Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alfredo Mela

Il rischio ambientale. Prevenzione, comunicazione, gestione dell'emergenza

Il rischio ambientale. Prevenzione, comunicazione, gestione dell'emergenza

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2025

pagine: 176

La presenza dei rischi ambientali nella società globale è diffusa e pervasiva e i cambiamenti climatici ne rappresentano solo una delle componenti. I molteplici fattori di rischio derivano dalla complessità dell'interazione fra l'azione umana e i numerosi processi che si verificano continuamente in natura. Il libro studia il rischio partendo dall'interdipendenza tra i vari fattori e, grazie al contributo di studiosi e studiose di discipline diverse, evidenzia come esso sia causa di un aumento delle migrazioni e renda le nuove generazioni fragili ed ecoansiose e i territori, le città e le case sempre più vulnerabili e meno sicure. Affrontare l'emergenza socioambientale diventa sempre più complicato ed è quindi necessario che strumenti e azioni messi in campo sappiano combinare i saperi scientifici con le competenze locali. La società è alla perpetua ricerca di un controllo del rischio mentre sarebbe meglio perseguire la promozione di una cultura del rischio.
18,00

Sociologia delle città

Sociologia delle città

Alfredo Mela

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2006

pagine: 319

Il testo, che è una nuova edizione, analizza la città come sistema sociale complesso, passando in rassegna le sue molteplici dimensioni (economica, politica, simbolico-culturale, fisico-ambientale), strettamente interconnesse in reti di ampiezza planetaria. Lo scenario che emerge è quello di sistemi-città che competono per mantenere la propria identità e per cercare nuovi modelli di sviluppo in un ambiente in rapida trasformazione. Ad ogni modo resta la convinzione che la città e l'urbanesimo continueranno a giocare un ruolo fondamentale anche nel corso del XXI secolo e che le politiche urbane avranno un peso significativo nel determinare la qualità della vita della popolazione.
28,00

Teorie degli squilibri internazionali

Teorie degli squilibri internazionali

Alfredo Mela, Max Pellegrini

Libro: Copertina morbida

editore: Giardini

anno edizione: 1975

pagine: 192

40,00

La città, una e molte: Torino e le sue dimensioni spaziali
23,99

Sociologia e progettazione del territorio

Sociologia e progettazione del territorio

Alfredo Mela, Maria Carmen Belloni, Luca Davico

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 2000

pagine: 296

I sociologi sono oggi alacremente impegnati sui temi del territorio e dell'ambiente, con attività orientate alla soluzione di problemi sociali, attraverso la definizione di piani, progetti, politiche. Questo volume si propone non solo di chiarire lo stretto nesso che lega la logica della progettazione territoriale e ambientale alla dimensione applicativa, ma anche di mostrare concretamente quanto, in questo ambito, sia indispensabile la collaborazione tra esperti di diversa formazione disciplinare. In particolare, l'attenzione cade sulla pianificazione territoriale e sui processi di partecipazione dei cittadini, sullo studio delle percezioni soggettive e del valore simbolico dei luoghi, sugli interventi nelle situazioni a rischio.
25,80

La diffusione urbana nell'Italia settentrionale
25,00

Le società urbane

Le società urbane

Luca Davico, Alfredo Mela

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 2002

pagine: 128

Con la rivoluzione industriale, la città è diventata il luogo emblematico della società moderna, della sua organizzazione economica, politica e culturale. Oggi l’innovazione tecnologica, la crescita delle comunicazioni e la globalizzazione stanno imprimendo una svolta alla struttura sociale e fisica degli agglomerati urbani. Il testo è incentrato sull’interpretazione in chiave sociologica dell’urbanesimo nelle sue connessioni con la storia dell’economia e della cultura.
12,00

La partecipazione. Dimensioni, spazi e strumenti

La partecipazione. Dimensioni, spazi e strumenti

Daniela Ciaffi, Alfredo Mela

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2006

pagine: 158

Recentemente si sono moltiplicate in molti paesi europei le esperienze di progettazione e di pianificazione territoriale che promuovono una più o meno ampia partecipazione dei cittadini. A partire da tali pratiche, questo libro propone una riflessione tanto sui significati che la partecipazione assume, o può assumere, quanto sulle modalità concrete con cui si attua e sugli strumenti che utilizza.
16,00

