Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Roberto Ando'

Tutto il teatro

Tutto il teatro

Maurizio de Giovanni

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi

anno edizione: 2022

pagine: 488

L'opera teatrale di uno dei piú amati scrittori italiani raccolta in un unico volume. Una lettura che affascina e sorprende. La grande tradizione partenopea che si contamina con quella europea e con quella americana, dando vita a lavori di assoluta originalità. Una famiglia, una villa, i suoi segreti. Un poliziotto, una giovane appena arrestata e un femminiello che nel '43 trovano rifugio dalle bombe in una cantina. Una cantante che ripercorre la propria carriera attraverso i vestiti con cui è salita sul palco... Nove testi, portati in scena da importanti registi e attori del panorama nazionale, in cui Maurizio de Giovanni esplora, come già nei suoi romanzi, luoghi, ambienti sociali, tipi umani e periodi storici diversi. E indaga la vita – quella concreta, quella spirituale – in tutte le sue sfumature, fondendo in maniera unica il dramma con la commedia. Con una introduzione di Roberto Andò.
20,00

Shylock. Prove di sopravvivenza (per ebrei e non)

Shylock. Prove di sopravvivenza (per ebrei e non)

Moni Ovadia, Roberto Andò

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2010

pagine: 51

Un enigmatico finanziere, del cui patrimonio non si conosce l'origine, e un regista ebreo da anni inattivo si incontrano in un luogo imprecisato, a metà tra un hangar e un mattatoio, per discutere di un progetto comune: mettere in scena Il mercante dì Venezia. In comune hanno un'ossessione: Shylock, uno dei grandi personaggi shakespeariani. Mentre scorrono le scene delle prove e gli esilaranti paradossi del Mercante di Venezia, immaginato dal regista con una strana compagnia tragicomica, si delinea una partita sottile e inquietante in cui entrambi i personaggi vogliono cambiare a loro modo il finale di Shakespeare. Un teatro nel teatro in cui regista e impresario si alternano a interpretare la parte di Shylock e ognuno vede messa in discussione la propria identità. Il tutto in un avvincente collage che, sul tema del denaro e dell'arte, intreccia le parole di Shakespeare con i testi della cultura ebraica e quelli dell'odierna cultura pop.
8,00

Il coccodrillo di Palermo

Il coccodrillo di Palermo

Roberto Andò

Libro: Libro in brossura

editore: La nave di Teseo

anno edizione: 2025

pagine: 256

Rodolfo Anzo è un regista di documentari che abita a Roma. Da più di dieci anni non torna nella sua città natia, Palermo, con cui ha un rapporto conflittuale tanto che sarebbe felice di non farvi più ritorno. Improvvisamente, però, è costretto a cambiare i suoi piani: la vicina di casa dei genitori, ormai defunti, lo avverte che qualcuno si è introdotto nell’abitazione, dileguandosi senza trafugare alcun oggetto di valore. Sembrerebbe un furto andato a vuoto, ma in casa Rodolfo si imbatte in sei bobine di intercettazioni telefoniche che il padre poliziotto aveva illegalmente conservato, insieme a un messaggio in cui si chiede di restituirle alle persone intercettate. L’uomo decide di mettersi alla ricerca dei misteriosi intercettati, ma non sa fin dove questo incarico lo porterà: con la complicità di una Palermo stregata, dai contorni sinistri e surreali, Rodolfo affronterà la verità tra le ombre della memoria di suo padre. Seguendo l’indagine di un figlio sui misteri di un padre, Roberto Andò ci accompagna tra le strade e gli incontri di una città fascinosa e malata, sospesa tra il peso della colpa e il desiderio di redenzione e giustizia. Un labirinto magico di voci e volti che emergono da un passato ambiguo e reticente.
18,00

