Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Viviana Carpifave

Le nuove avventure di Dorcas Dene. Crimini e misteri nella Londra vittoriana

Le nuove avventure di Dorcas Dene. Crimini e misteri nella Londra vittoriana

George Robert Sims

Libro: Libro in brossura

editore: Il Palindromo

anno edizione: 2024

pagine: 204

La Londra vittoriana degli ultimi anni dell’Ottocento è la capitale indiscussa del noir. Tra gli scrittori che in quella stagione danno forma a investigatori con personalità uniche brilla George Robert Sims che, con la creazione di Dorcas Dene, ex attrice e detective arguta, tesse trame avvincenti introducendo una donna – tra i primi a farlo in modo seriale – quale protagonista assoluta dei racconti. Le storie e le indagini squarciano il velo di ineccepibile compostezza british e si dipanano in un’epoca satura di contraddizioni e ipocrisie, in cui i personaggi recitano la propria parte attuando piani intricati tenuti in piedi da bugie, meschinerie e ricatti. Le “azioni mentali” di Dorcas, i suoi ragionamenti e le deduzioni folgoranti conducono sempre a sorprendenti epiloghi. Pubblicate in Inghilterra nel 1898, nel pieno della stagione d’oro del giallo e dopo il successo del primo volume dedicato all’investigatrice, "Le nuove avventure di Dorcas Dene" sono qui proposte per la prima volta ai lettori italiani nella traduzione di Viviana Carpifave. Apre il volume una nota critica di Gian Mauro Costa.
13,00

I Medici

I Medici

Alexandre Dumas

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2023

pagine: 192

Lorenzo intuì che Firenze fremeva di desiderio, che era pronta a vendersi come una cortigiana. Due regine alla Francia, tre Papi alla cristianità, monumenti a Firenze, arte e cultura al mondo intero: questo il lascito dei Medici, principi ricchi e potenti, grandi mecenati. Da Cosimo il Vecchio all’inizio del Quattrocento, fino alla morte dell’ultimo discendente, Gian Gastone, nel 1737, è indelebile il segno che i Medici hanno lasciato nel loro tempo e nell’immaginario europeo. La loro è una storia costellata di lusso e bellezza, ma anche di rivolte, esili, assassini, tradimenti, giochi di potere e amori violenti; una storia che non poteva non affascinare un romanziere come Dumas. Questa sua documentatissima narrazione, ricca di ironia e di tinte gotiche, anticipa lo stile dei suoi romanzi maggiori, restituendo verità umana non meno che storica a una famiglia luminosa quanto sulfurea.
10,00

Derues, l'avvelenatore. Delitti celebri

Derues, l'avvelenatore. Delitti celebri

Alexandre Dumas

Libro: Libro in brossura

editore: Scrittura & Scritture

anno edizione: 2023

pagine: 150

Un breve ma denso romanzo della serie dei Delitti celebri tradotto e pubblicato per la prima volta in Italia. La storia dalle tinte noir e dai toni spietati di Antoine-François Derues, personaggio storico della Francia del Settecento. Ambiguo, scaltro, capace di cambiar pelle come un serpente, ma allo stesso tempo suscitare nelle persone fiducia incondizionata, Derues si macchiò di atroci delitti. Grazie alle sue mille maschere, alla sua furbizia e ai suoi abili travestimenti, scampò varie volte alla giustizia. Riportato spesso nelle cronache francesi con l’espressione affaire Derues, ricordato da molti come un avvelenatore, viene descritto da Dumas come un genio del male. Nel racconto non c’è spazio alla pietà e compassione per restituire al lettore un ritratto vivido e suscitare le più sordide sensazioni.
17,50

L'investigatore Maximilien Heller

L'investigatore Maximilien Heller

Henry Cauvain

Libro: Libro in brossura

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 2023

pagine: 240

Un ricchissimo banchiere parigino viene ucciso. La polizia, il procuratore del re, il giudice istruttore accusano senza esitare un poveraccio, Guérin, servitore del banchiere. Avrebbe ucciso il padrone per un pugno di denaro, usando l'arsenico, il classico veleno per topi. La fortuna di Guérin è di essere il vicino di casa, o meglio: di soffitta, di Maximilien Heller, un giovane avvocato che ha lasciato anzitempo la professione, misantropo e geniale. Sospetta subito che il servitore sia accusato ingiustamente, perché i segni che ha potuto osservare sul cadavere non confermano la presenza della sostanza tossica. Così, con il suo attivismo, un po' alacre un po' pigro, che scopre tracce, ricostruisce fatti e deduce conclusioni, trova la verità. E, grazie ad astute dissimulazioni, sventa un complotto. Colpisce quante cose in comune con Sherlock Holmes (nato nel 1887) abbia Maximilien Heller che lo precede di sedici anni (1871). Compreso il medico narratore e amico protettivo, e tranne il fatto che l'investigatore di Cauvain vanta una cultura pressoché illimitata, mentre Sherlock cancella sistematicamente tutte le nozioni che non gli sono utili. Tanto che si può sospettare che sia lui il modello per l'allampanato eroe di Conan Doyle. Il francese ha forse una maggiore sensibilità sociale. Comunque sia, Maximilien Heller è evidentemente uno dei prototipi originari di tutti gli investigatori deduttivi. Ama i gatti come Baudelaire, conduce vita bohémienne e si muove tra languori decadenti e orgoglio positivista.
14,00

