Libri di Tommaso Pincio
Il giorno dell'ape
Paul Murray
Libro: Libro in brossura
editore: Einaudi
anno edizione: 2025
pagine: 664
«Il passato è così, vero? Credi di essertelo lasciato alle spalle, poi un giorno entri in una stanza e lo trovi lì ad aspettarti». Un irresistibile romanzo famigliare di desideri, solitudini e macerie senza fine ma, forse, con un inizio preciso. La famiglia Barnes è nei guai. La concessionaria di Dickie sta per fallire, ma lui, invece di affrontare la situazione, trascorre le giornate costruendo un bunker a prova di apocalisse. La moglie Imelda, nel frattempo, si è messa a vendere i gioielli su eBay, la figlia adolescente Cass, ex prima della classe, sembra voler sabotare la sua carriera scolastica e PJ, il figlio dodicenne, sta allestendo un piano per scappare di casa. Che cosa è andato storto per i Barnes, al punto da mandare tutto in rovina? Al tempo stesso affresco famigliare e ritratto della contemporaneità, “Il giorno dell’ape” è un indimenticabile tour de force pieno di umorismo e calore umano.
Cinacittà. Memorie del mio delitto efferato
Tommaso Pincio
Libro: Copertina morbida
editore: Einaudi
anno edizione: 2008
pagine: 335
Il Sud del mondo è sempre più caldo, e a Roma è ormai impossibile vivere di giorno. I romani l'hanno abbandonata. I cinesi e altre comunità hanno colonizzato tutti i luoghi che siamo abituati a considerare immortali. Un sopravvissuto, indolente e apatico, abituato a vivere una personalissima versione della "dolce vita" tra birre fredde e serate alla "Città proibita", il tempio cinese della lap-dance, è avvicinato un giorno dal signor Wang, Che paria un italiano perfetto e sa tutto della storia di Roma antica. Da quando Wang mette l'occhio su di lui, "Marcelle", come lo chiama Wang, cambia. E fa ciò che non avrebbe mai dovuto fare: si innamora di una delle ragazze che prima solo guardava...
Lo spazio sfinito
Tommaso Pincio
Libro: Libro in brossura
editore: Minimum Fax
anno edizione: 2010
pagine: 157
In un mondo alternativo terribilmente bello e malinconico, Jack Kerouac si prepara a passare nove settimane nello spazio per conto della Coca-Cola Enterprise. Marilyn Monroe fa la commessa in una libreria. Il tirannico Arthur Miller si è comprato una casa sulla cascata dove vive con sua moglie, la triste e bellissima Norma Jeane. Qualche conto sembra in effetti non tornare. Norma e Marilyn non dovrebbero ad esempio essere la stessa meravigliosa ragazza, colei che illuminò i desideri di milioni di persone accendendo una luce nelle stanze più buie degli animi maschili? Ambientato durante gli anni Cinquanta, "Lo spazio sfinito" è popolato dai personaggi del nostro immaginario collettivo (oltre a Kerouac, Marilyn e Miller c'è Neal Cassady, e il giovane Holden...), i quali però, attraverso le loro vicende di solitudine, desiderio, amicizie infrante, cuori spezzati e vite da ritrovare, si rivelano paurosamente simili a noi.
Le lettere
John Cheever
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2015
pagine: 442
"Conservare una lettera è come cercare di preservare un bacio" diceva John Cheever per esortare parenti e amici a gettare quelle che lui scriveva. E proprio perché convinto che i destinatari gli avrebbero dato ascolto, il Cechov dell'America suburbana ha confidato per lettera pensieri e timori, eventi importanti e cose di tutti i giorni, e lo ha fatto con un candore, una freschezza, un senso dell'umorismo, una verità che non si riscontrano neppure nei diari. Recuperata e riunita dal figlio dello scrittore, la corrispondenza di Cheever può essere considerata a tutti gli effetti un'autobiografia involontaria, e per questo più sincera e incantevole di una normale autobiografia.
La ragazza che non era lei
Tommaso Pincio
Libro: Copertina morbida
editore: Einaudi
anno edizione: 2005
pagine: 304
Leika Orbit è una ragazza come tante altre. Ha ventiquattro anni ed è più che carina. Ma non è felice, non sa neanche lei il perché. È seduta in un fast-food, di fronte a un bicchiere di Coca Cola, quando uno sconosciuto attacca discorso. Non le piace veramente, e poi parla come un pazzo. Ma Leika lo segue e quel che sarebbe dovuta essere un'avventura di poche ore si trasforma in un incubo. La ragazza è catapultata in uno strano mondo sommerso dalla polvere, dove la radio manda sempre la stessa canzone e niente sembra davvero reale. Con questo romanzo Tommaso Pincio trasporta il lettore in un mondo alieno, dove riemergono le idee, gli oggetti di culto, le leggende, le teorie scientifiche degli anni Sessanta e della "controcultura".