Il piacere di essere un altro

Il piacere di essere un altro

Roberto Andò

Libro: Libro in brossura

editore: La nave di Teseo

anno edizione: 2022

pagine: 128

“Nello stesso periodo, setacciando i libri che erano in casa, mi sono imbattuto nelle opere di Elio Vittorini e di Leonardo Sciascia, tra cui Conversazione in Sicilia, Le parrocchie di Regalpetra e i racconti contenuti nella raccolta Gli zii di Sicilia, libri che mi hanno trasmesso l’urgenza della scrittura. Era la prima volta che mi capitava di leggere qualcosa che aveva a che fare col mistero del luogo in cui vivevo. Una sorta di resa dei conti con la Sicilia. La scrittura di Sciascia mi ha dato la certezza che prima o poi avrei scritto anch’io, così come, più tardi, la visione di certi film mi ha spinto a diventare regista. Uno tra tutti, Salvatore Giuliano di Francesco Rosi. Siamo noi, con la nostra immaginazione, a creare le condizioni che siglano gli incontri che saranno decisivi nella nostra vita.” Roberto Andò si racconta per la prima volta in un libro che è il viaggio di una vita nella scrittura e nel cinema. A partire dall’incontro fatale, a quindici anni sul set di Vittorio De Sica, con la vocazione naturale a raccontare storie, una passione alimentata dall’amicizia con i grandi scrittori – Sciascia, Consolo, Del Giudice –, dall’influenza dei grandi registi italiani (Fellini e Rosi su tutti) e dei maestri di Hollywood. Una storia che parte dalla Sicilia e all’isola sempre, inevitabilmente, ritorna, in una ricerca senza confini, inesausta, sul senso della verità e della bellezza che attraversano il cinema, il teatro, la letteratura, la vita stessa. Fotografie di Lia Pasqualino.
18,00

Il bambino nascosto

Il bambino nascosto

Roberto Andò

Libro: Libro in brossura

editore: La nave di Teseo

anno edizione: 2021

pagine: 224

Gabriele Santoro, professore di pianoforte al conservatorio San Pietro a Majella di Napoli, ha l’abitudine di radersi declamando una poesia. Una mattina, il postino suona al citofono per consegnare un pacco, lui apre la porta e, prima di accoglierlo, corre a lavarsi la faccia. In quel breve lasso di tempo, un bambino di dieci anni si intrufola nel suo appartamento. Il maestro – così lo chiamano nel problematico quartiere di Forcella dove abita – se ne accorgerà solo a tarda sera, quando riconosce nell’intruso Ciro, il figlio dei vicini di casa. Interrogato sul perché della sua fuga, Ciro non parla. Il maestro di piano, d’istinto, accetta comunque di nasconderlo: Gabriele e il bambino sanno di essere in pericolo ma approfittano della loro reclusione forzata per conoscersi e riconoscersi. Il bambino è figlio di un camorrista, viene da un mondo criminale che lascia poco spazio ai sentimenti, e ora un gesto avventato rischia di condannarlo. Il maestro di pianoforte è un uomo silenzioso, colto, un uomo di passioni nascoste. Toccherà a lui l’educazione affettiva del piccolo ribelle. Una partita rischiosa nella quale si getterà senza freni sfidando i nemici di Ciro, sino a un esito imprevedibile in cui a tornare saranno i conti tra la legge e la vita. Dopo Il trono vuoto (Premio Campiello Opera Prima), Roberto Andò scrive un romanzo con il ritmo serrato di un giallo, ambientato in una Napoli ritrosa e segreta. Un incontro folgorante, una storia di iniziazione e paternità, che ha lo sguardo luminoso di due personaggi indimenticabili, un maestro di pianoforte e un bambino.
17,00

