Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Sondra Cerrai

Siamo tutti legati

Siamo tutti legati

Sondra Cerrai

Libro: Libro in brossura

editore: Porto Seguro

anno edizione: 2020

pagine: 194

Migliaia di famiglie convivono ogni giorno con la disabilità fisica e mentale, provando emozioni che il mondo esterno fatica a comprendere. Universi fatti di sofferenza quotidiana che raramente vengono raccontati. “Siamo tutti legati” è il racconto intimo di una madre sulla sua estenuante lotta contro il tempo per salvare il figlio Mattia, affetto da autismo. Una testimonianza coraggiosa che ci insegna quanto sia importante rimanere uniti e legati, proprio come diceva il piccolo Mattia, quando il mare ingrossa e le onde travolgono le nostre fragili vite.
14,90

La pubblica assistenza di San Giuliano Terme. Dalle origini alla Guerra Fredda

La pubblica assistenza di San Giuliano Terme. Dalle origini alla Guerra Fredda

Sondra Cerrai

Libro: Libro in brossura

editore: Campano Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 94

Questo volume ripercorre la storia della Pubblica Assistenza di San Giuliano Terme dalle origini fino agli anni della Guerra Fredda. In una sorta di circolarità storica la Società Volontaria di Soccorso, che nel 1911 si era staccata dalle Società Riunite di Soccorso e Beneficenza di Pisa, nel 1950 era tornata nella casa madre come sezione locale della Pubblica Assistenza del capoluogo. L'interessantissimo archivio storico, gelosamente custodito dai soci nel corso dei decenni, ha permesso di ricostruire tasselli importanti di una storia che per altre Pubbliche Assistenze è andata completamente perduta, rendendo con ciò paradigmatica l'esperienza associativa sangiulianese. Documenti, atti, periodici, oggetti raccolti in faldoni polverosi e disordinati hanno consentito di acquisire importantissime informazioni storiche soprattutto in relazione al delicato passaggio in epoca fascista quando le Pubbliche Assistenze furono costrette a confluire nella Croce Rossa.
14,00

Censimento storico delle società di mutuo soccorso in Toscana. Firenze, Pisa, Lucca, Livorno
14,00

I partigiani della pace in Italia

I partigiani della pace in Italia

Sondra Cerrai

Libro: Libro in brossura

editore: libreriauniversitaria.it

anno edizione: 2011

pagine: 305

19,00

Pubblica assistenza SR Pisa. Un cammino lungo insieme. 134 anni di solidarismo e mutualità (1886-2019)

Pubblica assistenza SR Pisa. Un cammino lungo insieme. 134 anni di solidarismo e mutualità (1886-2019)

Sondra Cerrai

Libro: Libro in brossura

editore: Campano Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 286

«Centotrentacinque anni di vita sono una meta significativa per una libera Associazione di volontariato, attesta un'operosità nel tempo, è testimonianza di valori vissuti, è un momento propulsivo per reinterpretare un cammino percorso, è un'occasione di riflessione e di festa. Questo traguardo di grande soddisfazione, conseguito grazie all'impegno di moltissime persone che, con generosità e dedizione, hanno permesso si concretizzasse, si sviluppasse e durasse l'idea dei fondatori che nel 1886 gettavano le basi della Pubblica Assistenza di Pisa. È una storia lunga ed interessante che si desidera ricordare con questo libro che non è solo il ricordo del passato, ma soprattutto la base per nuovi stimoli e per nuovo entusiasmo.
10,00

Censimento storico delle società di mutuo soccorso in Toscana. Firenze, Pisa, Lucca, Livorno

Censimento storico delle società di mutuo soccorso in Toscana. Firenze, Pisa, Lucca, Livorno

Sondra Cerrai, Federico Ciavattone

Libro

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2012

pagine: 160

Circoli culturali, case del popolo, società ginniche, bande musicali, cooperative di vario tipo, leghe dei lavoratori, associazioni religiose o dichiaratamente atee costituirono il dinamico paesaggio della Toscana post-unitaria. In questo variegato mondo di "democrazia dal basso" spiccavano con un ruolo di primo piano le Società di Mutuo Soccorso, certamente le più importanti per il ruolo che ricoprivano. Le SMS nacquero, infatti, per aiutare i lavoratori nel momento del bisogno: in assenza di uno stato sociale che pensasse al sistema infortunistico e pensionistico le Società di Mutuo Soccorso svolgevano il primario ruolo di sostegno ai malati e ai pensionati. Questo volume, nato con il contributo della Regione Toscana e delle SMS toscane ancora esistenti (con un ruolo fondamentale di ideazione e organizzazione svolto dalla Società di Mutuo Soccorso di Forte dei Marmi) censisce le associazioni mutualistiche di quattro province toscane ad alto tasso associazionistico: Firenze, Pisa, Lucca e Livorno, ponendosi come punto di partenza per un'ulteriore indagine nelle restanti province.
14,00

Condivisioni. Spazi virtuali per didattiche reali

Condivisioni. Spazi virtuali per didattiche reali

Marco Mannucci, Gianluca Caputo, Sondra Cerrai

Libro: Copertina morbida

editore: Tagete

anno edizione: 2004

pagine: 128

5,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.