Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Salvatore Rindone

Paradigma Mediterraneo. Per una filosofia e una teologia contestuali

Paradigma Mediterraneo. Per una filosofia e una teologia contestuali

Vito Impellizzeri, Salvatore Rindone

Libro: Libro in brossura

editore: Il Pozzo di Giacobbe

anno edizione: 2025

pagine: 272

Questa pubblicazione raccoglie alcuni dei contributi del Panel su Philosophy and Theology from the Context of the Mediterranean che si è tenuto a Palermo in occasione dell’European Academy of Religion (EUARE) 2024 organizzato dalla Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia e dall’Associazione Italiana di Filosofia della Religione (AIFR). Il Panel prendeva spunto sia dal discorso di papa Francesco a Napoli nel 2019 su una teologia dopo Veritatis gaudium nel contesto del Mediterraneo sia dal tema generale dell’EUARE 2024 Paradigm shifts. I contributi mostrano in che modo la cultura e la società che nascono e si sviluppano sulle sponde del Mediterraneo diano vita a un vero e proprio paradigma di pensiero, alternativo a quello continentale o anglosassone, che può riguardare tutte le discipline. L’area geografica del Mediterraneo solleva alcune questioni rilevanti (dialogo interreligioso, pluralismo culturale, bisogni sociali urgenti come l’accoglienza dei migranti) attorno le quali filosofia, teologia, letteratura e sociologia intendono qui riflettere e dialogare.
25,00

Papà mi faccio prete!

Papà mi faccio prete!

Salvatore Rindone

Libro: Libro rilegato

editore: Il Pozzo di Giacobbe

anno edizione: 2023

pagine: 176

Che senso ha farsi preti? Cosa significa essere preti oggi? E soprattutto, ne abbiamo davvero ancora bisogno? Queste e tante altre sono le domande che l’autore si pone con arguzia e con una buona dose di autoironia sul “mestiere impossibile” del prete. Formazione nei seminari, burnout da parrocchia, senso del celibato sono solo alcuni dei temi presenti in quello che vuole essere anche un manuale d’istruzioni per un “mestiere”, quello del prete, ormai in via di estinzione, ma che molti, così sembra, sentono ancora di dover custodire. L’autore ci restituisce in queste pagine il volto più umano e più fragile del prete di oggi, ma forse proprio per questo anche quello più credibile perché più simile al mistero fragile di Dio.
17,00

Sant'Elia di Enna detto il Giovane

Sant'Elia di Enna detto il Giovane

Salvatore Rindone

Libro: Libro in brossura

editore: Velar

anno edizione: 2023

pagine: 48

Elia (823-903) sin da fanciullo ha il dono di visioni mistiche e di preveggenza. Sedicenne è catturato dai saraceni e venduto come schiavo in Tunisia, dove resta fino all’878. Liberato raggiunge Gerusalemme, dove veste l’abito monastico. Dopo varie peregrinazioni, si trasferisce in Calabria, dove fonda il suo primo monastero. La sua fama di taumaturgo e veggente inizia presto a diffondersi, attirando nel posto numerosi giovani attratti dalla sua vita santa e austera.
5,00

Synaxis. Volume Vol. 39/2

Synaxis. Volume Vol. 39/2

Marcello Di Tora, Salvatore Rindone, Domenica Flavia Ferreto

Libro: Libro in brossura

editore: Klimax

anno edizione: 2022

pagine: 227

Il volume raccoglie una serie di articoli di vari ambiti disciplinari quali la teologia delle religioni, la filosofia e il suo rapporto con la tecnica, indirizzati ad approfondire le rilevanze antropologiche della morte e dei suoi rituali, quelle storiche dell'insorgere del Medioevo e del suo pensiero teologico-morale. ma anche dei mutamenti storici e sociali occorsi in Sicilia dopo le Leggi eversive del 1866. Sono inseriti quindi note di studi in aree di ricerca e di approfondimento in ambito filosofico, una Presentazione di una monografia e una Recensione di uno studio di recente uscita.
15,00

Ermeneutica, cristianesimo, politica. Intorno a Gianni Vattimo

Ermeneutica, cristianesimo, politica. Intorno a Gianni Vattimo

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2018

pagine: 216

Per celebrare i suoi ottant'anni, le università romane di Roma Tre e del Pontificio Ateneo S. Anselmo hanno organizzato nel maggio 2016 un convegno intorno a Gianni Vattimo. Amici, allievi e giovani ricercatori si sono ritrovati in un momento di "colloquio" con una delle figure più importanti della filosofia italiana contemporanea per ripercorrere insieme alcune delle vie che Vattimo stesso ha tracciato e aperto durante la sua lunga carriera accademica e politica. Tra i diversi temi del suo pensiero, ermeneutica, cristianesimo e politica sono stati quelli privilegiati dagli interventi di queste giornate memorabili. L'opera si svolge all'insegna di un nuovo modo di intendere la ricerca filosofica, non più come conquista di un sapere unico e definitivo ma come compito interpretativo infinito, così come Heidegger e Nietzsche, i principali autori di riferimento del padre del "pensiero debole", gli permettono ormai di intendere la ricerca dell'Essere che si dà nel linguaggio.
14,00

La poesia di Antonio Machado. La parola nel tempo
13,00

Paese mio e altre poesie

Paese mio e altre poesie

Salvatore Rindone

Libro

editore: Il Lunario

anno edizione: 2000

pagine: 94

10,33

Nel ritmo di voci: da ieri all'altre

Nel ritmo di voci: da ieri all'altre

Salvatore Rindone

Libro

editore: Il Lunario

anno edizione: 1999

pagine: 80

7,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.