La società e lo spazio. Quadri teorici, scenari e casi di studio

La società e lo spazio. Quadri teorici, scenari e casi di studio

Alfredo Mela, Elena Battaglini, Anna Laura Palazzo

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2024

pagine: 220

Il volume affronta il tema del rapporto tra società e spazio, introducendo nel dibattito italiano le cornici teoriche della sociologia spazialista e indagandone le consonanze con le discipline del territorio, del paesaggio e dell'architettura alla luce di alcuni casi di studio. Tenendo conto dei recenti contributi filosofici e scientifici volti a incorporare la sfida della transizione ecologica, si intende superare il dualismo tra natura e cultura, tra ambiente e territorio e tra urbano e rurale. Il testo parte dall'analisi critica di alcuni assunti propri delle concezioni antropocentriche e riduzioniste della modernità occidentale e giunge a delineare una visione che ridefinisce il sociale in una prospettiva sistemico-relazionale considerando il ruolo attivo, per quanto differenziato, di tutti gli elementi – umani e non umani, naturali e artificiali – che interagiscono nell'ambiente. In coerenza con questa idea, gli autori formulano una proposta di metodo per un lavoro scientifico di impronta sistemica orientato all'interdisciplinarità.
22,00

Urbanistica partecipata. Modelli ed esperienze

Urbanistica partecipata. Modelli ed esperienze

Daniela Ciaffi, Alfredo Mela

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2011

pagine: 150

L'urbanistica è una disciplina riservata agli esperti? La risposta del libro è "non solo". Le trasformazioni della città e del territorio possono essere infatti straordinari laboratori di confronto per i cittadini, per i professionisti che lavorano negli uffici di pianificazione, per i decisori politici. Occorre, però, coinvolgere la collettività con azioni di comunicazione, animazione, consultazione ed empowerment: questa è la base del metodo proposto. Gli autori esaminano anche casi di sconfitta e situazioni di rischio. La partecipazione si attua infatti in modi e con esiti diversi in relazione ai contesti culturali in cui viene praticata, ma porta comunque con sé il vantaggio civile di un'argomentazione pubblica delle scelte politiche e tecniche in base alle quali i luoghi in cui viviamo si trasformano.
16,00

La città con-divisa. Lo spazio pubblico a Torino

La città con-divisa. Lo spazio pubblico a Torino

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2014

pagine: 176

Lo spazio pubblico continua a svolgere un ruolo fondamentale nella città contemporanea, anche se non può più essere considerato come il luogo per eccellenza dell'aggregazione sociale e dell'incontro tra soggetti eterogenei. La situazione che si delinea è complessa e, per alcuni aspetti, ambigua: da un lato, gli spazi urbani hanno fatto osservare un aumento della loro vivacità e animazione, aprendosi a pratiche di uso intenso anche nelle città che, nella precedente fase di sviluppo industriale, apparivano dominate quasi esclusivamente dalle esigenze produttive. Dall'altro lato, la moltiplicazione delle pratiche e l'incremento delle differenze tra gli attori sociali protagonisti dello spazio pubblico rende però la sua fruizione sempre meno univoca e sempre più caratterizzata da modalità distinte e, qualche volta, conflittuali. Protagoniste di entrambe le situazioni sono le popolazioni urbane - stranieri, turisti, giovani frequentatori dei luoghi della vita serale e notturna - in passato assenti o marginali nelle città industriali. Il libro riflette su tali fenomeni avendo come punto di osservazione il contesto torinese, vale a dire quello di una città che, più di altre, ha sperimentato nel passaggio alla fase postindustriale - una rapida evoluzione dei propri spazi pubblici, anche di quelli più consolidati e dotati di valenza storica.
22,00

Comunità e cooperazione. Un intervento sul benessere psicologico nel Salvador

Comunità e cooperazione. Un intervento sul benessere psicologico nel Salvador

Ester Chicco, Alfredo Mela

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2016

pagine: 176

All'origine di questo libro c'è una specifica esperienza di cooperazione internazionale sui temi del benessere psicologico e dello sviluppo di comunità, svolta a partire dal 2008 dall'associazione italiana "Psicologi nel Mondo-Torino" in un piccolo centro rurale di El Salvador. Con riferimento a essa, l'obiettivo è quello di illustrare i principi ispiratori, il metodo e i risultati del lavoro svolto, ponendo particolare attenzione all'intervento sul trauma legato alla guerra civile attraverso l'attività di gruppi di narrazione e il supporto ai testimoni di una sessione di un "Tribunale della Giustizia Restaurativa". Al di là di tale esperienza, tuttavia, il volume si propone anche di contribuire a una riflessione critica su un complesso di questioni che sono sollevate dalla realizzazione di un progetto di cooperazione in un campo psicologico e sociale, centrato su di una comunità rurale di un paese in via di sviluppo, come El Salvador, interessato non solo dall'eredità della guerra, ma anche da nuove e complesse sfide sociali. Questioni che hanno una evidente rilevanza pratica, ma che al tempo stesso si connettono a dibattiti teorici di primo piano nell'ambito delle scienze sociali e psicologiche contemporanee ed evocano concetti e parole-chiave - "comunità", "cooperazione", "benessere psicologico", "resilienza", "trauma", "memoria", "globalizzazione", "ricerca-azione", "partecipazione" - che sono al centro di importanti dibattiti nella letteratura internazionale.
23,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.