Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Roberto Saporito

Polimeri

Polimeri

Roberto Saporito

Libro: Libro in brossura

editore: Cose Note Edizioni

anno edizione: 2025

Il romanzo ha per protagonista un attore italo-americano intorno ai cinquant'anni, di medio successo, con una carriera in ascesa, che passa dal girare una serie televisiva americana importante alla pubblicità del tonno in Italia, fino all'ambizioso progetto del remake, di produzione americana, e girato a New York al posto di Roma, del film La Grande Bellezza di Sorrentino. Ambientato all'inizio in una Los Angeles in cui un misterioso personaggio perseguita il protagonista senza nome della storia, in un crescendo di tappe enigmatiche, inspiegabili, inquietanti, spaventose e anche macabre, la storia poi si snoda fra New York, dove il protagonista incontra la figlia che non vede praticamente mai e con la quale ha un rapporto freddo e distaccato, e Roma, dove vive quando non è in giro per il mondo e dove farà la pubblicità per una famosa marca di tonno. Un omaggio postmoderno noir al mondo del cinema, un romanzo sul rapporto sottile tra realtà e finzione.
15,00

Figlio, fratello, marito, amico

Figlio, fratello, marito, amico

Roberto Saporito

Libro: Libro in brossura

editore: QED

anno edizione: 2024

pagine: 112

la storia di un uomo che alla morte, prima della moglie, in un incidente d'auto, e poi del padre, che gli lascia in eredità una montagna di soldi che gli permettono di smettere di lavorare, parte per Roma per vendicarsi del suo miglior amico che guidava la macchina nell'incidente. E qui avviene la trasformazione da uomo quieto e senza ambizioni e senza qualità, in personaggio violento e vendicativo che entra nella vita delle persone con furia e un'inedita aggressività. Un romanzo sul senso di colpa, la vendetta, il rimorso, il rimpianto e sulla difficoltà di distaccarsi dal proprio passato e sulle diverse reazioni che si hanno nei confronti degli accadimenti, specialmente quelli drastici e radicali della vita.
12,00

In nessun luogo

In nessun luogo

Roberto Saporito

Libro: Libro in brossura

editore: A & B

anno edizione: 2022

pagine: 92

È la storia di un sopravvissuto, indeciso se continuare a vivere o anche solo sopravvivere, oppure di smettere di vivere o di sopravvivere, se continuare a soffrire o farsene una ragione e fare un passo in avanti verso un possibile futuro o anche solo un esile presente fatto di piccoli passi, perfino verso una direzione ignota, incerta, oscura e un po' paurosa. Forse un romanzo di formazione minima, una bizzarra educazione sentimentale che nasce dalla perdita della moglie e da un dolore troppo grosso per essere veramente sopportato. Un viaggio fatto di false partenze, ripensamenti e dubbi, anche fisico, in giro per l'Europa, in luoghi ricchi di passato e di ricordi. Mentre i non-luoghi, come gli aeroporti e gli alberghi, diventano terre di mezzo che danno una sorta di consolazione, che non obbligano il protagonista a delle vere scelte, a procrastinare qualunque decisione, a cercare risposte dove però ci sono solo domande.
10,00

Come una barca sul cemento

Come una barca sul cemento

Roberto Saporito

Libro: Copertina morbida

editore: Arkadia

anno edizione: 2019

pagine: 112

Ha cinquant'anni e, improvvisamente, dopo la misteriosa perdita del suo precedente incarico da professore universitario, si trova a lavorare come guardiano notturno, evento che lo costringe a rielaborare completamente la sua esistenza. Un po' per passare il tempo, un po' perché è un'esigenza che preme, decide di cercare quelle donne che hanno costellato il suo passato: quelle con cui avrebbe potuto avere una storia, anche solo fugace. Inizia così un inseguimento vero e proprio, a caccia delle "vecchie fiamme", scoprendo quali siano state le scelte - imposte o meno - di ognuna di loro. Diventa in questo modo l'epicentro di un corollario di sofferenze, di episodi, di destini che si incrociano e sbattono l'uno sull'altro, in un vortice che l'uomo tenta di ammaestrare con ben pochi risultati. Mille domande, sensi di colpa, se e ma a profusione, niente di certo. In queste pagine così dense, Saporito riesce a raccontare lo smarrimento della nostra epoca, tratteggiando le debolezze della natura umana con sguardo critico e puntuale.
13,00

Jazz, rock, Venezia

Jazz, rock, Venezia

Roberto Saporito

Libro

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2018

pagine: 96

Tre inquietanti personaggi le cui vicende apparentemente scollegate si sfiorano, si incrociano, si scontrano: un trombettista jazz, un chitarrista indie rock, una fotografa antiquaria che vive come una reclusa. Tre personaggi sull’orlo dei quarant’anni, con le loro ossessioni e i loro sogni: c’è chi va alla ricerca della leggendaria isola deserta, chi sceglie di vivere imprigionato nel ricordo dell’amato scomparso, chi decide di girare il mondo sulle orme del proprio mito. Tre personaggi il cui presente è l’esito di un passato ingombrante, ma che non riescono a fare a meno del ricordo.
13,50

