Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Tullio Masoni

Il coltello nell'anima. Il cinema di Roman Polanski

Il coltello nell'anima. Il cinema di Roman Polanski

Juarès Baldeschi, Paolo Vecchi

Libro: Libro in brossura

editore: La Conchiglia di Santiago

anno edizione: 2021

pagine: 222

Il volume a cura di Jaures Baldeschi con la collaborazione di Tullio Masoni e Paolo Vecchi, raccoglie una serie di saggi inediti sul cinema di Roman Polanski, senz’altro tra i registi più interessanti e poliedrici a cavallo tra il Novecento e primo ventennio del nuovo secolo, che ha fissato il suo sguardo apolide nell’oscurità della mente attraverso i fantasmi della follia, le suggestioni dell’eros, lavorando all’interno dei generi con uno spiccato gusto per il barocco, le influenze surrealiste, le suggestioni e i modelli letterari (Ionesco, Beckett, Gombrowicz), un cineasta però sempre libero da schemi codificati, studiato attraverso i saggi inediti di alcuni dei critici più importanti nel panorama nazionale e internazionale.
15,00

Olmi padre e figlio: due mestieri, l'arte del cinema

Olmi padre e figlio: due mestieri, l'arte del cinema

Juarès Baldeschi

Libro: Libro in brossura

editore: La Conchiglia di Santiago

anno edizione: 2019

pagine: 192

Ancora un libro del Circolo del Cinema "Angelo Azzurro", aderente all'UICC nazionale, la gloriosa unione italiana dei Circoli del Cinema, fondata nel 1951, tra gli altri da Roberto Rossellini. L'Angelo Azzurro ha in questi anni organizzato importanti cicli di film su una serie di grandi registi italiani e internazionali, costruendo ogni volta una programmazione pressoché completa su questi uomini di cinema e portandoli quasi sempre a confrontarsi con il loro pubblico di appassionati frequentatori, ma anche di semplici curiosi. Stavolta un libro importante, non solo su Olmi, ma anche su suo figlio Fabio, grande direttore della fotografia, per tutti gli ultimi film del padre, ma anche per film di altri, con prodotti un po' più commerciali, come "Basilicata coast to coast" di Rocco Papaleo. Nel libro, curato da Jaurés Baldeschi e Tullio Masoni, una serie di importanti materiali critici, ma anche moltissime illustrazioni inedite, con disegni mai visti dello stesso Olmi, relativi alla preparazione dei film, in particolare quelli relativi a "La donna di Magdala", per un pellicola mai realizzata. Gli scritti, oltre che dei curatori, sono di Mario Brenta, Laura Ceretto, Roberto Chiesi, Gualtiero De Santi, Claudia Geminiani, Marco Incerti Zambelli, Andrea Mancini, Adriano Piccardi, Angelo Signorelli, Paolo Vecchi. Cioè i migliori storici e critici cinematografici attuali. Si tratteggiano due mestieri del cinema, il regista e il direttore della fotografia, ma soprattutto si parla di alcuni film di grandissima intensità, che mettono la famiglia Olmi (anche Elisabetta la figlia, lavora come produttrice cinematografica) al centro della storia del cinema italiano.
12,00

Passato. Trentacinque prose

Passato. Trentacinque prose

Tullio Masoni

Libro: Libro in brossura

editore: Epika

anno edizione: 2016

pagine: 122

Trentacinque prose brevi o brevissime. Passato come memoria, quindi vivo nel presente, e come storia personale che, buona o cattiva, nessuno può togliere. Alcune fra le prose più brevi e senza titolo sono in corsivo, a indicare una variazione "fenomenica" e sospensiva. Per dare il senso di un libero fluire e delle analogie nella memoria i luoghi, salvo rare eccezioni, non sono nominati. E neppure le date, racchiuse in periodi cui la scrittura allude per via indiretta. Ma è passato. Tenendosi lontano dalla cattiva nostalgia, l'autore cerca di mettere a fuoco solo i dettagli, e lo reinventa.
14,00

Marco Ferreri

Marco Ferreri

Tullio Masoni

Libro

editore: Gremese Editore

anno edizione: 1998

pagine: 126

14,98

Il Novecento di Bernardo Bertolucci nelle immagini di Angelo Novi. Catalogo della mostra (Guastalla, 7 maggio-3 luglio 2005)

Il Novecento di Bernardo Bertolucci nelle immagini di Angelo Novi. Catalogo della mostra (Guastalla, 7 maggio-3 luglio 2005)

Tullio Masoni, Guido Conti

Libro: Libro in brossura

editore: Monte Università Parma

anno edizione: 2005

pagine: 161

Una mostra pensata e ideata in occasione del 30° anniversario della lavorazione del film "Novecento". Oltre a cento scatti del fotografo di scena Angelo Novi, corredati dalle didascalie tratte dalla sceneggiatura, il catalogo raccoglie gli interventi di Giuseppe e Bernardo Bertolucci che descrivono il "loro" Novecento, ai quali seguono due pezzi critici di Tullio Masoni e Guido Conti che parlano di "Novecento" nel contesto cinematografico e letterario di quegli anni. Simonetta Biondi Novi offre un ritratto del marito attraverso le sue amicizie, tra le quali spicca quella con Sergio Leone, e i suoi reportage in tutto il mondo. In chiusura, trenta recensioni a caldo, la bibliografia di "Novecento" e la filmografia di Angelo Novi.
15,00

Marco Bellocchio. Quadri. Il pittore, il cineasta

Marco Bellocchio. Quadri. Il pittore, il cineasta

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Falsopiano

anno edizione: 2003

pagine: 98

15,00

Sono dov'è il mio corpo. Memoria di un ex deportato a Mauthausen
6,20

Andrej Tarkovskij

Andrej Tarkovskij

Tullio Masoni, Paolo Vecchi

Libro

editore: Il Castoro

anno edizione: 1997

pagine: 128

12,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.