Un amore dell'altro mondo
Tommaso Pincio
Libro: Libro in brossura
editore: Einaudi
anno edizione: 2014
pagine: 321
Si può vivere per anni senza dormire mai, per paura di perdere il proprio corpo e la propria anima? Si può vivere quando hai l'impressione di essere l'ombra di un altro, di esistere soltanto nell'immaginazione di un ragazzo destinato a diventare una rockstar, il mito maledetto di un'intera generazione? Cosa succede se l'unico sistema per dormire è l'eroina? Se la mancanza d'amore ti spinge a metterti in viaggio, lontano da casa, dalla cittadina sperduta tra i boschi dove hai sempre vissuto? E cosa fai, quando negli spazi sterminati del deserto americano incontri il tuo amore di un altro mondo? Quando credi di riconoscere in una spogliarellista la principessa di un pianeta proibito? Ripercorrendo la sconvolgente vicenda di Homer Alienson, l'amico immaginario del leader dei Nirvana, ci tuffiamo come in un caleidoscopio nella fine di un'epoca, passata via con il suo carico di morte e speranze perdute.
L'Hotel a zero stelle. Inferni e paradisi di uno scrittore senza fissa dimora
Tommaso Pincio
Libro: Copertina morbida
editore: Laterza
anno edizione: 2011
pagine: 228
"Ho immaginato il mio albergo ideale. Un hotel a zero stelle i cui ospiti tipo dovrebbero essere i vagabondi dell'anima, coloro che ancora gironzolano alla ricerca di sé, senza troppa arte né parte. In questo albergo non poco scalcinato si può stare fin quando si desidera, perlomeno fintanto che non si è diventati ciò che si è. L'ospite può starsene chiuso in camera, leggendo o riflettendo sul proprio passato o su cosa intende fare del proprio futuro. Se ne ha voglia, può scendere dabbasso e scambiare quattro chiacchiere con il portiere tuttofare dell'albergo, che ha sempre qualcosa da dire, qualche lezione di vita da impartire. Inoltre, diversamente dai normali alberghi, l'ospite può esplorare l'edificio dal piano terra sino al tetto, dal quale è possibile ammirare un magnifico cielo stellato nelle serene notti di luna nuova. Si può persino bussare alla stanze degli altri ospiti, i quali, essendo vagabondi dell'anima anch'essi, saranno più che felici di accogliervi e scandagliare in vostra compagnia il senso dell'esistere e tutte le questioni a questo senso legate, che sono poi la chiave per orientarsi nel mondo all'esterno, spesso assai meno inospitale del vostro albergo. Solitamente, un buon albergo a zero stelle si compone di quattro piani perché così vuole il mito della conquista di sé, articolato, come noto, in quattro fasi. Alla maniera del viaggio dantesco per i regni ultramondani, il viandante in cerca di sé passa dallo smarrimento in qualche selva oscura a tre fasi successive."
Scrissi d'arte
Tommaso Pincio
Libro: Libro in brossura
editore: L'orma
anno edizione: 2015
pagine: 350
"Non è detto che un narratore debba commerciare coi miti; ma in questo, fra gli scrittori d'oggi, Tommaso Pincio davvero non teme paragoni. Il primo mito - a partire dal nome che s'è scelto - è il suo: che spiega il suo successo attuale con un fallimento remoto, quello del suo alter ego, un giovin signore che a vent'anni non si chiamava certo 'Pincio' e non aveva la vocazione dello scrittore, bensì quella del pittore. A un certo punto qualcuno gli fece capire che lì, per dirla con romana brutalità, non c'era trippa per gatti; cominciarono così, a cavallo del nuovo secolo, un nuovo mestiere e una nuova identità. Quello fra penna e pennello, si sa, è cimento di lunga tradizione; messa così, però, è una mistificazione bella e buona. Perché c'è stato un periodo in cui penna e pennello stavano insieme sul suo tavolo concettuale. Il giovin signore masticava la sua delusione e lavorava in una galleria prestigiosa: assistendo artisti che, anche col suo aiuto, conseguivano il successo a lui negato. Eccome se scriveva: saggi, interventi, presentazioni; giunse persino a pubblicare un libro - 'Cnformale', nel 1992 che oggi è una rarità. Partecipava così, in forma vicaria e autopersecutoria, alle avventure altrui. Già allora la scrittura era un surrogato, un doppio virtuale, un malinteso beffardo: 'Pincio', così di là da venire, viene da lì".
