Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Rolando Dondarini

La XIII porta

La XIII porta

Rolando Dondarini

Libro: Libro rilegato

editore: Minerva Edizioni (Bologna)

anno edizione: 2011

pagine: 192

Un antico manoscritto vergato a Bologna oltre sei secoli fa e custodito all'Archivio Segreto Vaticano, ma rimasto ignorato e inutilizzato per tutto questo tempo per una misteriosa catena di smarrimenti e di oblii, ha rivelato che in origine le porte della terza cinta di Bologna non erano esattamente le dodici note a tutti, ma che ve era un'altra che fu poi chiusa per sempre a metà del Quattrocento. È l'anno 1442. Andrès, accompagnato dal quindicenne Ramòn, intenzionato a frequentare lo Studium bolognese, si lascia coinvolgere nelle vicende burrascose che portarono al trionfo e alla tragica fine di Annibale Bentivoglio e alla definitiva chiusura della "tredicesima porta" della cintura muraria. Ignaro che la moglie sia in attesa del primogenito, il venticinquenne Andrès costringe Ramòn a rimpatriare per sottrarlo alla violenza degli scontri esplosi tra le fazioni rivali cittadine. Per qualche mese Andrès manderà lettere a rassicurare la moglie e i famigliari. Poi dal 1446 più nessuna notizia. Anno 1498. Diego, giovane aristocratico spagnolo, e Ramòn, il suo vecchio servitore, giungono a Bologna alla ricerca di Andrès, nonno del giovane, scomparso cinquant'anni prima. Sulle tracce di Andrès, i due protagonisti verranno a conoscenza della avvincente e misteriosa vicenda che portò alla chiusura della "tredicesima porta".
17,00

Per entrare nella storia. Guida allo studio, alla ricerca e all'insegnamento
22,00

Bologna medievale. Nella storia delle città

Bologna medievale. Nella storia delle città

Rolando Dondarini

Libro

editore: Pàtron

anno edizione: 2004

pagine: 390

26,00

L'albero del tempo. Motivazioni, metodi e tecniche per apprendere e insegnare la storia
15,00

Un volto riemerso di Bologna medievale

Un volto riemerso di Bologna medievale

Rolando Dondarini

Libro: Libro in brossura

editore: Pàtron

anno edizione: 2011

pagine: 154

14,00

Bologna. Storia, volti e patrimoni di una comunità millenaria. Ediz. italiana e inglese

Bologna. Storia, volti e patrimoni di una comunità millenaria. Ediz. italiana e inglese

Beatrice Borghi, Rolando Dondarini

Libro: Libro rilegato

editore: Minerva Edizioni (Bologna)

anno edizione: 2011

pagine: 272

La città di Bologna non esibisce solo le impronte del suo splendore medievale, ma conserva anche tracce ed eredità lasciate dalle comunità che ne hanno occupato lo spazio fin dal più remoto passato. Ma è durante il Medioevo che comincia a conoscere il proprio splendore. In quell'epoca la città assunse quei caratteri urbanistici, quei volti che ancora adesso si possono ammirare: la cerchia delle mura, le porte, le torri, i portici, i canali. Il suo sviluppo urbano era comparabile a quello delle maggiori città italiane ed europee. Rivisitando il passato di Bologna alla luce del presente al fine di comprenderne i caratteri originali, con questo volume s'intende mettere in risalto i volti e i patrimoni di una comunità millenaria, i caratteri distintivi di una città che fin dall'antichità si è posta come crocevia di culture, di storie e di rotte tra il Mediterraneo e l'Euro.
45,00

Quel tempo chiamato Medioevo. Mille anni di vicende, trasformazioni e antefatti della nostra storia

Quel tempo chiamato Medioevo. Mille anni di vicende, trasformazioni e antefatti della nostra storia

Rolando Dondarini

Libro: Libro in brossura

editore: Liguori

anno edizione: 2012

pagine: 548

Gran parte dei manuali per le scuole medie superiori e per i corsi universitari - anche di recente pubblicazione - manifesta un'allarmante mancanza di attenzione alle questioni della didattica e dell'apprendimento e alle esigenze di un loro rinnovamento. Pertanto si sono selezionati alcuni criteri generali secondo le più aggiornate risultanze della ricerca e della sperimentazione didattica che attribuiscono al manuale di storia la funzione di strumento di base utile a proporre e stimolare una conoscenza del passato quanto più efficace, ampia e ricca di aspetti vitali.
42,49

Armi e cavalieri fra incanto e realtà

Armi e cavalieri fra incanto e realtà

Rolando Dondarini

Libro: Libro in brossura

editore: Minerva Edizioni (Bologna)

anno edizione: 2023

pagine: 96

Fin dai tempi più remoti, fu vitale disporre di strumenti che consentissero non soltanto di cacciare e di difendersi dagli animali pericolosi, ma anche di prevalere sui rivali per il dominio o il controllo di terre, genti e delle loro risorse. Per questo ruolo essenziale, le armi e i loro detentori divennero protagonisti del loro tempo, generando spesso miti e leggende. Nel millennio chiamato Medioevo, l’Europa occidentale fu investita dall’arrivo di popoli nomadi dotati di tecniche e strumenti bellici capaci di imporsi sugli eserciti romani, anche grazie a un esercizio atavico nell’uso dei cavalli, di armi e protezioni più effcaci. Nei nuovi regni, i cavalieri costituirono una categoria di combattenti ambiti e ammirati che, durante le Crociate, acquisirono ulteriore prestigio, divenendo i protagonisti eroici di cicli di racconti e poemi leggendari.
12,00

Bologna. Storia, volti e patrimoni di una comunità millenaria. Con formella in terracotta. Ediz. italiana e inglese

Bologna. Storia, volti e patrimoni di una comunità millenaria. Con formella in terracotta. Ediz. italiana e inglese

Rolando Dondarini, Beatrice Borghi

Libro: Libro rilegato

editore: Minerva Edizioni (Bologna)

anno edizione: 2014

pagine: 272

Per un pubblico culturalmente attento e interessato, esce per Minerva Edizioni un cofanetto contenente il volume "Bologna. Storia, volti e patrimoni di una comunità millenaria" di Rolando Dondarini e Beatrice Borghi e una formella in terracotta, realizzata dall'artista bolognese Eugenio Lenzi.
95,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.