Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Stefano Gatti

The Nice. Dalla psichedelia al progressive

Leandro Cioffi, Stefano Gatti, Paolo Rigoli

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2025

pagine: 294

Il resoconto delle imprevedibili vicende artistiche e umane della band che ha messo in luce il leggendario tastierista Keith Emerson: i Nice, una delle esperienze più feconde degli anni '60 - l'era destinata a cambiare il corso della musica - artefici di una creativa fusione di stili (rock, jazz, folk, musica classica) generatrice di un impulso fondamentale per la nascita del "progressive". A tutt'oggi, a dispetto della loro "Vita Brevis" - per citare il titolo di un loro famoso album - l'ascolto dei Nice costituisce un'esperienza unica, in grado di valicare ogni catalogazione e aprire le porte della fantasia, come avvenne per le decine di grandi artisti che ne hanno riconosciuto l'influenza. Contiene anche un'analisi approfondita della discografia e riferimenti dettagliati al materiale non ufficiale. Prefazione di Arturo Stàlteri.
25,90

Anarchici a Fabriano. Dall’Unità alla Liberazione

Anarchici a Fabriano. Dall’Unità alla Liberazione

Stefano Gatti

Libro: Libro in brossura

editore: pbv edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 147

Questo è il libro che desideravo scrivere da tanti anni, sin da quando, nel 1992, ho iniziato a interessarmi di storia locale e a ricercare sul movimento operaio fabrianese, sul sovversivismo, sul cooperativismo, sulle lotte dei cartari, degli anarchici, dei repubblicani, dei socialisti. Dell’Anarchia fabrianese ho sempre trattato nei miei libri precedenti ma mai direttamente, mai in un volume monografico come questo. In realtà, solo il secondo capitolo del presente libro si focalizza sulle biografie degli anarchici fabrianesi che hanno lasciato maggiormente il segno in ambito locale, nazionale e, come nel caso di Luigi Fabbri, internazionale. Il primo capitolo ricostruisce, infatti, gli eventi della storia fabrianese tra l’Unità e la Liberazione; eventi comunque in cui molto spesso gli anarchici sono assoluti protagonisti.
15,00

Il comunitarismo industriale di Elton Mayo. Owen l’antesignano Cucinelli l’erede

Il comunitarismo industriale di Elton Mayo. Owen l’antesignano Cucinelli l’erede

Stefano Gatti

Libro: Libro in brossura

editore: pbv edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 112

C’è un filo che lega Owen, Mayo e Cucinelli: è il “comunitarismo industriale”. Lo elaborano, nel secolo XX, Elton Mayo e il suo collega Fritz J. Roethlisberger; Robert Owen ne è, nel XIX secolo, l’antesignano; Brunello Cucinelli ne è l’erede, a cavallo dei secoli XX e XXI. La dimensione sociale all’interno delle organizzazioni aziendali è dirimente e genera produttività. La fabbrica rappresenta una comunità, è una cellula sociale, la cui finalità è il benessere materiale e spirituale degli individui che la compongono... di tutti gli individui. Il capitalismo non va abbattuto ma va modificato per essere finalizzato non al profitto del padronato, ma alla realizzazione lavorativa, sociale, umana e anche culturale del lavoratore. Il senso di appartenenza a un gruppo è più importante di qualsiasi miglioramento o peggioramento dell’ambiente di lavoro, come dimostrano a Chicago Mayo e Roethlisberger che coniano la definizione poi divenuta celebre di “effetto Hawthorne”.
14,00

Annual report on antisemitism in Italy 2023
5,00

Capital markets. Perspettives over the last decade

Capital markets. Perspettives over the last decade

Libro: Libro in brossura

editore: Bocconi University Press

anno edizione: 2023

pagine: 223

Prefazione di Andrea Vismara.
50,00

Lo zolfo a Cabernardi e Percozzone. Ottantasette anni di storia economico-aziendale e sociale (1873-1960)

Lo zolfo a Cabernardi e Percozzone. Ottantasette anni di storia economico-aziendale e sociale (1873-1960)

