Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Stefano Benzoni

Assessment collaborativo nei disturbi del neurosviluppo in età prescolare. Un modello di valutazione e diagnosi in collaborazione con le famiglie

Assessment collaborativo nei disturbi del neurosviluppo in età prescolare. Un modello di valutazione e diagnosi in collaborazione con le famiglie

Danila Di Pasquale, Anna Parascenzo, Stefano Benzoni

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2025

pagine: 160

La popolazione 0-6 anni presenta sfide molto delicate e complesse per ogni Servizio di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza e ogni altro centro clinico multidisciplinare. Questo volume presenta un’esperienza che è un unicum nel panorama delle agenzie pubbliche italiane. Sperimentato con successo dall’Unità Operativa di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza (UONPIA) della Fondazione IRCSS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, viene illustrato in tutti i suoi passaggi un modello di assessment per i disturbi del neurosviluppo di bambini e bambine improntato a un coinvolgimento attivo di genitori e famiglie. Multidisciplinare, generalizzabile e personalizzabile, operativo e basato sull’uso di strumenti multiassiali per la valutazione degli esiti (come CANS, Child and Adolescent Needs and Strengths), il processo proposto mantiene un equilibrio rigoroso tra approccio diagnostico categoriale e dimensionale, offrendosi a professionisti e organizzazioni come sorgente di ispirazione, dialogo, confronto, ricerca e sviluppo.
27,00

Partecipazione e valutazione di esito salute mentale età evolutiva. Gli strumenti della famiglia CANS nell'esperienza italiana

Partecipazione e valutazione di esito salute mentale età evolutiva. Gli strumenti della famiglia CANS nell'esperienza italiana

Stefano Benzoni, Maria Antonella Costantino, John Lyons

Libro

editore: Erickson

anno edizione: 2020

pagine: 144

Il sistema di cura per i disturbi neuropsichici in età evolutiva in Italia è spesso dispersivo, intempestivo e a corto di risorse. Negli ultimi anni ciò ha portato a un aumento progressivo dei collocamenti residenziali terapeutici e dei ricoveri psichiatrici di preadolescenti e adolescenti. Molti bambini e famiglie non riescono ad accedere agli interventi terapeutici e riabilitativi di cui necessitano e c'è bisogno di pratiche partecipative e collaborative, che tengano al centro della prospettiva di cura i valori delle famiglie e che permettano con semplicità di valutare gli esiti degli interventi effettuati. L'approccio TCOM e gli strumenti della famiglia CANS — già diffusi negli Stati Uniti e in Canada, e arrivati ora in Italia grazie al coordinamento dell'U.O. di Neuropsichiatria dell'Infanzia e dell'Adolescenza presso la Fondazione IRCCS "Ca' Granda" dell'Ospedale Maggiore Policlinico di Milano — presentati in questo libro rispondono a tale bisogno, proponendosi come strumenti multidimensionali per un sistema di cura più equo e responsivo, accessibile e centrato sulla persona. Il volume è destinato a tutti i professionisti che lavorano in ambito clinico, educativo e sociale con i bambini e i ragazzi e ha come obiettivo la promozione di strategie di lavoro orientate alla valutazione di esito e di pratiche collaborative e partecipative tra professionisti, utenti e famiglie.
23,00

Dalla tua parte. La voce del minore nella tutela e nella curatela speciale

Dalla tua parte. La voce del minore nella tutela e nella curatela speciale

Stefano Benzoni, Sonia Cavenaghi, Grazia Ofelia Cesaro

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2019

pagine: 156

A partire dall'esperienza clinica, psicogiuridica e didattica degli autori, "Dalla tua parte" risponde alle numerose domande dei professionisti che svolgono il lavoro di curatore speciale. Un incarico che richiede competenze eclettiche, una sensibilità umana spiccata e una capacità «speciale» nel dar voce alla storia del minore, mediandone la relazione con il tribunale. Un libro incentrato sull'esperienza della difesa minorile, dedicato a tutti gli operatori che la vivono, dagli avvocati fino ai giudici.
17,00

