Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di V. Caporali

Rio de Janeiro. La furia e la danza

Rio de Janeiro. La furia e la danza

Luiz Eduardo Soares

Libro: Copertina morbida

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2016

pagine: 229

Un pugno nello stomaco. La rivelazione del lato oscuro di una delle città più sognate del mondo. La bellezza e la gioia di vivere carioca assediate dalla violenza di criminali e poliziotti, dalla ferocia della dittatura e dalla corruzione della democrazia, dal trionfo dei cliché che nascondono la realtà. Antropologo e scrittore, autore del libro da cui è stato tratto il famoso e cruento film "Tropa de Elite", amministratore pubblico con alte responsabilità, Luiz Eduardo Soares ha avuto accesso al meglio e al peggio di Rio de Janeiro. Ha studiato e frequentato le favelas più malfamate, ma ha anche vissuto nei quartieri bene e lavorato nei grandi palazzi del governo. Per tutta la vita ha ascoltato racconti al limite dell'incredibile, ha preso il sole su spiagge da sogno, ha partecipato al famoso Carnevale, ha vissuto in altre città e in altri paesi, ma è sempre tornato a Rio. E ora ha deciso di raccontare la sua città al mondo. Così nasce questo libro, un caleidoscopio di orrore e speranza, bellezza e violenza, danza e furia. Mangueira, la peggiore delle favelas, e il suo cammino di cambiamento. La manifestazione di protesta spontanea del 2013, la più grande della storia brasiliana. I cliché, così superficiali, così profondi, della festa del Carnevale. L'orrore della tortura di stato durante la dittatura. La profonda corruzione della democrazia, vista in prima persona.
16,00

Tutameia. Terze storie

Tutameia. Terze storie

João Guimarães Rosa

Libro: Copertina morbida

editore: Del Vecchio Editore

anno edizione: 2015

pagine: 282

"Tutameia. Terze storie" è un insieme di brevi testi che esalta le caratteristiche più peculiari e affascinanti della scrittura di Guimaraes Rosa in un genere distante dalle lunghe narrazioni con cui si è soliti identificare l'autore di "Grande Sertao". Un'infinità di personaggi e approcci letterari, di immagini, luoghi, percezioni: donne che per raffreddare l'ardore dei compagni somministrano droghe e poi con aria virginale inducono alla lussuria, assassinii, amori e gioie sullo sfondo di miserie e ricchezze che non hanno nulla a che fare con il denaro. E ancora: la regione del Centro-Oeste, il sertao minerario, le fazendas, i piccoli paesi, le grandi fattorie e i loro mandriani. Quaranta racconti brevi e quattro prefazioni "a malapena non narrative" che rendono l'insieme un meccanismo perfetto, in cui tutto è connesso e intriso di senso, dall'indice alle epigrafi, e in cui ogni parola si connette a ogni altra come in una perfetta ragnatela inondata da gocce di pioggia che al sole muta continuamente luminosità e forma.
16,00

L'ultimo minuto

L'ultimo minuto

Marcelo Backes

Libro: Copertina morbida

editore: Del Vecchio Editore

anno edizione: 2014

pagine: 262

Incarcerato per un crimine che verrà rivelato solo alla fine dell'ultimo minuto, nella sua cella solitaria, Joào decide di raccontare la storia della propria vita a un seminarista. Ex allenatore di calcio, convive con il senso di colpa per aver abbandonato il figlio e non essere riuscito ad amarlo, data la sua assoluta mancanza di talento come giocatore. Per riparare alle sue mancanze, decide di inserirlo nella formazione, eliminando un talentuoso centravanti. Ma nel match decisivo compie finalmente una scelta più corretta... prima che scorra il sangue. Nel tentativo di riaprire la trattativa con il proprio passato, Joào il Rosso, nato Yannick, brasiliano di origine russo-tedesca, alterna passato e presente e si immerge nelle riflessioni, eludendo di continuo la questione centrale e sviluppando lunghi discorsi sul calcio che considera il "vero teatro dell'esistenza", filtro per la sua visione del mondo. Attraverso il monologo "virulento" di un uomo disperato, Marcelo Backes conduce il lettore all'interno di Rio Grande do Sul, con le famiglie di stampo patriarcale che apprezzano l'onore e il duro lavoro, poi lo accompagna in una Svizzera ipercivilizzata e poi a Rio de Janeiro. Il monologo interiore, nella sua "classica" funzione di introspezione psicologica, si fa qui strumento affilato per evidenziare le contraddizioni di una modernità che non tocca l'animo.
14,50

Il banchiere anarchico

Il banchiere anarchico

Fernando Pessoa

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2010

pagine: 58

3,50

Le poesie di Ricardo Reis. Testo portoghese a fronte

Le poesie di Ricardo Reis. Testo portoghese a fronte

Fernando Pessoa

Libro: Copertina rigida

editore: Passigli

anno edizione: 2005

pagine: 273

Ricardo Reis, che si ispira all'Orazio delle Odi, è un epicureo malinconico che cerca, finché non terminerà, se mai terminerà, il dominio dei barbari (cioè dei cristiani) l'illusione della libertà e della felicità tenendosi lontano da ogni eccesso nel dolore e nel piacere. Crede davvero agli antichi dèi greci, pur riconoscendo Cristo come Dio in più. Aspira all'equilibrio, al dominio delle passioni, alla serena accettazione del destino, cose che mancano del tutto in Pessoa uomo e poeta, e che anche in Reis sono minacciate dal pensiero del fato, della vecchiaia e della morte inesorabili. Ma è soprattutto uno straordinario poeta: secondo la definizione di Pessoa, "un Orazio greco che scrive in portoghese".
22,00

La vita non basta. Racconti, favole e altre prose fantastiche

La vita non basta. Racconti, favole e altre prose fantastiche

Fernando Pessoa

Libro: Libro in brossura

editore: Vertigo

anno edizione: 2010

pagine: 187

Oltre ad aver lasciato un numero a tutt'oggi imprecisato di materiali e frammenti destinati ai più vari progetti, Fernando Pessoa ha anche distribuito, tra riviste e giornali, un gruppo di prose ortonime ascrivibili al genere racconto, nonché alcune traduzioni da questo stesso genere e il dramma statico "Il marinaio", leggibile come un racconto su indicazione dello stesso Pessoa. "La vita non basta" organizza e riunisce questi testi. Il lettore potrà così godere di un'inedita visione d'insieme sulla produzione in prosa più completa e perfetta di Pessoa, finora sparsa fra tanti volumi. Scelte interpretative e traduttive unitarie restituiscono tutta la sconcertante originalità e bellezza non solo di testi divenuti ormai classici quali "II banchiere anarchico" o lo stesso "II marinaio", ma anche di molti altri meno noti e più difficilmente reperibili, cui si aggiungono quattro inediti assoluti.
12,50

La dolce canzone di Caetana

La dolce canzone di Caetana

Nelida Piñon

Libro: Copertina morbida

editore: Voland

anno edizione: 2010

pagine: 432

Polidoro Alves, abitante di Trinidade, aspetta da vent'anni che il suo amore di gioventù, Caetana Toledo, ritorni in paese per rinnovare una passione che ormai ha assunto dimensioni mitiche. Caetana ritorna, ma invece dell'amore offre a Polidoro una messa in scena della "Traviata" in cui reciteranno poveracci, prostitute, alienati. Nel momento in cui il Brasile si arrendeva alla dittatura, la Pifion immagina che il piccolo villaggio di Trinidade si imbarchi in una rivoluzione travolgente e spassosa...
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.