Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Sandra Chistolini

Pedagogia generale per l'insegnamento nel corso di laurea in scienze della formazione primaria

Pedagogia generale per l'insegnamento nel corso di laurea in scienze della formazione primaria

Viviana Burza, Sandra Chistolini, Giuliana Sandrone Buscarino

Libro: Libro in brossura

editore: Scholé

anno edizione: 2022

pagine: 320

Pedagogia generale è uno degli insegnamenti fondamentali per coloro che si orientano verso l'ambito educativo, in tutte le sue molteplici espressioni. Questo volume, attraverso un'esposizione articolata e sistematica, è uno strumento essenziale per introdurre alla disciplina gli studenti del Corso di Laurea in Scienze della formazione primaria. Nella prima parte si esplora la dimensione storica (dalla Riforma luterana alla Rivoluzione scientifica, dall'Illuminismo al Risorgimento e ai nostri giorni) della scuola dell'infanzia ed elementare. Si passa poi all'analisi dei nodi epistemologici collegati alla pedagogia, «disciplina impegnata a riflettere teoricamente sul valore e sul significato della formazione per la persona» e a proporre, di conseguenza, progetti per l'educazione, la famiglia e la scuola. Completa il testo un percorso tematico di pedagogia dello sviluppo nel quale si riflette sul cammino dell'infanzia che nasce, e si forma come persona completa, in quella comunità umana dell'accoglienza capace di orientare culturalmente nel mondo, favorendo esperienze in cui le idee di ragione, giustizia e bellezza compongono lo spessore etico-sociale della Bildung.
24,00

Libertà e cittadinanza nell'immagine del pensiero

Libertà e cittadinanza nell'immagine del pensiero

Sandra Chistolini

Libro: Copertina morbida

editore: Kappa

anno edizione: 2008

pagine: 304

25,00

Comparazione e sperimentazione in pedagogia

Comparazione e sperimentazione in pedagogia

Sandra Chistolini

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2001

pagine: 288

39,50

Educare per la pace

Educare per la pace

Sandra Chistolini

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2002

pagine: 208

25,00

La pedagogia verso la società polisemantica, il realismo dell'educazione

La pedagogia verso la società polisemantica, il realismo dell'educazione

Sandra Chistolini

Libro: Copertina morbida

editore: CLEUP

anno edizione: 2004

pagine: 202

Quattro dimensioni formano la struttura di questo studio. Pensate in modo da dare lo scheletro ad un corpo che vive in un contesto sociale in continua trasformazione, le dimensioni sono chiamate argomenti, situazioni, ambienti, persone, come dire che i significati sono uniti ai fenomeni e che i contesti sono associati ai soggetti e, come dire ancora, che il corpo di questo scheletro linguistico è quello dell'essere umano che nella società immagina di vivere e vive se stesso sempre, sia quando sta in solitudine, sia quando si unisce ad altri in gruppo, sia quando aderisce ad una comunità.
14,50

L'antirazzismo in Italia e Gran Bretagna. Uno studio di educazione comparata

L'antirazzismo in Italia e Gran Bretagna. Uno studio di educazione comparata

Sandra Chistolini

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2004

pagine: 208

L'antirazzismo si configura come risposta formativa che scaturisce da un preciso sviluppo storico e da un processo di crescita sociale con cui l'educazione e la scuola si confrontano e si affermano. Da concezione del mondo esso diviene impegno concreto inteso a delineare le strategie più adatte allo sviluppo fisico, psichico, etico dell'essere umano nel rispetto della libertà individuale e delle relazioni interpersonali. Si tratta quindi di un antirazzismo coniugabile con la logica del sistema preventivo di matrice salesiana, con la non violenza di memoria gandhiana, con le teorie sulla solidarietà dei valori che si stanno sviluppando quale risposta alla frantumazione etnica degli stati.
20,50

Cappuccetto Viola e il lupo-Little Purple Riding Hood and the Wolf

Cappuccetto Viola e il lupo-Little Purple Riding Hood and the Wolf

Sandra Chistolini, Daria Di Bernardo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2022

pagine: 64

Volume di favole con file audio in inglese. Nell’ambito del Fondo Integrativo Speciale per la Ricerca il MUR, Ministero dell’Università e della Ricerca, ha acquisito e selezionato la proposta progettuale di ricerca S.M.A.R.T. Scuola Mondo tra Ambiente Responsabilità e Territorio. L’alleanza che “si-cura” della Persona / School as World, Environment, Responsibility, and Territory. The careful Alliance for the Person, di particolare rilevanza strategica, finalizzata ad affrontare le nuove esigenze e questioni sollevate dalla diffusione del virus SARS-Cov-2 e dell’infezione Covid-19...
12,00

Il palazzo del podestà di Caspano in Lombardia MDLX. Testimonianza di civiltà e cittadinanza attiva
10,00

Donne italoscozzesi. Tradizione e cambiamento nel progetto migratorio della famiglia italiana in Scozia

Donne italoscozzesi. Tradizione e cambiamento nel progetto migratorio della famiglia italiana in Scozia

Sandra Chistolini

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2011

pagine: 352

Parte della ricerca proposta in questo libro fu pubblicata nel 1986 dal Centro Studi Emigrazione di Roma e riconosciuta meritevole del Premio della Cultura per il 1988. Dopo oltre un quarto di secolo le Donne italoscozzesi tornano a parlare della loro vita di emigrazione, attraversata dai nuovi processi di glocalizzazione nei quali la questione dell'integrazione ha perso validità interpretativa. Lo sfondo della società agricolo-rurale di provenienza resta per le prime generazioni il termine di paragone, rispetto al quale l'urbanizzazione e l'industrializzazione avevano generato i primi sommovimenti culturali e simbolici. Le giovani generazioni ascoltano l'eco di un mondo passato con cui condividono modelli che talvolta è difficile conservare. Il progetto migratorio della famiglia ha condizionato le scelte professionali delle figlie e delle nipoti. Le spinte all'adattamento a comportamenti propri di una società ad alta tecnologia, ricevono battute di arresto di fronte alla tenuta di sentimenti forti come quello dell'unità familiare e del riconoscimento della tradizione originaria. Lo studio è divenuto un documento storico, e le voci raccolte e registrate, oltre venticinque anni fa, appartengono al patrimonio comune da tutelare e valorizzare. Le narrazioni delle donne, trascrizioni fedeli della memoria, riconducono a forme interpretative generali entro le quali si definisce il senso dell'interazione tra persona, cultura e società.
37,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.