Il caso Webern. Ricostruzione di un delitto

Il caso Webern. Ricostruzione di un delitto

Dario Oliveri

Libro: Libro in brossura

editore: Curci

anno edizione: 2021

pagine: 205

Mittersill, Salisburgo, 1945. In una tiepida sera di settembre, un uomo esce nel giardino di casa per fumare il sigaro che gli hanno appena regalato. Un soldato americano delle truppe alleate, di stanza nei territori occupati, lo vede e gli spara. Sembra l'inizio di un thriller. Invece, è la fine di una vita e un fatto realmente accaduto: la morte del compositore viennese Anton Webern (1883-1945). Nell'indagare il più celebre "caso freddo" della storia della musica del Novecento, il libro di Dario Oliveri ne ricostruisce le circostanze, per alcuni aspetti ancora misteriose, attraverso i documenti disponibili e le dichiarazioni dei testimoni oculari. Sullo sfondo, uno dei momenti più oscuri dell'umanità. Affiora così un ritratto di Anton Webern come artista di coerenza assoluta, trascurato dai suoi contemporanei, ma destinato a diventare un autore di culto per la nuova generazione dei compositori d'avanguardia degli anni Cinquanta e Sessanta. In appendice sono riportati l'albero genealogico della famiglia Webern, a partire dal 1850, la cronologia della vita del compositore, il catalogo delle opere, una nota discografica e bibliografica. Prefazione di Roberto Andò.
17,00

Francesco Pennisi. Invenzione e memoria

Francesco Pennisi. Invenzione e memoria

Gioacchino Lanza Tomasi, Roberto Andò, Dario Oliveri, Paolo E. Carapezza, Francesco Pennisi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Museo Pasqualino

anno edizione: 2017

pagine: 59

Il volume prende in esame alcuni aspetti dell’esperienza compositiva di Francesco Pennisi (1934-2000), con particolare riferimento al tema della memoria e al rapporto con le tradizioni del canto popolare siciliano. Oltre a proporre alcuni saggi dedicati a singole opere del compositore (Due canzoni natalizie etnee trascritte dalla memoria, 1982-83; L’esequie della luna, 1991; etc.) il volume include alcuni testi di Francesco Pennisi sulla priopria musica e tre lettere inedite del 1991.
12,00

Le confessioni

Le confessioni

Roberto Andò, Angelo Pasquini

Libro: Libro in brossura

editore: Skira

anno edizione: 2016

pagine: 160

Il monaco Roberto Salus è invitato a un summit di ministri dell'Economia del G8. L'insolita scelta si deve al potente Daniel Roché, direttore del Fondo Monetario Internazionale, che in una notte drammatica gli chiede di essere confessato. Il destino di Roché e la figura di Salus si intrecciano nel segno del mistero, alla vigilia di una decisione gravida di conseguenze per le popolazioni più povere del pianeta. Con un cast di star internazionali (Toni Servillo, Daniel Auteuil, Connie Nielsen, Pierfrancesco Favino, Lambert Wilson), il film "veicola lo spettatore in un mondo ombroso, che vive nel segreto e che dal segreto della confessione viene minacciato".
19,50

Intorno a Viaggio segreto. Un film di Roberto Andò

Intorno a Viaggio segreto. Un film di Roberto Andò

Roberto Andò, Lia Pasqualino

Libro: Libro in brossura

editore: Contrasto

anno edizione: 2006

pagine: 142

"Con questo film, "Viaggio segreto", volevo dare voce a quella che probabilmente è la più umana delle prerogative date all'uomo: l'insopprimibile, inesauribile, inalienabile, voglia di ricostruire. Il viaggio segreto che intraprende lo psicoanalista protagonista del film è un viaggio di ritorno negli insidiosi paesaggi della memoria, quelli che corrispondono alle profonde geografie dell'anima. Noi tutti siamo abitanti e ospiti della memoria degli altri, viaggiatori e archeologi dei segreti che si nascondono nelle macerie che lasciano dietro di sé le nostre storie, le varie versioni che tramanderemo a chi verrà dopo di noi. Il segreto del viaggio è l'irresistibile libertà che fa compiere un gesto salvifico al di là delle regole, delle presunte istruzioni per vivere." (Roberto Andò)
42,00

