Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Andrea Rossetti

Aspetti giuridici della società dell'informazione. Parte generale

Aspetti giuridici della società dell'informazione. Parte generale

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2024

pagine: XIX-168

Viviamo in un'era in cui la tecnologia permea ogni aspetto della nostra vita, creando opportunità infinite ma ponendo anche nuove sfide legali. La digitalizzazione ha trasformato il modo in cui comunichiamo, lavoriamo e ci intratteniamo, rivoluzionando interi settori e introducendo nuovi paradigmi di interazione sociale ed economica. Tuttavia, questa rapida evoluzione tecnologica comporta anche un quadro normativo in costante cambiamento, dove le leggi esistenti devono adattarsi a scenari inediti e complessi. Il manuale guida attraverso il complesso mondo delle interazioni tra diritto e nuove tecnologie, fornendo gli strumenti necessari per comprendere i diritti e i doveri nel mondo digitale. Nel testo si esplorano una vasta gamma di temi, dai diritti della privacy e della protezione dei dati personali alle implicazioni legali dell'intelligenza artificiale e dei nuovi servizi digitali. Grazie a esempi pratici e casi di studio, il volume offrirà una panoramica chiara e dettagliata delle sfide legali che possono sorgere nell'uso quotidiano della tecnologia, sia a livello personale che professionale. Seguendo le sue indicazioni si sarà in grado navigare con sicurezza nel mondo digitale, consapevoli dei diritti e delle responsabilità, e preparati ad affrontare le complessità legali che possono derivare dall'innovazione tecnologica.
28,00

Giulio Galgani. Ritratto di un artista irregolare

Giulio Galgani. Ritratto di un artista irregolare

Libro: Libro rilegato

editore: Skira

anno edizione: 2024

pagine: 252

Giulio Galgani (1958) è un artista di origine ligure, pittore, scultore, cantautore, musicista, regista, sceneggiatore... Si potrebbe tentare all'infinito, ma riuscire a incasellarlo all'interno di un (solo) ruolo specifico è impossibile. La monografia, dall'impianto grafico irregolare come l'artista cui è dedicata, ripercorre trent'anni della sua eclettica produzione artistica, in cui un ruolo centrale rivestono le arti visive, dalla scultura alle installazioni ambientali e, soprattutto la pittura realizzata utilizzando colori a olio, acrilici, ma anche fresato di pneumatico, paglia e altri elementi naturali. Attraverso un ricco apparato iconografico di illustrazioni a colori, il volume racconta del legame dell'artista con il territorio in cui vive. Un legame che da diversi anni lo vede puntare l'attenzione sul recupero della cultura contadina, la cui memoria rischia ormai di sparire, cancellata dai ritmi selvaggi della contemporaneità. Come un archeologo che scava nella terra per riportare alla luce le tracce di civiltà ormai perdute, Galgani fa riemergere dal passato antichi, anzi primordiali personaggi, dai Golem agli Anacleti, dai Formigoni ai Truschi, insieme a semplici e consunti attrezzi agricoli, che connota artisticamente con l'applicazione del colore e l'integrazione di vari materiali. Si spiegano così, per esempio, le sue Vanghe, opere che evocano un vissuto antico quanto l'uomo. Ne risultano opere che, sfuggendo alle consuete categorie artistiche, confermano la natura ibrida del suo registro espressivo, che non ammette alcuna distinzione tra pittura e scultura, materiali vegetali ed elementi industriali, strumenti tradizionali e tecniche personali. Il volume è arricchito da disegni ed elementi grafici realizzati per l'occasione da Giulio Galgani; i codici QR pubblicati in alcune pagine consentono ai lettori di immergersi ulteriormente nel mondo di Giulio Galgani, tra canzoni, video musicali, audioracconti e film dell'autore.
42,00

Cento canti

Cento canti

Andrea Rossetti

Libro: Libro in brossura

editore: 96 Rue de-La-Fontaine Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 164

"Ebbene, proprio nella volontà semplice di riepilogare, senza rivendicazioni di sorta né rimpianti o sentimentalismi, tutti i brandelli e le scintille di bellezza che con la loro vita mi hanno giorno per giorno differito la morte, trova il suo fondamento questo libro - “Cento canti” - che è un catalogo di poetiche verità incomprensibili, frantumate, frastagliate, acefale di consapevolezza e monche di teoria, distanti tra loro e persino contraddittorie, se solo fosse sensato porsi il problema di un loro senso."
15,00