Tre crimini celebri. Storie di cronaca vera

Tre crimini celebri. Storie di cronaca vera

Alexandre Dumas

Libro: Libro in brossura

editore: Marlin (Cava de' Tirreni)

anno edizione: 2023

pagine: 256

Pubblicata tra il 1839 e il 1840, la raccolta dei Crimini celebri comprende diciotto storie vere, scrupolosamente indagate e documentate. In questo volume, che raccoglie le tre più belle (inedite in Italia) con protagoniste femminili, ci troviamo di fronte non soltanto alla narrazione di fatti eclatanti che hanno segnato la loro epoca, ma anche alla vivida ricostruzione di contesti sociali e culturali diversi. Nella prima storia, La Constantin, ambientata a Parigi tra il 1658 e il 1660, Dumas affronta con pudore e severità il crimine dell’aborto costruendo un intreccio divertente, avvincente e realistico. Nella seconda storia, La contessa di Saint-Géran, la protagonista non è l’esecutrice del crimine bensì la vittima e il crimine in questione è il rapimento di un neonato, il figlio della contessa, il cui riconoscimento legale richiese un processo della durata di venticinque anni e appassionò l’opinione pubblica tra il 1639-1667. La terza storia, Vaninka, è ambientata in Russia tra il 1800 e il 1801. Vaninka, che è stata promessa al consigliere dello zar, è innamorata del capitano Feodor di cui causa involontariamente la morte. Un servo la tradisce e Vaninka è costretta a compiere una serie di azioni criminose per salvare il proprio buon nome.
15,00

Gli dei hanno sete

Gli dei hanno sete

Anatole France

Libro: Libro in brossura

editore: Marlin (Cava de' Tirreni)

anno edizione: 2022

pagine: 240

"Gli dei hanno sete", non più ripubblicato in Italia da oltre vent’anni, affronta in maniera acuta e spregiudicata il tema complesso dell’esercizio del potere che rischia sempre di condurre all’abuso e degenerare in violenza. La vicenda si svolge a Parigi tra il 1793 e il 1794, nel tragico periodo del Terrore successivo alla Rivoluzione francese. Il protagonista, Évariste Gamelin, un artista emulo di David, viene nominato giurato del Tribunale rivoluzionario. La passione politica, fusa e confusa con il credo religioso, lo spinge a votarsi anima e corpo alla causa giacobina, anche a costo di compromettere i propri legami familiari e personali. Gamelin aderisce a poco a poco ai principi estremi della Rivoluzione e implora la “santa ghigliottina” di salvare la patria, ma la sua psiche è ossessionata e ciò che lo muove è un delirio di giustizia. Vede ovunque infedeli e traditori della Repubblica ed è convinto di dover essere crudele e spietato affinché le generazioni future possano essere libere e felici. Gamelin agisce in nome di un grande ideale, ma approda alla sua totale negazione affermando una nuova dittatura del dogma e della tirannia.
16,00

Le avventure di Dorcas Dene. Una detective nella Londra vittoriana

Le avventure di Dorcas Dene. Una detective nella Londra vittoriana

George Robert Sims

Libro: Libro in brossura

editore: Il Palindromo

anno edizione: 2022

pagine: 256

Negli anni in cui Conan Doyle, il principe dei giallisti, confeziona i racconti e i romanzi che avrebbero dato fama imperitura a Sherlock Holmes, George Robert Sims dà forma e soprattutto cervello a un suo alter ego femminile: Dorcas Dene, detective protagonista di diverse avventure nella Londra di fine Ottocento che ora possono essere apprezzate anche dai lettori italiani. Tra le prime donne-detective della storia della letteratura, nelle sue indagini Dorcas Dene è accompagnata da un assistente, Mr. Saxon, anziano drammaturgo con cui l’investigatrice ha stretto amicizia anni prima durante la sua breve carriera d’attrice: è sua la voce narrante che svela le argute intuizioni e i sorprendenti travestimenti della giovane detective. Pubblicate in Inghilterra nel 1897, stesso anno della costituzione della “Società Nazionale per il suffragio femminile” e nel pieno della stagione d’oro del giallo, Le avventure di Dorcas Dene sono qui proposte per la prima volta ai lettori italiani nella traduzione di Viviana Carpifave. Apre il volume una nota critica di Salvatore Ferlita.
13,00

