Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Angelo Stella

Il piano di Lucia. Manzoni e altre voci lombarde

Il piano di Lucia. Manzoni e altre voci lombarde

Angelo Stella

Libro

editore: Cesati

anno edizione: 1999

pagine: 323

36,00

La crisi religiosa del sec. XVI

La crisi religiosa del sec. XVI

E. De Moreau, P. Jourda, Angelo Stella

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 1997

pagine: 664

Questo volume fa parte dell'opera "Storia della Chiesa" del Fliche-Martin. Una monumentale raccolta di 36 tomi (25 volumi) che affronta tutti i 20 secoli del cristianesimo. Iniziata in Francia da Augustine Fliche e Victor Martin, sospesa nei tempi del Concilio, è ora completata in Italia dalle Edizioni San Paolo. All'opera, unica per l'accurato aggiornamento e il rigore scientifico, hanno collaborato i maggiori esperti della Storia della Chiesa. Indispensabile per ogni biblioteca che si rispetti.
48,00

La linguistica in cucina. I nomi dei piatti tipici

La linguistica in cucina. I nomi dei piatti tipici

Gian Luigi Beccaria, Angelo Stella, Ugo Vignuzzi

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2005

pagine: 133

10,00

Milano capitale culturale (1796-1898)

Milano capitale culturale (1796-1898)

Libro: Libro in brossura

editore: Casa del Manzoni

anno edizione: 2016

pagine: 420

50,00

Il crocchio supra-romantico della contrada del Morone. Il Conciliatore, le Cinque Giornate, e oltre

Il crocchio supra-romantico della contrada del Morone. Il Conciliatore, le Cinque Giornate, e oltre

Centro Nazionale Studi Manzoniani

Libro: Libro rilegato

editore: Casa del Manzoni

anno edizione: 2019

pagine: 190

Raccolta di saggi e di dati bibliografici sulla storia letteraria e politica di Milano dalla Restaurazione alle Cinque Giornate.
20,00

Alessandro Manzoni Giuseppe Verdi. 30 giugno 1868

Alessandro Manzoni Giuseppe Verdi. 30 giugno 1868

Libro: Libro in brossura

editore: Casa del Manzoni

anno edizione: 2019

pagine: 60

15,00

Le malattie di casa Manzoni

Le malattie di casa Manzoni

Angelo Stella, Paolo Mazzarello, Mariella Goffredo, Emanuela Sartorelli

Libro: Libro in brossura

editore: Book Time

anno edizione: 2021

pagine: 68

La conferenza, che si inserisce nelle attività della Scuola della Cattedrale di Milano, presieduta da monsignor Gianantonio Borgonovo, propone un approfondimento della dimensione intima e affettiva di Alessandro Manzoni prendendo spunto dalla pubblicazione del volume Carteggi familiari II (Centro Nazionale Studi Manzoniani, Milano 2019), curato da Mariella Goffredo, direttrice della Biblioteca Braidense, e da Emanuela Sartorelli, studiosa che ha offerto un’indagine essenziale sull’edizione Ventisettana de "I promessi sposi". Due professori, Angelo Stella e Paolo Mazzarello, rispettivamente presidente del Centro Nazionale di Studi Manzoniani e docente di Storia della medicina all’Università di Pavia, hanno contribuito a ricostruire quei problemi di salute che disturbarono direttamente o indirettamente il grande scrittore.
7,00

Caporetto 1917. L'è el dì di mort, allegher!
12,00

Amore amicizie corrispondenze. Dalle soglie muliebri manzoniane

Amore amicizie corrispondenze. Dalle soglie muliebri manzoniane

Libro: Cartonato

editore: Casa del Manzoni

anno edizione: 2020

pagine: 128

20,00

«il s'est fait vigneron». Ai tralci di Alessandro Manzoni

«il s'est fait vigneron». Ai tralci di Alessandro Manzoni

Libro: Libro rilegato

editore: Casa del Manzoni

anno edizione: 2020

pagine: 63

15,00

Voci e sottovoci per Maria Corti

Voci e sottovoci per Maria Corti

Libro: Libro in brossura

editore: Interlinea

anno edizione: 2022

pagine: 68

In occasione dei vent'anni della scomparsa di Maria Corti, la grande filologa creatrice del Fondo Manoscritti di Pavia, ecco una raccolta di omaggi poetici a lei dedicati, perché se «da sempre vietava - con quelle sue quasi materne minacce - una raccolta di studi in onore», ora può acconsentire «a sentirsi rileggere parole e pensieri in versi che amici e amiche, che qui non vogliono essere illustri, hanno sentito il bisogno di rivolgerle, a testimoniare parte di quello che le si doveva dire e non le è stato detto». Con testi di Mariantonietta Acocella, Nanni Balestrini, Annalisa Cima, Nicola G. De Donno, Umberto Eco, Alda Merini, Marzio Porro, Fabio Pusterla. Edizione a tiratura numerata di 333 copie.
14,00

Il panettone che è di Milano

Il panettone che è di Milano

Angelo Stella

Libro: Libro in brossura

editore: Casa del Manzoni

anno edizione: 2022

pagine: 32

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.