L'ultimo viaggio di Werner Müde

L'ultimo viaggio di Werner Müde

Andrea Rossetti

Libro: Libro in brossura

editore: Giacovelli Editore

anno edizione: 2023

pagine: 183

“Stanotte prenderò idealmente per mano tutte le persone alle quali ho voluto bene e che, a lungo o per poco, a loro volta me ne hanno voluto. Mi restano alcune ore da passare insieme al ricordo della loro compagnia e non voglio perderle: senza di loro non avrei mai potuto conservare quegli occhi da bambino che, nonostante tutto, ho ancora oggi quando suono il pianoforte.”
16,00

Antonia Trevisan. Assonanze. Storie di terra, acqua e luce

Antonia Trevisan. Assonanze. Storie di terra, acqua e luce

Antonia Trevisan, Andrea Rossetti

Libro: Copertina morbida

editore: Vanillaedizioni

anno edizione: 2022

pagine: 96

Catalogo realizzato in occasione della mostra Antonia Trevisan. Assonanze. Storie di terra, acqua e luce, 2 aprile - 1 maggio 2022, Spazio espositivo Santa Maria della Misericordia, Perugia. L'esposizione di Santa Maria della Misericordia vuole mettere in luce le "assonanze" tra questi due mondi (Venezia e Perugia, ndr). Tecnicamente si appoggia alla struttura espositiva permanente costituita da pannelli longitudinali che si fronteggiano lungo la navata della ex chiesa intervallati dalle lesene che sporgono verso il centro, rafforzati nell'occasione a definire due spazi che sembrano alludere ai Campielli veneziani, nei quali sono collocate le opere legate alla Terra e all'Acqua. [...]
25,00

Oltre la costitutività. Contributi in ricordo di Amedeo G. Conte

Oltre la costitutività. Contributi in ricordo di Amedeo G. Conte

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2021

pagine: 264

Il volume raccoglie otto contributi di studiosi che si sono confrontati, in tempi diversi, con le ricerche di Amedeo G. Conte, nella prospettiva – a volte anche critica – di problematizzare e approfondire alcune sue intuizioni e le relative concettuali da lui proposte. In particolare, si è scelto di focalizzare l'attenzione sul tema, centrale nel pensiero contiano, della costitutività (di regole e di atti), raccogliendo, da un lato, quattro articoli (di Gianfranco A. Ferrari, Riccardo Guastini, Mario Jori, Piero Pollastro) pubblicati negli anni Ottanta del secolo scorso e collocabili nell'ambito di un dibattito sorto in quel periodo, attorno all'idea di regola costitutiva; dall'altro lato, quattro lavori (di Tommaso Gazzolo, Andrea Rossetti, Corrado Roversi, Marco Q. Silvi) scritti in questi ultimi anni, alcuni inediti, sempre a partire dalle ricerche di Conte sulla costitutività.
14,00

Autobiografia dell'innato

Autobiografia dell'innato

Andrea Rossetti

Libro: Libro in brossura

editore: Giraldi Editore

anno edizione: 2009

pagine: 187

13,00

Sono sparito alla Madonna. Scritti sul mio teatro

Sono sparito alla Madonna. Scritti sul mio teatro

Andrea Rossetti

Libro

editore: Marcovalerio

anno edizione: 2016

pagine: 90

"L'immagine della costa, che è al tempo stesso fine della terra e inizio del mare, e che dunque compendia in sé le due qualità antitetiche della morte e della nascita, può ben funzionare da scandaglio capace di saggiare la profondità di significazione dell'arte, a quel livello vertiginoso in cui destino dell'uomo e del mondo, speculazione filosofica ed espressione artistica, interrogazioni e risposte, si fondono e si integrano appunto nella figura sfuggente e delusiva, insieme sconfitta e segno di una vittoria a venire, dell'ossimoro" (dalla prefazione di Stefano Giovanardi).
25,00

Suite della diletta stagione

Suite della diletta stagione

Andrea Rossetti

Libro

editore: Liberodiscrivere edizioni

anno edizione: 2006

pagine: 85

10,00

La messa degli angeli

La messa degli angeli

Andrea Rossetti

Libro

editore: Le Nove Muse

anno edizione: 2005

pagine: 136

10,00

Deontica in Jean-Louis Gardies

Deontica in Jean-Louis Gardies

Andrea Rossetti

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 1999

pagine: X-158

12,39

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.