Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Sabino Cassese

La democrazia migliore. Tecnologie che trasformano il potere

La democrazia migliore. Tecnologie che trasformano il potere

Gianluca Sgueo

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2024

pagine: 190

La democrazia digitale è realmente migliore? Molti considerano le democrazie occidentali impreparate o troppo lente a gestire le trasformazioni radicali e destabilizzanti che accompagnano la diffusione delle tecnologie. Cala il numero di elettori. Si riduce la quota di cittadini attivamente impegnati nella sfera civica. Un numero ristretto di colossi tecnologici detiene la quota maggiore di benefici economici, mentre la diffusione dell’intelligenza artificiale e la minaccia di automazione di molte aree professionali accrescono il senso di sfiducia dell’opinione pubblica verso le istituzioni democratiche. Il libro indaga le contraddizioni che segnano l’innesto tecnologico sulle strutture, sulle procedure e sulle decisioni democratiche, provando a fare luce sul rapporto tra innovazione tecnologica e potere pubblico. Prefazione di Sabino Cassese. Presentazione di Andrea Cangini.
18,00

L'attuazione della riforma del pubblico impiego
20,66

L'esame di diritto amministrativo. 600 domande e risposte ad uso degli studenti

L'esame di diritto amministrativo. 600 domande e risposte ad uso degli studenti

Sabino Cassese, Claudio Franchini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Giuffrè

anno edizione: 2000

pagine: XV-208

19,63

Lo stato introvabile. Modernità e arretratezza delle istituzioni italiane
8,26

Lo stato italiano e la sua riforma

Lo stato italiano e la sua riforma

Sabino Cassese

Libro

editore: CLUEB

anno edizione: 1998

pagine: 18

3,10

Il cittadino e la Repubblica italiana. Per le Scuole superiori
10,00

La nuova costituzione economica

La nuova costituzione economica

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2012

pagine: 378

Gli stati sono sostituiti, nella disciplina dell'economia, da istituzioni sovranazionali; l'ordinamento nazionale è parte di quello comunitario, al quale deve adeguarsi; il diritto comunitario finisce per stabilire le teste di capitolo del diritto pubblico dell'economia: sono solo alcuni degli importanti mutamenti con cui si è chiuso il secolo XX. In questo complesso sistema, quali sono i rapporti tra Stato ed economia in Italia? Come si sono sviluppati dall'Unità a oggi? Quale parte hanno l'Unione europea e la globalizzazione nella modificazione di tali relazioni? Accanto a un bilancio storico dell'intervento economico nel suo assetto tradizionale, i capitoli di questo volume forniscono una attenta analisi dei rapporti attuali Stato-economia e seguono le trasformazioni e le prospettive aperte dalle politiche dell'Europa unita. Questa quinta edizione, diretta e coordinata da Sabino Cassese, è il frutto di una completa revisione del precedente manuale.
25,00

I mercati dell'amministrazione

I mercati dell'amministrazione

Sabino Cassese, Giacinto Della Cananea

Libro: Libro in brossura

editore: Ipsoa

anno edizione: 2006

pagine: 224

28,00

Universalità del diritto

Universalità del diritto

Sabino Cassese

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2005

pagine: 56

8,00

L'ideale di una buona amministrazione. Il principio del merito e la stabilità degli impiegati
10,00

Amministrare la nazione. La crisi della burocrazia e i suoi rimedi

Amministrare la nazione. La crisi della burocrazia e i suoi rimedi

Sabino Cassese

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2024

pagine: 156

La pubblica amministrazione è il più grande erogatore di servizi e il maggiore datore di lavoro italiano: a essa fanno capo circa tre milioni e trecentomila addetti. Per dimensioni e poteri svolge un ruolo fondamentale nel sistema politico, condizionando la democrazia. Dalla sua buona organizzazione e dal suo funzionamento, quindi, dipendono il benessere dei cittadini e il successo dello Stato. Ma l'amministrazione è al centro di una duplice tensione. È indispensabile, perché non c'è politica pubblica che non faccia riferimento a essa, e tuttavia viene ritenuta il regno del bizantinismo, delle complicazioni, della corruzione, e criticata perché non funzionale al processo economico. In uno scenario divenuto estremamente complesso, Sabino Cassese analizza i fattori di crisi dell'amministrazione pubblica e ne indica i possibili rimedi. Propone di iniziare dai prodotti, per poi passare ai processi produttivi, ai modelli organizzativi e procedurali, al personale e alle sue motivazioni, al contesto, ai saperi e alla cultura amministrativa. Perché la PA sia in grado di gestire i molteplici interessi collettivi, è bene partire dall'aspetto più importante: ciò di cui ha bisogno il Paese.
13,00

Il governo dei giudici

Il governo dei giudici

Sabino Cassese

Libro: Libro rilegato

editore: Laterza

anno edizione: 2022

pagine: 104

La situazione della giustizia in Italia è peculiare. Da un lato si assiste a una dilatazione del ruolo dei giudici, dall’altro a una crescente inefficacia del sistema giudiziario. Molti osservatori concordano sul fatto che la magistratura sia diventata parte della governance nazionale; che vi sia una indebita invasione della magistratura nel campo della politica e dell’economia; che in qualche caso la magistratura cerchi persino di prendere il posto della politica, controllando anche i costumi, oltre ai reati, proponendosi finalità palingenetiche delle strutture sociali, stabilendo rapporti diretti con l’opinione pubblica e con i mezzi di comunicazione. In questo contesto, le procure hanno acquisito un posto particolare, tanto che molti esperti parlano di una ‘Repubblica dei PM’, divenuti un potere a parte, con mezzi propri, che si indirizzano direttamente all’opinione pubblica, avvalendosi della ‘favola’ dell’obbligatorietà dell’azione penale, utilizzando la cronaca giudiziaria come mezzo di lotta politica e trasformando l’Italia in una ‘Repubblica giudiziaria’.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.