Respira

Respira

Roberto Saporito

Libro: Libro in brossura

editore: Miraggi Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 112

Sopravvivere alla propria morte è un sogno letterario di lunga tradizione. Morire per rinascere, fuggire per vivere, per respirare. E quale occasione migliore, per sparire dal mondo, di una tragedia che il mondo l'ha cambiato? L'11 settembre 2001 il protagonista di "Respira" doveva essere in una delle Torri Gemelle. La fuga è una decisione repentina, l'istintivo aggrapparsi a un'occasione irripetibile. Ma fuggire è lungo, estenuante, pericoloso, sanguinoso. Chi fugge viene inseguito e per tornare a respirare deve attraversare un romanzo intero. Denso e teso come un noir all'antica.
12,00

Come un film francese

Come un film francese

Roberto Saporito

Libro: Copertina morbida

editore: Del Vecchio Editore

anno edizione: 2015

pagine: 134

Cosa ci fanno e come ci sono finiti uno scrittore in crisi creativa, paranoico e leggermente sociopatico, e una diciassettenne problematica e fuori controllo, in un pomeriggio estivo a Père-Lachaise, davanti alla tomba di Marcel Proust? Lei in cerca di una libertà indefinita e disperata, lui, con cinque romanzi, molti premi e pochi soldi all'attivo, finito a insegnare scrittura creativa all'università. Un incontro, una storia come un film in tre tempi, spiazzante, impietoso e insieme ironico e tagliente; un romanzo in cui il sogno e la finzione letteraria si intrecciano e si sostituiscono al reale, a restituire la sottile atmosfera di decadenza di un ambiente culturale e lo sfaldamento non solo di una classe privilegiata, ma di un clima sociale che crolla su cliché, luoghi comuni e idiosincrasie. Si legge d'un fiato, annuendo compiaciuti con il professore durante le sue lezioni ai giovani rampolli della società bene, osservando con tenerezza Lea, storcendo il naso di fronte alla teoria di macchine e abiti costosissimi o alle riunioni di redazione d'una casa editrice, riconoscendo negli ambienti la polvere sottile di un'epoca in discesa rapida verso l'assuefazione a tutto.
14,00

Generazione di perplessi

Generazione di perplessi

Roberto Saporito

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni della Sera

anno edizione: 2011

pagine: 118

I diciannove racconti di questo libro sono accomunati dalla rappresentazione di personaggi non totalmente preparati a vivere, "perplessi" nei confronti delle certezze degli "altri": se questi non si pongono neppure il problema di come stiano vivendo, i protagonisti fanno della loro debolezza la forza con cui condurre un'esistenza più lucida e vincente. Nella narrazione emerge il tema del lavoro vissuto come una sorta di nemico, quello che si compie ma che non si vorrebbe compiere. In questo dissidio troviamo la figura dell'artista, con le sue idiosincrasie verso la cieca logica di mercato. Ai torti subìti dalla società, la "generazione di perplessi" risponde con una sproporzionata e clamorosa violenza oppure non reagisce affatto, lasciandosi trascinare dallo scorrere degli eventi. Attingendo da vari stili letterari, dal minimalismo al postmoderno, i racconti creano uno stile unico e originale.
11,00

Anche i lupi fanno surf (remix)

Anche i lupi fanno surf (remix)

Roberto Saporito

Libro: Libro in brossura

editore: Senzapatria Editore

anno edizione: 2010

pagine: 64

Tre ex compagni di università rapinano la "banca della malavita organizzata" col volto coperto da una maschera da licantropo.
5,00

Il rumore della terra che gira

Il rumore della terra che gira

Roberto Saporito

Libro: Copertina morbida

editore: Perdisa Pop

anno edizione: 2010

pagine: 112

Alla morte del nonno, una donna eredita una notevole somma di denaro e tre case. Ha il dovere di trovare suo fratello e la figlia di lui, perché ognuno abbia la sua parte di eredità. Non ha però loro notizie da più di vent'anni. Tra le colline delle Langhe piemontesi, Alba, New York, Londra, Parigi, Torino e la Costa Azzurra, si snodano così le tre vicende parallele di una scrittrice omosessuale, un artista eroinomane e una ragazza confusa. Tre storie attraversate da continui flashback, tre frammenti diversi di un'unica, sfuggente, famiglia.
12,00

Millenovecentosettantasette. Fantasmi armati

Millenovecentosettantasette. Fantasmi armati

Roberto Saporito

Libro

editore: Besa muci

anno edizione: 2006

pagine: 112

12,00

Anche i Lupi Mannari fanno surf

Anche i Lupi Mannari fanno surf

Roberto Saporito

Libro

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2002

pagine: 108

Tre ex compagni di università rapinano la "banca della malavita organizzata" col volto coperto da una maschera da licantropo. Romanzo nero "post-tarantino", ma anche un libro sulla calma, sulla pace, su come si possa vivere bene, anonimi e perrennemente in fuga tra la Bretagna, Londra, l'Olanda e la California.
6,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.