Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di S. Calabrese

Il nuovo concorso a cattedra. Test commentati Matematica applicata. Ampia raccolta di quesiti a risposta multipla. Classe A47

Il nuovo concorso a cattedra. Test commentati Matematica applicata. Ampia raccolta di quesiti a risposta multipla. Classe A47

Emiliano Barbuto, S. Calabrese

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edises

anno edizione: 2020

pagine: 360

Il volume contiene una raccolta di quesiti a risposta multipla suddivisi per area disciplinare e corredati da soluzioni commentate per favorire il ripasso delle nozioni fondamentali e fissare i concetti chiave in vista della prova concorsuale. Rappresenta dunque uno strumento di ripetizione e verifica delle molteplici competenze professionali richieste per la classe di concorso, secondo la struttura dei programmi d’esame definiti dal Ministero dell’Istruzione. Il testo è articolato in parti. La Prima Parte è dedicata alle competenze disciplinari proprie di ciascuna classe di concorso; contiene dunque quesiti relativi alle materie di insegnamento e ai programmi d’esame ministeriale. La Seconda Parte, Esercitazioni, comprende una serie di verifiche trasversali per una esercitazione completa sulla prova d’esame. Il testo è completato da estensioni online tra cui un software di simulazione accessibile dall'area riservata per effettuare infinite esercitazioni sugli argomenti oggetto delle prove d’esame.
28,00

Linguaggio, letteratura e scienze neuro-cognitive

Linguaggio, letteratura e scienze neuro-cognitive

Libro: Copertina morbida

editore: Ledizioni

anno edizione: 2014

pagine: 321

Simulazione, embodiment, frame, script, blending: negli ultimi anni la teoria letteraria, a cominciare dalla narratologia, si è arricchita di una molteplicità di categorie provenienti dalle scienze neuro-cognitive e si è orientata, a partire dal mondo anglosassone, verso la cognitive poetics. Questo libro raccoglie contributi innovativi di autori che in modo diverso, e con orizzonti letterari che spaziano dal romanzo del Novecento alla letteratura per l'infanzia, attingono al repertorio teorico e analitico della cognitive poetics per proporre una visione nuova della letteratura e dell'esperienza che ne facciamo.
22,00

Immagini permanenti. Saggi su arte e divinazione

Immagini permanenti. Saggi su arte e divinazione

Aby Warburg

Libro: Libro in brossura

editore: Archetipo Libri

anno edizione: 2012

pagine: 116

Nel corso della sua esistenza Aby Warburg ha affrontato soprattutto il tema della sopravvivenza della memoria culturale attraverso le "pathosformeln", archetipi, o meglio sintomi, appartenenti alla sfera dell'inconscio collettivo, riconoscibili in un indissolubile intreccio tra forma e carica emotiva, ethos apollineo e pathos dionisiaco, dove a riemergere nella memoria culturale è un'unità superiore di natura storica, antropologica e sociale. Ciò che veniva tradizionalmente letto come scelta stilistica individuale è invece interpretato da Warburg come sintomo del riaffiorare di una memoria sovrapersonale e collettiva, autentica "capacità originaria" dell'uomo: i temi da lui affrontati - in particolare l'ansia di prevedere il futuro e il permanere delle immagini - acquistano oggi un marcato fascino di fronte alle risultanze della ricerca neuroscientifica sulla stimolazione visiva e le risposte empatiche dell'individuo all'ambiente.
12,00

Nel paese delle meraviglie. Che cosa sono i parchi di divertimento

Nel paese delle meraviglie. Che cosa sono i parchi di divertimento

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2009

pagine: 184

I parchi di divertimento sono una realtà estremamente importante delle società contemporanee, sia sul piano economico sia su quello sociale. Diffusi in tutto il mondo e in grado di attirare ogni anno alcune decine di milioni di visitatori, riassumono in sé le principali caratteristiche delle società postmoderne: il desiderio di spogliarsi dell'identità quotidiana, forme interattive di entertainment, un uso magico della tecnologia più avanzata, modelli di ricostruzione architettonica di monumenti del passato che fondono storia e finzione. Il volume, partendo da una ricostruzione del primo luna park della storia, presenta una classificazione dei numerosi parchi di divertimento oggi esistenti e un'analisi degli artifici polisensoriali cui si ricorre spesso nei parchi a tema.
22,50

Northrop Frye. Frammenti critici

Northrop Frye. Frammenti critici

Libro: Libro rilegato

editore: Monte Università Parma

anno edizione: 2005

pagine: 176

14,00

I nonluoghi in letteratura. Globalizzazione e immaginario territoriale

I nonluoghi in letteratura. Globalizzazione e immaginario territoriale

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2005

pagine: 149

Il volume censisce e analizza la nuova dimensione spaziale nella letteratura romanzesca mondiale nell'epoca della globalizzazione, dagli anni Novanta in poi, attraverso quelli che l'antropologo francese Augé ha efficacemente definito "nonluoghi": luoghi senza memoria, privi di identità etnica, territori di transito come Las Vegas, gli ipermercati, le stazioni della metropolitana, i luoghi di svago, gli aeroporti. Stefano Calabrese è professore straordinario di Teoria della letteratura nell'Università di Udine. Maria Amalia D'Aronco è professore ordinario di Filologia germanica nella stessa università.
16,00

Riabilitazione neuromotoria 2000

Riabilitazione neuromotoria 2000

Libro

editore: Pime

anno edizione: 2000

pagine: 136

25,82

Pietra che cammina. Diventare comunità oggi

Pietra che cammina. Diventare comunità oggi

Libro

editore: VivereIn

anno edizione: 2008

pagine: 428

23,00

Parole in guerra. Romanzo e Resistenza
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.