile proprietario della Sigma di Palermo, racconta la sua vicenda d'imprenditore che rifiuta di pagare il pizzo alla mafia. Il caso varca i confini della Sicilia e diventa di dominio nazionale. Il 29 agosto alle 7.30 muore in un agguato per mano di Salvo Madonia, figlio del boss del quartiere San Lorenzo. Lo ammazza perché può essere un "cattivo esempio" per gli altri commercianti. Potrebbero alzare la testa anche loro. Libero Grassi quella mattina di vent'anni fa viene ucciso due volte: da Cosa nostra e dall'indifferenza dei suoi colleghi imprenditori. Lo hanno lasciato solo e sopportato con fastidio. Poi arriva il 1992, con le stragi di Capaci e via D'Amelio. L'indignazione popolare divampa. Per un po' la reazione sembra sopita ma gradualmente i commercianti palermitani escono dall'angolo, si alleano e seguendo l'esempio di Libero Grassi denunciano gli estortori. Nasce Addio Pizzo e poi l'associazione antiracket Libero Futuro. Ci sono i processi e le condanne. La strada è in salita, ma ormai non si può più tornare indietro.
Blog di un anno. 2005
Riccardo Innocenti
Libro: Copertina morbida
editore: Polistampa
anno edizione: 2006
pagine: 280
Ognuno di noi ha qualcosa da dire, ma non sempre decide di dirlo. Riccardo Innocenti ha deciso di farlo, raccontandosi attraverso le pagine di questo libro, nato dalle riflessioni, dai sentimenti, dalle opinioni, scritti nel corso del 2005 nel suo blog, il suo diario personale on-line. Come è proprio della struttura del diario, gli argomenti affrontati toccano i temi più vari: dalla politica al cinema (la grande passione dell'autore), dal cibo ai viaggi, da piccole curiosità o aneddoti ai racconti della sua infanzia. Emergono prepotentemente i sentimenti e la passione con cui Innocenti esprime le proprie opinioni sui temi più disparati, evitando sempre la banalità o osservazioni scontate, ma riflettendo attentamente sulle parole da usare per spiegarsi al meglio in quelle che egli definisce "le pagine indifese della rete".
The Professor. Nistarim
Andrea Enrico Corbetta, Roberto Leoni
Libro: Libro in brossura
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2021
pagine: 60
Lacrime di babirussa
Riccardo Innocenti
Libro: Libro in brossura
editore: NEM
anno edizione: 2022
pagine: 88
"Il quinto volume delle « Civette » ci porta al cospetto di uno strano mammifero, un mammifero sempre lì lì per subire la catastrofe del proprio Todestrieb, ovvero di accecarsi o persino uccidersi a causa di un'iper-curvatura delle fauci. Che fare, allora? Forse la soluzione è propriamente quella di non respirare: tentazione che si snoda nella poesia apneica che funge da esordio in pezzi staccati delle diverse sezioni. Non respirare potrebbe rappresentare la vittoria contro questa inutile coazione a ripetere che non fa altro che farci collezionare figurine in posa delle nostre esistenze. Oppure forse sarà meglio mettere a nudo guardandole con distacco le proprie necessarie tendenze violente, guardare il sangue constatando che in fondo è solo sangue, redigere un'attenta ricognizione di tutte quelle volte che non tanto per fare in modo che non sia più così, piuttosto per prendere atto che certe cose non fanno altro che compiersi per essere viste, per essere guardate e che forse guardare in faccia è più sapienziale che analizzare. La poesia di Riccardo Innocenti guarda ad una linea ben consapevole della contemporaneità per tentare di farsene qualcosa anche per quanto concerne il mero livello della propria posizione soggettiva, come mostra bene Jessy Simonini nella postfazione: non è detto che ciò che siamo ci si ritorca sempre contro, si possono anche versare lacrime su ciò che è stato, il che certo non cambierà il passato ma almeno ci renderà più consapevoli del nostro tormento e del suo probabile versante ineluttabile. Questioni esistenziali si dipanano nei testi in versi così come in quelli in prosa, giungendo a deliberare che forse sia dal bisogno che dal desiderio occorrerebbe emanciparsi ma, se così non fosse possibile, almeno essere pronti a metterli in gabbia per guardarli così come si guarda lo schermo di un cellulare."