Matrix
Lauren Groff
Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2024
pagine: 272
Inghilterra, Dodicesimo secolo. Marie, bandita dalla corte della regina Eleonora d’Aquitania, che ama di un amore ardente, è una ragazza sola, figlia illegittima di re, destinata a una vita di clausura in un’abbazia che ha conosciuto giorni migliori, abitata da un piccolo popolo di donne inacidite dalla segregazione, dispettose, anche solo vecchissime. Però Marie riconosce in quell’enclave isolata una possibilità di crescita, di potere, anche. E così prende le redini di un’impresa tutta da costruire che la porterà a scivolare in silenzio fuori dal raggio autoritario del clero locale, verso un’indipendenza di spirito e di azione destinata a trasformare l’abbazia in un cuore pulsante di energie, fervido di progetti, illuminato, vivo. Ma da fuori premono l’invidia, le chiacchiere, la curiosità morbosa per quell’Utopia prima del tempo, tutta al femminile. Una storia serrata e originale, che ha il passo dell’epica, la luce di una canzone d’amor cortese e lo scintillio tagliente dell’anima della sua Marie.
Vulcano 3
Philip K. Dick
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2024
pagine: 208
Anno 2029. Dopo le devastanti guerre del Ventesimo secolo, i governi di tutto il mondo si sono uniti per scongiurare ulteriori conflitti. A garantire la pace è il supercomputer Vulcano 3, lucido, imperturbabile e sempre razionale nelle sue decisioni. Non tutti però amano questa dittatura tecnologica né vogliono affidare il proprio destino alle intelligenze artificiali, in particolare i fanatici religiosi noti come i Guaritori. Presto si scatena il caos. La sorte del pianeta sembra essere nelle mani di due funzionari, ma anche l'onnipotente macchina ha i suoi piani per il futuro, piani che potrebbero non contemplare affatto la vita umana. "Vulcano 3" (1960) si inserisce in quella tradizione di fantascienza distopica e antitotalitaria aperta da "1984", sulla quale innesta elementi tipicamente dickiani, come la presenza minacciosa di una tecnologia malefica, il disvelamento progressivo di una realtà nascosta, la disgregazione del focus narrativo che impedisce un'interpretazione univoca dei fatti, e soprattutto il clima di paranoia e sospetto in cui viveva l'America del maccartismo.
Bad lands
Oakley Hall
Libro: Libro in brossura
editore: Sur
anno edizione: 2024
pagine: 473
Ambientato sul finire dell’Ottocento, "Bad Lands" è la storia di Andrew Livingston, banchiere e uomo politico di città, che si trasferisce nelle terre selvagge del Dakota per cominciare una nuova vita dopo la morte della moglie e della figlia. Ma il sogno di una purificazione nella natura si scontra presto con le leggi non scritte degli uomini del posto e con le loro trame per il possesso della terra. Turbato dall’esperienza per lui nuova della violenza, Andrew incrocerà sul suo cammino le vite di altri enigmatici abitanti delle Bad Lands: lo scozzese Lord Machray, ricco proprietario terriero inviso ai vecchi coloni, amante della modernità e degli eccessi; la sfortunata Mary Hardy, figlia di un allevatore tradizionalista, con un’inclinazione per la musica e un animo ribelle; Cora Benbow, tenutaria del bordello di Pyramid City e custode di molti segreti. Mescolando abilmente fatti storici e finzione, Oakley Hall disegna il grande affresco di un’epoca e di un luogo, e restituisce, attraverso le vicende dei suoi personaggi, tutto il fascino e la tumultuosa vitalità del vecchio West.
Warlock
Oakley Hall
Libro: Libro in brossura
editore: Sur
anno edizione: 2024
pagine: 687
Fine Ottocento, sudovest americano. Warlock è una cittadina mineraria di frontiera in rapida espansione; insieme ai commerci, fioriscono il gioco d’azzardo e la prostituzione, gli scioperi e le scorribande dei cowboy. Mentre l’anziano governatore, il generale Peach, si crogiola ancora nel ricordo delle guerre contro gli indiani e di un’epoca eroica ormai da tempo superata, i cittadini sono frustrati dall’impotenza della legge ufficiale e decidono di assoldare un marshal privato, Clay Blaisedell. Armato delle sue due pistole dal calcio dorato, Blaisedell dovrà fare i conti con il capo dei cowboy Abe McQuown, ma anche con il vicesceriffo Bud Gannon, uomo ligio alle regole e dotato di un diverso, più mite senso della giustizia. Sullo sfondo, vediamo scorrere le vicende di un’umanità turbolenta e imprevedibile: minatori in lotta per una vita migliore, spregiudicati proprietari di saloon, prostitute in cerca di una seconda occasione, uomini di legge alcolizzati, dottori dall’idealismo incrollabile. Pubblicato per la prima volta nel 1958 e finalista nello stesso anno al premio Pulitzer, "Warlock" è un classico del western «revisionista»: un romanzo epico e corale che, precorrendo "Meridiano di sangue" di Cormac McCarthy, esplora con originalità il mito fondativo della Frontiera americana.