Miquel Barceló. Il Cristo della Vucciria. Catalogo della mostra (Palermo, Chiesa di S. Eulalia dei Catalani, 1998). Ediz. italiana e inglese

Miquel Barceló. Il Cristo della Vucciria. Catalogo della mostra (Palermo, Chiesa di S. Eulalia dei Catalani, 1998). Ediz. italiana e inglese

Luc Regis, Roberto Andò

Libro

editore: Charta

anno edizione: 1998

pagine: 176

Si tratta del catalogo dell'esposizione di Palermo (Chiesa di Santa Eulalia dei Catalani, 17 ottobre - 13 dicembre 1998). La mostra è stata costruita nella suggestiva chiesa sconsacrata situata nel cuore della Vucciria. Il libro documenta la genesi e l'allestimento del lavoro. L'artista è legato al Mediterraneo, all'isola natale, all'Africa saheliana. Attraverso dipinti, ceramiche e installazioni, sarà possibile capire un artista molto particolare, corteggiato dalla critica internazionale.
38,73

Marionetas en el mundo. Ediz. italiana e spagnola

Marionetas en el mundo. Ediz. italiana e spagnola

Roberto Andò, Omar Calabrese, Antonio Pasqualino, Janne Vibaek, Maurizio Scaparro

Libro: Copertina morbida

editore: Museo Marionette A. Pasqualino

anno edizione: 1992

pagine: 58

Il catalogo, scritto in spagnolo e italiano, include testi di approfondimento e immagini della mostra Marionetas en el mundo. Las collecciones del Museo Internacional de Marionetas de Palermo allestita al Casino de la Exposición di Siviglia (Spagna) in occasione della XII Fiera internacional del Títere (7-31 maggio 1992). Una ampia panoramica del variegato universo del teatro di figura, «microcosmo senza frontiere» come scrive Andò: pupi siciliani, marionette a filo e burattini delle tradizioni europee; ombre turche e greche; figure epiche dell'Asia sud orientale: dalle ombre indiane dell'Andra Pradesh, ai wayang balinesi, al Kathputli del Rajastan, e ancora lo Yoke thay thabin birmano, il Mua roi nuoc vietnamita e i burattini cinesi; infine, le figure africane: le marionette Do del Mali e i Gelede degli Yoruba. Testi di: Roberto Andò, Omar Calabrese, Antonio Pasqualino e Janne Vibaek, Maurizio Scaparro. Fotografie di Sandro Scalia.

Il bambino nascosto

Il bambino nascosto

Roberto Andò

Libro: Copertina morbida

editore: La nave di Teseo

anno edizione: 2020

pagine: 221

Gabriele Santoro, professore di pianoforte al conservatorio San Pietro a Majella di Napoli, ha l'abitudine di radersi declamando una poesia. Una mattina, il postino suona al citofono per consegnare un pacco, lui apre la porta e, prima di accoglierlo, corre a lavarsi la faccia. In quel breve lasso di tempo, un bambino di dieci anni si intrufola nel suo appartamento. Il maestro - così lo chiamano nel problematico quartiere di Forcella dove abita - se ne accorgerà solo a tarda sera, quando riconosce nell'intruso Ciro, il figlio dei vicini di casa. Interrogato sul perché della sua fuga, Ciro non parla. Il maestro di piano, d'istinto, accetta comunque di nasconderlo: Gabriele e il bambino sanno di essere in pericolo ma approfittano della loro reclusione forzata per conoscersi e riconoscersi. Il bambino è figlio di un camorrista, viene da un mondo criminale che lascia poco spazio ai sentimenti, e ora un gesto avventato rischia di condannarlo. Il maestro di pianoforte è un uomo silenzioso, colto, un uomo di passioni nascoste. Toccherà a lui l'educazione affettiva del piccolo ribelle. Una partita rischiosa nella quale si getterà senza freni sfidando i nemici di Ciro, sino a un esito imprevedibile in cui a tornare saranno i conti tra la legge e la vita.
17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.