Libri di Silvia Bonanni
Che cosa ci vuole
Gianni Rodari
Libro: Libro in brossura
editore: Emme Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 32
"Per fare un tavolo ci vuole il legno, per fare il legno ci vuole l’albero…". Un libro illustrato per bambini dai 4 anni. Un album in un formato agile, perfetto per le letture con i più piccoli e per essere portato ovunque. Una filastrocca di Gianni Rodari per viaggiare sulle ali della fantasia. Età di lettura: da 4 anni.
Quale sarà?
Silvia Bonanni
Libro: Libro rilegato
editore: Frasi4kids
anno edizione: 2024
pagine: 32
Una storia piena di suspense e immaginazione, dove ogni pagina è una finestra aperta sul possibile. "Quale sarà?" è una domanda che accompagna il lettore in un percorso tra desideri, sogni e sorprese, stimolando fantasia e curiosità. Età di lettura: da 3 anni.
La valigetta della maestra Larissa. Italiano
Lara Carnovali
Libro
editore: Erickson
anno edizione: 2017
In Italia non esiste un insegnante che non conosca la maestra Larissa; il suo blog e la sua pagina Facebook sono un punto di riferimento e una miniera inesauribile di materiale per i colleghi in cerca di nuovi esercizi e attività da proporre ai propri alunni (ma anche per i genitori che cercano materiali efficaci e accattivanti per l’approfondimento o il ripasso a casa). Dalla sua esperienza nasce questo nuovo strumento: una valigetta in cartone, illustrata a colori, contenente 10 mazzi di carte operative a colori, alcune con immagini altre con parole/sillabe o lettere. Le carte sono destinate all’apprendimento del processo di letto-scrittura per bambini di prima e seconda primaria e permettono ai bambini di giocare e imparare in maniera autonoma, aiutando l’insegnante a proporre attività didattiche diverse, giocose e stimolanti. Usati in successione, i mazzi di carte permettono un approccio graduale, e al tempo stesso rigoroso, al mondo della scrittura e della lettura. La Valigetta contiene: - 10 mazzi di carte a colori - 1 tabellone a colori (fronte e retro) - 6 pedine - 1 dado - guida alle attività
Mio fratello è un animale
Silvia Bonanni
Libro: Copertina rigida
editore: Il Castoro
anno edizione: 2015
pagine: 32
Un fratellino può essere davvero dispettoso! Così tanto che a volte sembra quasi... un animale. Per fortuna, a tutti piacciono gli animali! Età di lettura: da 4 anni.
Calzarughe, bodyfanti e altri animali da salvare
Silvia Bonanni
Libro: Libro in brossura
editore: Terre di Mezzo
anno edizione: 2016
pagine: 79
Leggi gli indizi, indovina di che animali si tratta, scopri cosa puoi fare tu per salvarli e divertiti a realizzare simpatici cuccioli con materiali di recupero. Età di lettura: da 6 anni.
Il piccolo principe
Carlo Scataglini
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2017
pagine: 140
Chi non conosce le celebri parole della volpe ne “Il Piccolo Principe”, il capolavoro di Antoine de Saint-Exupéry, amatissimo anche dagli adulti? Il racconto dell'incontro tra un pilota e il piccolo principe dà vita a un'opera letteraria di grande bellezza e poesia. La storia viene riproposta in quest'opera in versione inbook, ovvero in un libro riccamente illustrato e basato sul testo della collana “I Classici facili”, integralmente scritto con i simboli della Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA). Un classico della letteratura per ragazzi che diventa così patrimonio di tutti i bambini, da condividere e anche ascoltare come audiolibro. Età di lettura. da 6 anni.
Who is helping me?
Libro: Libro rilegato
editore: Frasi4kids
anno edizione: 2024
pagine: 32
Una riflessione dolce e concreta sull'importanza dell'aiuto reciproco. Attraverso situazioni quotidiane e illustrazioni coinvolgenti, con questo libro in lingua inglese i bambini imparano a riconoscere i gesti di supporto e a comprendere il valore della gentilezza e della collaborazione. Età di lettura: da 1 anno.
Il piccolo principe
Carlo Scataglini
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2018
pagine: 132
L’essenziale è invisibile agli occhi. Chi non conosce le celebri parole della volpe ne Il Piccolo Principe, il capolavoro di Antoine de Saint-Exupéry, amatissimo anche dagli adulti? Il racconto dell’incontro tra un pilota e il piccolo principe dà vita a un’opera letteraria di grande bellezza e poesia. La storia, riproposta in una versione semplificata per tutti i bambini, con particolari facilitazioni per la lettura, è arricchita da divertenti giochi e attività. Un classico della letteratura per ragazzi da leggere, condividere e anche ascoltare come audiolibro.
Viaggio nel mondo di Oz
Carlo Biglioli
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2019
pagine: 40
Arf! Mi riconosci? Sono Toto, il migliore amico di Dorothy. Insieme ci divertiamo un mondo: giochiamo, esploriamo e viviamo incredibili avventure! Volete sapere di quella volta in cui siamo volati via dal Kansas a cavallo di un tornado e ci siamo ritrovati in un mondo lontanissimo? CD con 11 canzoni e basi musicali per cantarle. Età di lettura: da 3 anni.
Storie di calzini e altri oggetti chiacchieroni
Bernard Friot
Libro: Libro rilegato
editore: Il Castoro
anno edizione: 2020
pagine: 96
Se un giorno, d'improvviso, i tuoi calzini si mettessero a parlare? E magari la sveglia cominciasse a dare consigli per tenersi in forma? Perfino la pentola avrebbe da dire la sua... Ecco quello che capita a Enzo, in un anno che scorre a scuola, amici e primi amori, commentati dagli oggetti che lo circondano. E tu, hai mai provato a scambiare quattro chiacchiere con il tuo bicchiere o confidato i tuoi segreti al cuscino? Età di lettura: da 8 anni.
La mia famiglia e altri disastri. Storie di Luca e Sara
Bernard Friot
Libro: Libro in brossura
editore: Il Castoro
anno edizione: 2022
pagine: 112
Come sopravvivere ai dodici anni? I genitori non ascoltano, fratelli e sorelle sono un tormento, e innamorarsi un terreno sconosciuto e complicato. Meglio ribellarsi, e cercare di far girare il mondo come si può. Questi racconti di Luca e Sara, veloci e divertenti, sono un tuffo nella vita di ogni giorno vista attraverso i loro occhi allegri e irriverenti. Età di lettura: da 10 anni.
Il mio mondo a testa in giù
Bernard Friot
Libro: Libro rilegato
editore: Il Castoro
anno edizione: 2022
pagine: 112
Non si possono raccontare le storie di Friot, bisogna leggerle, magari ad alta voce. Sono veloci, ribelli, divertenti. Raccontano di maestri che finiscono negli acquari, di perfidi scherzi telefonici, di orchi cannibali. È il mondo adattato ai bisogni dei ragazzi, alle loro paure, alle loro conquiste. Racconti brevi, ironici, irriverenti, surreali, che trasformano le ansie e la rabbia dei bambini in storie esilaranti. Ascoltando le loro piccole grandi avventure e disavventure quotidiane, Friot - lunghi anni di insegnamento alle spalle - ha riunito un immenso materiale da cui nascono le sue celebri "Histoires pressées". Età di lettura: da 9 anni.