Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Roberto Carnero

Pasolini e i giovani

Pasolini e i giovani

Roberto Carnero

Libro: Libro in brossura

editore: Interlinea

anno edizione: 2024

pagine: 136

I giovani sono una presenza centrale nell'opera di Pier Paolo Pasolini (1922-1975) - come personaggi, come oggetto di analisi sociale, come interlocutori - e la tensione pedagogica, tipica del lavoro pasoliniano, si indirizza molto spesso verso di loro. Del resto ai suoi occhi i giovani incarnavano in maniera emblematica le trasformazioni in atto nella società italiana e ne offrivano un'immagine per così dire tridimensionale: con i loro gesti, i loro comportamenti, i loro corpi, prima ancora che con le parole. Questo saggio di Roberto Carnero indaga tale tematica nell'opera dell'ultimo Pasolini, di cui evidenzia tutta l'attualità e la capacità di parlare, oggi, alle nuove generazioni, senza evitare di interrogarsi sullo "scandalo" provocato dalla sua vita e dalla sua morte.
20,00

Verso la cuna del mondo. Lettere dall'India

Verso la cuna del mondo. Lettere dall'India

Guido Gozzano

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2008

pagine: 256

Tra il febbraio e l'aprile del 1912 Gozzano compie un viaggio in India, che lo porterà a visitare la città di Bombay e l'isola di Ceylon. Un itinerario modesto, ma un'esperienza centrale nella non lunga vita dello scrittore piemontese. La decisione di partire è dettata innanzitutto da motivi terapeutici (guarire dalla tubercolosi), ma il pellegrinaggio di Gozzano alla "culla del mondo" diventa un fatto cruciale su cui si catalizzano le sue rappresentazioni sull'Oriente, prima, in prospettiva e in attesa, e poi, con il ricordo e la trasfigurazione letteraria. II viaggio in India finisce così con il riverberarsi su tutta la produzione gozzaniana, all'interno della quale "Verso la cuna del mondo" appare pertanto come un testo fondamentale.
13,00

La pecorina di gesso. Testi natalizi

La pecorina di gesso. Testi natalizi

Guido Gozzano

Libro: Libro in brossura

editore: Interlinea

anno edizione: 2009

pagine: 70

Non ci sono solo la pecorina di gesso che «chiede umilmente permesso ai magi in adorazione» e la vecchietta che porta «chicche e doni per tutti i bimbi buoni» in questa raccolta natalizia del celebre poeta, ma anche il ricordo di un Natale trascorso a ceylon, in mezzo al tripudio di odori e colori della giungla, la storia di Fortunato che da povero diventa ricco... In questo autore letterarissimo i riferimenti culturali e artistici si fondono con «uno scenario "di cartapesta", un fondale teatrale, una scena da operetta, più che con una sacra rappresentazione connessa a un autentico sentimento religioso» (Dall'introduzione di Roberto Carnero).
10,00

Under 40. I giovani nella nuova narrativa italiana

Under 40. I giovani nella nuova narrativa italiana

Roberto Carnero

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2010

pagine: 144

Cosa è successo nella narrativa italiana negli ultimi trent'anni? Cosa hanno raccontato i giovani autori e, in generale, i narratori esordienti, di epoca in epoca, di decennio in decennio? E come hanno rappresentato l'evoluzione della vita italiana? Da Porci con le ali (1976) di Marco Lombardo Radice e Lidia Ravera, considerato l'archetipo del genere "scritture giovanili", a Boccalone (1979) di Enrico Palandri, Altri libertini (1980) di Pier Vittorio Tondelli, Treno di panna (1981) di Andrea De Carlo, per proseguire, negli anni novanta, con i libri di Silvia Ballestra, Enrico Brizzi, Giuseppe Culicchia, fino ad arrivare ai casi più recenti di Melissa P., Federico Moccia e Paolo Giordano, premiati da uno straordinario successo di pubblico, scorre una linea frastagliata e vitale, che ha per protagonisti scrittori giovani i quali, spesso, parlano di giovani e dei problemi del loro mondo. Roberto Carnero, in un percorso ricco di suggestioni nuove, ricostruisce per ogni opera non solo i retroscena sociali, ma le strategie narrative, gli aspetti stilistici e il senso profondo di scelte linguistiche destinate a mutare radicalmente il paesaggio letterario italiano.
15,90