Figli fragili

Figli fragili

Stefano Benzoni

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2018

pagine: 142

«Una madre esce dal colloquio con gli insegnanti. Pare che la figlia di otto anni sia irrequieta, incostante, faccia continue battute e si distragga. Lei come decine d'altri nella scuola. Ma per qualche motivo le maestre hanno pensato che proprio per lei potrebbe essere indicato un consulto psicologico. Dicono che potrebbe essere iperattiva, avere 'quella cosa' che va molto adesso e che si chiama ADHD. La madre è incerta. Non saranno le maestre ad aver travisato i segnali della bambina? Non sarà solo una moda, questa dei problemi psichici? » Il mondo di bambini e adolescenti sembra essere diventato una corsa a ostacoli tra possibili malanni psicologici: ansia, depressione, attacchi di panico, iperattività... Sono i nostri figli a essere diventati più fragili o forse è il mondo degli adulti a nascondere i suoi diversi fallimenti sotto l'alibi di un'etichetta clinica? Quale è il confine tra un comportamento desiderabile e un comportamento anormale? In che modo la psichiatria aiuta a orientarci in questo campo? A partire dalla ricca esperienza clinica dell'autore e con moltissimi esempi tratti dalla vita quotidiana, il libro è un contributo prezioso sia per i genitori sia per gli educatori, spesso in difficoltà nel comprendere esigenze e paure dei ragazzi.
10,00

Adolescenti digitalmente modificati (ADM). Competenza somatica e nuovi setting terapeutici

Adolescenti digitalmente modificati (ADM). Competenza somatica e nuovi setting terapeutici

Riccardo Marco Scognamiglio, Simone Matteo Russo

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2018

pagine: 220

Nell'era degli Organismi Geneticamente Modificati (OGM), anche l'adolescente, non più solo figlio di genitori biologici ma dell'impatto tecnologico, muta la sua struttura divenendo un Adolescente Digitalmente Modificato (ADM). È un cambiamento senza precedenti nella storia, che plasma le reti neurali e il modo di "stare nel corpo". La soggettività dell'ADM si trova imprigionata in una totale adesività al corpo che sottrae forza alla parola e alla comunicazione simbolica, richiedendo nuove prassi e nuovi setting per potersi incontrare. Il volume presenta diverse procedure del modello Somatic Competence®, approccio in linea con le neuroscienze affettive e sintesi del know-how teorico e tecnico della Psicologia Psicosomatica. Numerose interazioni terapeutiche "dal vivo" introducono all'ascolto delle mappe somatiche per orientarsi in un dialogo tra corpi, accompagnando il clinico dentro le logiche di questa mutazione.
18,00

Figli fragili

Figli fragili

Stefano Benzoni

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2017

pagine: 142

«Una madre esce dal colloquio con gli insegnanti. Pare che la figlia di otto anni sia irrequieta, incostante, faccia continue battute e si distragga. Lei come decine d'altri nella scuola. Ma per qualche motivo le maestre hanno pensato che proprio per lei potrebbe essere indicato un consulto psicologico. Dicono che potrebbe essere iperattiva, avere 'quella cosa' che va molto adesso e che si chiama ADHD. La madre è incerta. Non saranno le maestre ad aver travisato i segnali della bambina? Non sarà solo una moda, questa dei problemi psichici? » Il mondo di bambini e adolescenti sembra essere diventato una corsa a ostacoli tra possibili malanni psicologici: ansia, depressione, attacchi di panico, iperattività... Sono i nostri figli a essere diventati più fragili o forse è il mondo degli adulti a nascondere i suoi diversi fallimenti sotto l'alibi di un'etichetta clinica? Quale è il confine tra un comportamento desiderabile e un comportamento anormale? In che modo la psichiatria aiuta a orientarci in questo campo? A partire dalla ricca esperienza clinica dell'autore e con moltissimi esempi tratti dalla vita quotidiana, il libro è un contributo prezioso sia per i genitori sia per gli educatori, spesso in difficoltà nel comprendere esigenze e paure dei ragazzi.
15,00

L'infanzia non è un gioco. Paradossi e ipocrisie dei genitori di oggi

L'infanzia non è un gioco. Paradossi e ipocrisie dei genitori di oggi

Stefano Benzoni

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2015

pagine: XI-126

Quando guardiamo i bambini degli altri, stiamo guardando il nostro. Il bambino che portiamo dal pediatra, che addormentiamo la sera, che siamo convinti di conoscere profondamente e di cui parliamo con l'insegnante a scuola o al quale dispensiamo le nostre massime di vita - anche se per qualche motivo pensiamo che sia del tutto speciale - è esattamente come il bambino degli altri. Perché tu non sei immune dai vizi di tutti. Non sei speciale. E tuo figlio non è più speciale degli altri. Funziona nello stesso modo. Appartiene alla stessa infanzia. Avrà gli stessi sogni. Combatterà le stesse battaglie. Per quanto sia consolatorio illudersi che non sia così, essere consapevole che il nostro modo di pensare l'infanzia determina i confini, il ruolo e le aspirazioni di ogni singolo bambino - anche del tuo - ti servirà almeno per spostare ogni tanto il punto di vista. Per guardare le cose che vedi tutti i giorni in un modo un po' diverso. E chiederti in che senso le cose che fa o dice il tuo bambino sono cose "infantili". In che senso sei infantile tu. E dove finisce l'una e dove inizia l'altra cosa.
9,50

