Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Antonio Lombardi

Il procedimento per convalida di sfratto

Il procedimento per convalida di sfratto

Antonio Lombardi

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2013

pagine: XVI-552

L'opera contiene una compiuta ed analitica trattazione del procedimento di convalida di licenza e sfratto, disciplinato dagli artt. 657 e ss. c.p.c. e dalla legislazione speciale in materia locatizia. Nella prima parte è delineato l'ambito di applicazione oggettivo e soggettivo del procedimento e sono illustrati i presupposti applicativi della tutela. La seconda parte è dedicata alla specifica ricognizione del procedimento, dalla fase introduttiva ai potenziali esiti del medesimo, con pagamento nel termine di grazia, ordinanza di convalida, ordine di rilascio, emissione dell'ingiunzione di pagamento, mutamento del rito e trattazione del merito della controversia. Nella terza parte vi è l'illustrazione delle procedure speciali ex art. 30 l. 392/1978 e di rilascio di case popolari. Le scansioni procedurali ed i principali profili problematici sono analizzati con riferimento alle più accreditate opzioni interpretative dottrinali ed ai più recenti orientamenti giurisprudenziali, di legittimità e merito. Particolare cura è stata dedicata all'aspetto pratico applicativo, ed all'aggiornamento, legislativo e giurisprudenziale, con esame delle ultime novità legislative e giurisprudenziali.
45,00

Logica della presenza

Logica della presenza

Antonio Lombardi, Marco Pellegrino

Libro: Copertina morbida

editore: Limina Mentis

anno edizione: 2013

pagine: 104

9,50

C'era una volta la guerra... L'educazione alla cittadinanza attiva in prospettiva nonviolenta

C'era una volta la guerra... L'educazione alla cittadinanza attiva in prospettiva nonviolenta

Antonio Lombardi

Libro

editore: Edizioni La Meridiana

anno edizione: 2011

pagine: 180

Tra cittadini e politica la frattura sembra divaricarsi. Questo produce una doppia dinamica. Da una parte la disaffezione verso la politica. Dall'altra la chiusura della politica nell'esercizio del potere. Quando questa frattura si accentua oltre misura, la vulnerabilità della democrazia rende fragili anche i suoi pilastri costituzionali. Questo libro esplora il nesso tra cittadinanza democratica, processi educativi e difesa nonviolenta. La nonviolenza come categoria fondamentale della res publica, come insieme di coordinate che definisce e rilancia il concetto di cittadinanza attiva, perché mette al centro il conflitto, e le modalità costruttive e creative della sua gestione. Negli ultimi dieci anni, le esperienze di campagne nonviolente non sono riuscite a passare da una fase di attivismo "a ondate" alla costruzione di un.infrastruttura flessibile e robusta per promuovere nel nostro paese una cultura di pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti. Ogni volta che rilevanti porzioni della società civile italiana si sono mobilitate, scese in piazza o agito strumenti della democrazia diretta, si sono scontrate con il blocco politico-economico-mediatico che governa il paese, ritrovandosi disperse e prive di voce. Il lavoro dell’autore suggerisce un percorso di lunga lena: il lavoro di educazione alla politica, gli strumenti del training nonviolento, l’orizzonte di un programma costruttivo di ampio respiro e l’intelligenza degli obiettivi concreti. Queste pagine offrono un arricchimento per tutti coloro che lottano per un mondo meno violento.
18,00

Raccolta di voci e modi di dire in uso nella città di Siena e nei suoi dintorni
12,00

Satyagraha. Manuale di addestramento alla difesa popolare nonviolenta

Satyagraha. Manuale di addestramento alla difesa popolare nonviolenta

Antonio Lombardi

Libro: Libro in brossura

editore: Dissensi

anno edizione: 2014

pagine: 220

È possibile liberarsi da regimi soffocanti, difendersi da un'invasione, tutelare i diritti, custodire i beni comuni, fare passi avanti nella democrazia e nella pace senza ricorrere alle armi o bussare alla porta delle caserme? La risposta è sì, ma a condizione che l'esercizio della cittadinanza attiva nonviolenta non sia lasciato all'improvvisazione. Il "satyagraha", sostantivo creato da Gandhi per indicare la lotta nonviolenta, richiede competenza ed organizzazione. Richiede formazione. Una formazione che si estenda dalla crescita personale di ciascun attivista nonviolento (il "satyagrahi"), alla capacità collettiva di partecipare con grande fermezza e senza violenza ad un'azione diretta che sia, però, non un episodio isolato, ma la tappa di una strategia elaborata per rendere vincente una campagna, tesa alla realizzazione degli obiettivi di un concreto e condiviso programma costruttivo. Questo manuale non è solo un libro da leggere, ma è soprattutto un libro da usare per apprendere ed aiutare ad apprendere come essere cittadini attivi nonviolenti, protagonisti forti - pur nell'apparente debolezza - consapevoli, organizzati e creativi, della sfida a chi punta a mettere a tacere il dissenso e a chi mantiene in piedi una macchina della guerra scandalosamente costosa e assolutamente inadeguata a costruire la pace.
16,90