Stefano Gatti

Libro: Libro in brossura

editore: Il Formichiere

anno edizione: 2022

pagine: 74

«C’era davvero bisogno di un nuovo libro su Cabernardi dopo tutto quello che era stato già scritto da Battistelli, da Paroli/Marcucci, da Fabbri/ Gianti e da Pedrocco? Ritengo che il mio è un nuovo contributo, pubblicato nell’ottica dell’arricchimento degli studi sulla vicenda dello zolfo. Contributo nuovo ed originale essenzialmente per due motivi: l’attenzione preponderante sulla storia aziendale e l’aver utilizzato quasi esclusivamente come fonti gli archivi storici (del Comune di Sassoferrato, del Comune di Pergola e della Montecatini presso l’E.N.I./Aquater di San Lorenzo in Campo)».
18,00

La cultura del dato. Strategie e strumenti per il futuro delle organizzazioni

La cultura del dato. Strategie e strumenti per il futuro delle organizzazioni

Stefano Gatti, Alberto Danese

Libro: Copertina morbida

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2022

pagine: 172

Secondo una ricerca di Gartner, oggi circa l'85% delle iniziative in ambito Data Science è destinata a fallire. Perché? Quali sono le principali cause di insuccesso? E, soprattutto, come evitarlo? Questo libro - al contempo concreto e di ampio respiro - intende aiutare le organizzazioni a trovare le proprie risposte a queste domande. Dare, quindi, una direzione strategica e degli strumenti applicabili per far sì che tutti possano contribuire a costruire una forma mentis, una prassi, una cultura. Integrando l'analisi su tre ambiti principali - dati, algoritmi e organizzazioni - il volume ne esplora i limiti e le potenzialità; descrive puntualmente lo stato dell'arte e i criteri strategici per proiettarsi in un futuro prossimo, affrontando il cambiamento grazie a una cultura condivisa e diffusa, che sappia coordinare organizzazione e strategia e darsi dei KPI consistenti. Diversi gli interventi di ospiti qualificati: Massimo Chiriatti firma la Prefazione, Alessandro Giaume l'Introduzione e Vincenzo Di Nicola la Postfazione; inoltre, i contributi di Marina Geymonat, Fabio Baraghini, Carlo Torniai, Giovanni Paganini e Maria Parysz portano un punto di vista complementare e originale rispetto ai contenuti.
23,00

Il problema dell'illecito lucrativo tra norme di settore e diritto privato generale

Il problema dell'illecito lucrativo tra norme di settore e diritto privato generale

Stefano Gatti

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2021

pagine: 520

Il problema dell’illecito lucrativo tra norme di settore e diritto privato generale.
72,00

#AI expert. Architetti del futuro

#AI expert. Architetti del futuro

Alessandro Giaume, Stefano Gatti

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2019

pagine: 170

Il tema dell’algorithm economy è oggi centrale per le imprese che vogliano essere davvero competitive. La “cultura del dato” ha fatto passi in avanti importanti e la data strategy è tra le aree di investimento principali di molte imprese; inoltre, i dati sono cresciuti a dismisura e sempre di più occorrono figure che sappiano estrarne valore e capacità decisionale. Questi sono gli esperti di cui parla questo libro: non solo i professionisti che si trovano già nei team che realizzano progetti di intelligenza artificiale, ma anche ruoli che stanno ora facendo capolino perché tali progetti siano affrontati in modo innovativo - data scientist, data-engineer, data-scouter, data legal & security expert, chief data officer, chief AI officer... Quali competenze, quali skills devono possedere? Quali strumenti devono padroneggiare? E come integrare il fondamentale fattore umano? Questo testo offre una visione complessiva sul tema, affrontando in modo snello, ma con la giusta profondità, i diversi argomenti, proponendo case histories e interviste. Un libro per capire una professionalità emergente, e forse anche la direzione del lavoro del futuro prossimo. Il dialogo continua su #aiexpert.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.