I lettori di D'Arzo. Convegno di studi (12 ottobre 2012)

I lettori di D'Arzo. Convegno di studi (12 ottobre 2012)

Roberto Carnero

Libro: Libro in brossura

editore: Consulta Librieprogetti

anno edizione: 2013

pagine: 112

Il volume accoglie gli atti del convegno di studi tenutosi il 12 ottobre 2012 nella Sala del Planisfero della Biblioteca Panizzi di Reggio Emilia per iniziativa dell'Associazione "Per D'Arzo" e nell'ambito del progetto "I reggiani, per esempio". Accoglie anche tre racconti di Silvio D'Arzo.
20,00

Lettere copernicane-Sentenza e abiura. Testo italiano corrente a fronte

Lettere copernicane-Sentenza e abiura. Testo italiano corrente a fronte

Galileo Galilei

Libro: Libro in brossura

editore: Demetra

anno edizione: 2017

pagine: 224

Con diverse sue opere - non ultime le ''Lettere copernicane'' - Galileo occupa un posto di rilevo nella storia della letteratura italiana per essere stato praticamente il primo a scrivere di scienza in volgare. Si tratta, ovviamente, di un italiano in parte diverso dal nostro: da qui la scelta, per la presente edizione, di fornire, a fronte del testo originale, una versione in lingua corrente. Troviamo riferiti, nella lingua di tutti i giorni, i progressi intellettuali, le conquiste scientifiche, ma anche le invidie e le gelosie che spesso rischiavano di fare terra bruciata attorno allo scienziato pisano. Una collana in cui alcuni tra i maggiori critici militanti e studiosi italiani raccontano ogni opera in dieci parole chiave: per penetrare fino al cuore dei capolavori di tutti i tempi. Edizioni integrali, testi greci e latini a fronte, traduzioni eleganti, note a piè di pagina. In più, con le tavole sinottiche, è facile collocare vita e opere degli autori nel contesto storico, letterario e artistico.
5,90

Lo scrittore giovane. Pier Vittorio Tondelli e la nuova narrativa italiana

Lo scrittore giovane. Pier Vittorio Tondelli e la nuova narrativa italiana

Roberto Carnero

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2018

pagine: 240

Dagli anni ottanta si assiste in Italia all'avvento di una ricca produzione di opere scritte da autori giovani che raccontano storie di adolescenti o poco più, la “nuova narrativa” che determina uno svecchiamento delle forme letterarie tradizionali. Il principale protagonista di questa stagione è Pier Vittorio Tondelli (1955-1991), divenuto uno degli scrittori più significativi dell'ultimo mezzo secolo. Nei suoi libri l'adolescenza e la prima età adulta sono rappresentate come un passaggio difficile, in cui la tensione verso la libertà si accompagna a un profondo senso di smarrimento. A quasi trent'anni dalla sua morte, Roberto Carnero ripercorre la vita e le opere di Tondelli delineando in modo chiaro e avvincente la rivoluzione postmoderna che ha innescato, la costante ricerca stilistica, il melting pot culturale, le contaminazioni linguistiche che informano i suoi libri e l'ambiziosa opera di scouting da lui condotta con il progetto Under 25, una vera e propria fucina di giovani talenti che ha impresso alla narrativa italiana una direzione tutt'oggi vitale.
11,00

Vola alta parola. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3

Vola alta parola. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3

Roberto Carnero, Giuseppe Iannaccone

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Giunti T.V.P.

anno edizione: 2019

29,00

Tesoro della letteratura. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3

Tesoro della letteratura. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3

Roberto Carnero, Giuseppe Iannaccone

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Giunti T.V.P.

anno edizione: 2019

47,00

Tesoro della letteratura. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2

Tesoro della letteratura. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2

Roberto Carnero, Giuseppe Iannaccone

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Giunti T.V.P.

anno edizione: 2019

43,00

Tesoro della letteratura. Con Quaderno. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1

Tesoro della letteratura. Con Quaderno. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1

Roberto Carnero, Giuseppe Iannaccone

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Giunti T.V.P.

anno edizione: 2019

41,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.