Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Aldo Spinelli

L'economia del carnefice

L'economia del carnefice

Piero Manzoni

Libro: Libro in brossura

editore: De Piante Editore

anno edizione: 2020

pagine: 28

Piero Manzoni, artista noto per l’eccezionale creatività leonardesca che lo porta ad esprimersi con opere catalogabili come idee e non come oggetti, e con gesti spiazzanti che vanno oltre la pittura e la scultura, sin dai tempi del liceo dimostrò di possedere una dimensione intellettuale ancora oggi da scoprire e venuta alla luce anche grazie a un testo politico-filosofico (mai pubblicato prima in volume) dal titolo “L’economia del carnefice”, scritto quando a Milano frequentava il liceo presso l’Istituto Leone XIII, la scuola della Compagnia di Gesù. Oltre ai divertimenti tipici del giovane scapigliato, il liceale Manzoni si impegna nel volontariato e si entusiasma per la politica, intesa però come momento di riflessione culturale e filosofica. Redattore del bollettino del Leone XIII, “Giovinezza nostra”, Manzoni aderisce ai G.P.S. (Gruppi di Preparazione Sociale), strutture degli istituti di istruzione cattolica che avevano dato vita ad una sorta di movimento studentesco impegnato nel sociale. Collabora alla rivista gipiessina “Gioventù Sociale”, dove pubblica “L’economia del carnefice”: un’analisi ponderata sull’essenza totalitaristica del Socialismo e sugli errori dell’economia pianificata. Le parole di Manzoni scatenano una polemica tra i gipiessini alla quale lo stesso replica con intelligenza ricordando che le vittime dei roghi medievali, dei campi di concentramento, dei lavori forzati e delle ingiustizie sociali, sono «conseguenza delle leggi degli uomini e non delle leggi dell’economia». L’impegno politico sui generis di Piero ha la durata di un lampo, e in seguito, senza mai identificarsi in uno schieramento, da artista evoca la liberazione dell’Arte in nome di una rinnovata “etica di vita collettiva”.
30,00

L'uso delle istruzioni. Rigrafia

L'uso delle istruzioni. Rigrafia

Aldo Spinelli

Libro: Libro in brossura

editore: in riga edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 32

“Rigrafia è la scrittura di un testo a partire da un altro testo dato, mediante riordinamento di alcune sue righe tipografiche. Il testo base fornisce dunque la materia prima per la costruzione del testo derivato. Le righe del primo, assolutamente inalterate, sono usate come tessere per la realizzazione del secondo, una specie di puzzle verbale. Questo puzzle, nella sua correttezza di sintesi e di senso, è tuttavia del tutto autonomo dal testo base”.
10,50

Le ripartite. Rimbalzo statistico

Le ripartite. Rimbalzo statistico

Aldo Spinelli

Libro: Libro in brossura

editore: in riga edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 28

“In un qualsiasi testo scritto in un’altrettanto qualsiasi lingua le varie lettere dell’alfabeto compaiono con frequenze differenti. È facile intuire che in italiano (e non solo) quasi tutte le vocali (a eccezione della ‘u’) sono molto più diffuse delle consonanti. [...] Da questi presupposti è nata l’idea di scrivere un racconto con la seguente restrizione: il testo non solo rispetta rigidamente la frequenza delle ‘e’ ma anche il loro posizionamento costante: nell’arco di tutto il testo dopo ogni ‘e’ ci sono infatti otto lettere e poi ancora una ‘e’ e così via in un più che regolare rimbalzo statistico”.
10,50

Il grande libro della cucina. Stili, culture e ricette da tutto il mondo

Il grande libro della cucina. Stili, culture e ricette da tutto il mondo

Carlo Spinelli, Aldo Spinelli

Libro: Copertina rigida

editore: 24 Ore Cultura

anno edizione: 2015

pagine: 301

Una ricca selezione di ricette da tutto il mondo per riscoprire sapori e colori: piatti per tutti i giorni, rappresentativi di uno stile e di un'area geografica, dal vegetariano vegan allo street food, dal mediterraneo al l'asiatico. Una visione trasversale della cucina, che attraverso le ricette, vuole restituire la storia dei cibi, le origini degli ingredienti, gli chef rappresentativi. Ogni portata è corredata da fotografie e divertenti illustrazioni.
39,90

1977 e dintorni... fino a Tangentopoli

1977 e dintorni... fino a Tangentopoli

Aldo Spinelli

Libro: Libro in brossura

editore: Maria Pacini Fazzi Editore

anno edizione: 2010

pagine: 160

10,00

Il grande libro dei giochi

Il grande libro dei giochi

Giuseppe Meroni, Aldo Spinelli

Libro: Copertina rigida

editore: Fabbri

anno edizione: 2006

pagine: 288

Un libro per conoscere tutto sui giochi da tavolo e di società, le loro origini, la storia, le curiosità. Giochi tradizionali, con i numeri, umoristici e di logica, dai solitari con le carte alla caccia al tesoro ai giochi di parole. Regole e consigli per proporre sempre il gioco giusto per ogni occasione.
25,00

E da piccolo fanciullo incominciai... Storia di una vita
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.