Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Tullio Solenghi

Tutti i nomi dell'aria

Tutti i nomi dell'aria

Ivano Balduini

Libro: Libro in brossura

editore: Compagnia Editoriale Aliberti

anno edizione: 2024

pagine: 128

I nostri anni spaesati, la vita disillusa, sconfitta ma combattiva, sempre alla ricerca di un centro di gravità permanente in grado di arginare il caos. Nella sua “poesia del quotidiano” Ivano Balduini mescola l’alto e il basso, immagini che sembrano ispirarsi al correlativo oggettivo addirittura montaliano ("Il tuo nome è una fitta stasera") accanto a citazioni della poesia minima delle canzoni e canzonette da juke-box ("Ragazza triste che mi uccidi con gli occhi"). Ma sono anche altri i rimandi intertestuali: come ne "Il viaggio", dove si sente una eco lontana, ma non troppo, dei versi icastici e on the road di un poeta della beat generation come Gary Snyder, ma che, riportata in ambito italiano e nostrano, può ricordare il Vittorio Sereni di "Autostrada della Cisa". Tutti i “nomi dell’aria” di Ivano Balduini corrispondono a dei volti nel vento che non smette mai di rincorrere. L’autore ha cercato di mettere in fila tutti i nomi dell’aria, che è come cercare l’ordine impossibile nell’entropia delle cose umane. Ed è proprio questa continua ricerca che si trasforma in uno smisurato inno alla vita e all’amore. Prefazione di Tullio Solenghi.
12,90

Lei Lisa... io Leso

Lei Lisa... io Leso

Giovanni Fichera

Libro: Libro in brossura

editore: Morrone Editore

anno edizione: 2021

pagine: 96

«...Inafferrabile Lisa quando scompare nel mare, prodigiosa sirena che lo lascia di stucco col desiderio a fior di pelle, rassegnato ad inseguirla ancora perdendosi nei suoi infiniti ricami. E poi finalmente raggiunta, per unirsi a lei nel concepimento della dolce Carlotta, una nuova Lisa pronta a vagare di nuovo sui mari, una storia che torna a ripetersi nei mille intrecci delle magie della vita.» (dalla prefazione di Tullio Solenghi)
12,00

Bevi qualcosa, Pedro! Più che un’autobiografia un’autotriografia

Bevi qualcosa, Pedro! Più che un’autobiografia un’autotriografia

Tullio Solenghi

Libro: Libro rilegato

editore: Rai Libri

anno edizione: 2017

pagine: 262

"Non ho mai creduto alle slidingdoors del destino, eppure la mattina in cui stavo per fare uno degli incontri fondamentali della mia vita, quello con Anna Marchesini, accadde qualcosa, o meglio non accadde qualcosa, il cui ricordo ancora mi gela il sangue". Colpi di scena, retroscena, scene .madri, applausi a scena aperta: non manca nulla nel grande spettacolo che Tullio Solenghi costruisce per . i lettori in questo libro intimo e corale, che parte dagli esordi al Teatro Stabile di Genova, attraversa gli anni migliori del cabaret milanese - special guest, il conterraneo Beppe Grillo - e i primi ingaggi da comico "solista", rievoca la nascita del Trio che incoronerà di allori televisivi e teatrali lui, Anna Marchesini e Massimo Lopez. Entriamo, così, dietro le quinte di tournée trionfali a teatro e di una produzione complessa ed entusiasmante come "I promessi sposi", record di ascolti e sintesi di un lavoro raffinato e implacabile sulla comicità. Ricordando che, se i Beatles si definirono "più famosi di Gesù Cristo", il Trio perlomeno vanta il primato di aver dato scandalo tanto con San Remo quanto con Khomeini: due casi in cui ad attirare gli strali dei detrattori fu sempre Solenghi, predestinato punto di equilibrio di un indeformabile triangolo... Tra ricordi e personaggi, satira e dialoghi surreali, eventi drammatici e irresistibili inserti comici, un'autobiografia che si fa romanzo di un'avventura vissuta senza risparmiarsi, sul palcoscenico e fuori. Con il privilegio di poter fare dell'umorismo un mestiere, il più bello del mondo.
18,00

Il Trio in «I promessi sposi». DVD

Il Trio in «I promessi sposi». DVD

Massimo Lopez, Anna Marchesini, Tullio Solenghi

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2012

Dalla favola alla situation comedy, dalla fiction alla soap opera, dalle televendite ai monologhi teatrali, con qualche inaspettata incursione nel musical e nel varietà: "I promessi sposi" del Trio sono un vero cult della televisione italiana, un classico della comicità nostrana che, andato in onda su Rai Uno nel 1989, riscosse immediatamente un enorme consenso di pubblico. Realizzato in 5 mini-puntate, non è solo la parodia di uno sceneggiato, ma un gioco che mischia i generi, sfruttandone gli stereotipi con assoluta originalità. Anche il cast vantava comparse d'eccezione: da Pippo Baudo nel ruolo del dottor Azzeccagarbugli a Wanna Marchi nella parte della venditrice di unguenti contro la peste, fino a Piero Badaloni nei panni di un giornalista del Seicento e Giuliano Gemma che interpreta El Gringo, variazione dei "bravi" manzoniani
24,90

Il meglio del Trio

Il meglio del Trio

Anna Marchesini, Massimo Lopez, Tullio Solenghi

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1990

pagine: 151

L'edizione composta da libro e DVD, contiene gli sketch più famosi del trio comico formato da Tullio Solenghi, Anna Marchesini e Massimo Lopez. Il libro contiene la sceneggiatura de "I Promessi Sposi (secondo il trio)" e il DVD, della durata di due ore, ripropone i filmati degli sketch: "I Promessi Sposi (secondo il trio)"; la telenovela "I Cornudones"; "Il Telegiornale"; "80° minuto"; "Omicidio in casa Smith"; "Le grandi interviste di Enzo Giagi".
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.