Memorie di un coreografo

Memorie di un coreografo

Michel Fokine

Libro: Libro in brossura

editore: LIM

anno edizione: 2021

pagine: 387

“Quelli di noi — e ora sono più di una manciata — per i quali il balletto è una necessità e quelli per cui il balletto è un grande piacere, dovrebbero dire ogni giorno grazie a Dio per Michel Fokine. Perché è lui che ha preso una formula accademica moribonda e l’ha trasformata in arte viva”. Così scrive Arnold Haskell, riferendosi al genio che ha segnato un’epoca irripetibile nella storia della danza. Ma essere un genio significa pur sempre essere un uomo soggetto alla natura del proprio carattere e ai disegni spesso bizzarri della sorte ed è per questa ragione che le Memorie di un coreografo sono indirizzate non soltanto a chi “segue la danza e apprezza l’analisi del processo che ha condotto al balletto moderno, ma anche a tutto il pubblico dei lettori attratti dai meccanismi della mente umana e dalla dedizione a un ideale”.
30,00

Il conte di Mazara. Una storia siciliana

Il conte di Mazara. Una storia siciliana

Alexandre Dumas

Libro: Libro in brossura

editore: Il Palindromo

anno edizione: 2021

pagine: 248

Sullo sfondo di una Sicilia appena annessa al Regno d’Italia a seguito della missione garibaldina, il romanzo ripercorre le rocambolesche circostanze che hanno condotto il visconte Alphonse de Quinzac a Palermo: il suo incontro con il conte di Mazara – gentiluomo buono e generoso –, l’amicizia che nasce tra i due e le avventure affrontate insieme. Ogni episodio rievocato, sarà presto chiaro al lettore, è condizionato dalla superstizione del popolo palermitano che attribuisce al conte lo status infamante di jettatore: sventure e disgrazie si susseguono e sembrano confermare le maldicenze della gente. E dalle sciagure del conte trarrà giovamento, suo malgrado, il visconte francese. Pubblicato a puntate sul giornale “Le Mousquetaire” nel 1866, "Il conte di Mazara" è uscito in volume in Francia nel 2019 ed è qui proposto per la prima volta ai lettori italiani nella traduzione di Viviana Carpifave. In apertura una nota critica di Salvatore Ferlita; chiude il libro la mappa "In carrozza per Palermo con Dumas".
13,00

Le fiabe felici

Le fiabe felici

Oscar Wilde

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2020

pagine: 159

Questo volume raccoglie due gruppi di fiabe (datati rispettivamente 1888 e 1891) che Wilde scrisse per i suoi figli, con l'obiettivo non solo di divertirli, ma soprattutto di educarli a valori universali quali l'amore, l'amicizia, la giustizia, il rispetto della diversità, la devozione e la compassione. In questi nove piccoli capolavori estremamente attuali, Wilde unisce la morale cristiana (cui si avvicinò nell'ultima parte della vita) al suo genio incline al paradosso e all'umorismo, polemico nei confronti della società del tempo, ironico e talvolta malinconico. Re, regine, incantesimi e profezie, piante e animali con caratteristiche umane, sirene, nani, pastori e mendicanti che scoprono di avere nobili origini, maghi e perfide streghe che influenzano il destino degli uomini ma nulla possono contro la forza del vero amore, sono elementi che Wilde riprende dal repertorio classico e reinterpreta in maniera originale, sotto la lente di uno sguardo disincantato sul mondo. Il risultato sono racconti che divertono e fanno riflettere, rivolgendosi sia ai bambini che agli adulti, sempre lontano dalla retorica. Perché, come dice Wilde, "le fiabe non sono solo per i fanciulli, ma per persone dall'animo fanciullesco d'età compresa fra gli otto e gli ottant'anni". Età di lettura: da 8 anni.
15,00

Giovanna di Napoli. Delitti celebri

Giovanna di Napoli. Delitti celebri

Alexandre Dumas

Libro: Libro in brossura

editore: Scrittura & Scritture

anno edizione: 2019

pagine: 153

Gennaio 1343. Alla morte di Roberto d'Angiò, il regno di Napoli passa nelle mani della nipote Giovanna. La nuova regina, bella e ambiziosa, ha però solo quindici anni. Già moglie, contro il suo volere, di Andrea di Ungheria, si troverà al centro di intenti manipolatori di ambiziosi nobili e cortigiani, pronti a portarle via il regno, in un'epoca di violenze barbariche e tradimenti infami. L'incantevole ma inesperta Jeanne de Naples con i suoi forti amori passionali tenterà in tutti i modi di non perdere il potere, vittima e allo stesso tempo artefice di un destino doloroso. Dumas, da ineguagliabile narratore, capace di cogliere i dettagli più profondi nel magistrale artigianato del raccontare, tiene il lettore con il fiato sospeso conducendolo al finale con un ritmo serrato, senza mai perdere la lucidità di uno storico di professione.
13,50

Le fiabe felici

Le fiabe felici

Oscar Wilde

Libro

editore: Controluce (Nardò)

anno edizione: 2019

pagine: 156

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.