Psychofarmers®. Dizionario illustrato della felicità e dell'oblio

Psychofarmers®. Dizionario illustrato della felicità e dell'oblio

Pietro Adamo, Stefano Benzoni

Libro: Libro in brossura

editore: I Libri di Isbn/Guidemoizzi

anno edizione: 2013

pagine: 300

Una storia completa dello psicofarmaco dal suo apparire fino alla recente esplosione. Un racconto per voci che si muove su un doppio piano: da una parte ci sono le teorizzazioni sull'influenza della psicofarmacologia nell'immaginario collettivo; dall'altra, una vera guida al (non)-utilizzo degli psicofarmaci che contiene una serie di notizie utili e chiare per tutti. Le illustrazioni del libro sono le incredibili pubblicità che dal 1900 a oggi, a ogni latitudine del pianeta, hanno tentato di comunicare per immagini il disagio psicologico.
12,00

L'infanzia non è un gioco. Paradossi e ipocrisie dei genitori di oggi

L'infanzia non è un gioco. Paradossi e ipocrisie dei genitori di oggi

Stefano Benzoni

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2013

pagine: 126

Quando guardiamo i bambini degli altri, stiamo guardando il nostro. Il bambino che portiamo dal pediatra, che addormentiamo la sera, che siamo convinti di conoscere profondamente e di cui parliamo con l'insegnante a scuola o al quale dispensiamo le nostre massime di vita - anche se per qualche motivo pensiamo che sia del tutto speciale - è esattamente come il bambino degli altri. Perché tu non sei immune dai vizi di tutti. Non sei speciale. E tuo figlio non è più speciale degli altri. Funziona nello stesso modo. Appartiene alla stessa infanzia. Avrà gli stessi sogni. Combatterà le stesse battaglie. Per quanto sia consolatorio illudersi che non sia così, essere consapevole che il nostro modo di pensare l'infanzia determina i confini, il ruolo e le aspirazioni di ogni singolo bambino - anche del tuo - ti servirà almeno per spostare ogni tanto il punto di vista. Per guardare le cose che vedi tutti i giorni in un modo un po' diverso. E chiederti in che senso le cose che fa o dice il tuo bambino sono cose 'infantili'. In che senso sei infantile tu. E dove finisce l'una e dove inizia l'altra cosa.
14,00

I giovani non esistono. Viaggio allucinante nel mondo dei vecchi

I giovani non esistono. Viaggio allucinante nel mondo dei vecchi

Stefano Benzoni

Libro: Copertina morbida

editore: Isbn Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 152

La popolazione del mondo occidentale invecchia, l'anziano torna a dominare la cultura pop e il mercato. In questa provocatoria raccolta di interventi sul rapporto tra vecchi, potere e cultura popolare, uno sguardo impietoso sull'Italia di oggi nella mani dei giovani di ieri. All'inseguimento di vip settantenni trasfigurati da bisturi e capelli sintetici che affollano spiagge esotiche sciogliendosi al sole, resistono nel fortino della loro pensione contornati da nuovi oggetti per il piacere. Progettano il loro futuro a scapito di quelli che restano e parlano molto dei giovani. Lo sguardo di Pietro Adamo, Carlo Antonelli, Massimo Coppola, Enzo D'Antonio, Marco Giusti, Giacomo Papi e Alberto Piccinini sul fenomeno che trasforma la società, modifica mode e costumi, sceglie i palinsesti tv, manda in crisi le maggioranze.
14,50

Il presente discontinuo. Esperienza, coscienza e soggettività nel neonato

Il presente discontinuo. Esperienza, coscienza e soggettività nel neonato

Stefano Benzoni

Libro: Copertina morbida

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2004

pagine: 285

Lo studio della nascita della vita mentale nell'uomo costituisce una delle aree più inesplorate del rapporto mente-cervello. Per poter considerare un essere vivente un individuo, dobbiamo essere certi che abbia una mente: discutere della genesi della mente significa dunque stabilire quando gli esseri umani diventano individui. Quando nel corso dello sviluppo embrionale compare una vita mentale? Che tipi di individui sono feti e neonati? La maggior parte dei contributi in campo psicologico sembra ritenere che i neonati siano consapevoli di ciò che accade loro sin dai primi istanti di vita, ma su quali dati sperimentali si fonda l'idea che il neonato sia capace di esperienze coscienti?
17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.