Interferenze tra processi. Civile, penale, amministrativo e tributario

Interferenze tra processi. Civile, penale, amministrativo e tributario

Antonio Lombardi, Roberto Invernizzi, Giuseppe Biscardi

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2014

pagine: X-280

L'opera si propone l'obiettivo di razionalizzare e semplificare le questioni, tutt'altro che infrequenti nella prassi, delle interferenze processuali in senso ampio, relative al fenomeno di contemporanea rilevanza, in più ordinamenti giuridici di una norma, di un fatto, o di un atto giuridico. Nell'ambito dei rapporti tra i giudizi civili, penale, amministrativo e tributario son approfondite, le principali e più controversie questioni di riparto di giurisdizione per affrontare, da ultimo, la tematica delle interferenze processuali in senso stretto. In tale ambito, costituente il nucleo fondamentale della trattazione, particolare attenzione e stata dedicata alla fattispecie di contemporanea pendenza di processi tra loro collegati ed alle prospettive applicative, oscillanti tra la cognizione incidentale della questione e la sospensione del processo (ex art. 295 c.p.c. o 479 c.p.c.). La trattazione procede con l'analisi dell'incidenza extraordinamentale del giudicato, esaminando le norme a ciò destinate (ad es. artt. 651 e ss.c.p.p.) e le principali elaborazioni teoriche in assenza di disciplina positiva. Da ultimo, si affronta il tema della circolazione probatoria extraordinamentale, ovvero dell'acquisizione e valorizzazione in diverso processo di mezzi di prova o ricerca della prova assunti in altro ordinamento.
32,00

Codice di procedura civile. Con sistema di collegamenti normativi e storici sotto ciascun articolo

Codice di procedura civile. Con sistema di collegamenti normativi e storici sotto ciascun articolo

Antonio Lombardi

Libro: Libro in brossura

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2018

pagine: XI

Gli innovativi Codici sono volti ad accrescere, muovendo dalla norma e con l'utilizzo di collegamenti esclusivamente normativi e storici, la capacità di ricostruire discipline e istituti, consentendo di risalire in modo agevole ai principi costituzionali di riferimento, alla ratio, alla natura giuridica, alle discipline e agli istituti correlati (o meno), alle normative speciali collegate. Utili per affrontare lo studio, le prove concorsuali e la professione seguendo uno schema di richiami normativi costruito attorno a ciascuna disposizione. Corposo e dettagliato l'indice analitico.
45,00

Il nuovo processo del lavoro

Il nuovo processo del lavoro

Antonio Lombardi

Libro: Libro rilegato

editore: Giuffrè

anno edizione: 2025

pagine: XXII-504

Il volume Il nuovo processo del lavoro è ideato e strutturato per offrire ad avvocati, magistrati e, in generale, agli operatori di settore, un utile strumento per la risoluzione delle principali questioni pratiche e applicative che originano dagli istituti del processo del lavoro. L'opera è aggiornata alle modifiche apportate dalla riforma Cartabia (d.lgs. n. 149/2022) e dal recente decreto correttivo (d.lgs. n. 164/2024). Un approfondito esame è, in particolare, dedicato agli istituti di nuovo conio, quali la negoziazione assistita nelle controversie di lavoro, le nuove regole in materia di impugnativa dei licenziamenti, abrogative del rito Fornero, e le nuove modalità di trattazione della controversia. Risultano, inoltre, esaminate le recenti norme che portano a compimento l'iter di telematizzazione del processo, concernenti il deposito di atti e provvedimenti, l'elezione di domicilio digitale e la notificazione telematica. Ulteriori profili di interesse concernono la modifica dell'atto introduttivo di primo grado e appello, e l'istituto del rinvio pregiudiziale interpretativo dinanzi alla Corte di cassazione, di ampia applicazione nella materia laburistica. Massima attenzione è, dunque, prestata alle evoluzioni legislative, che risultano illustrate non soltanto mediante l'analisi dei profili normativi, ma anche attraverso l'anticipazione delle possibili ricadute pratiche delle più recenti riforme. A ciascuna fase del procedimento è dedicata ampia trattazione, a partire dai mezzi alternativi di risoluzione della controversia, di recente arricchiti dall'introduzione della negoziazione assistita. Il processo di primo grado è oggetto di approfondita analisi, articolata nelle varie fasi che lo compongono: introduttiva, di trattazione, istruttoria e decisoria. Particolare attenzione è dedicata ai principali profili dei procedimenti di appello e per cassazione, e all'analisi dei procedimenti speciali celebrati dinanzi al giudice del lavoro (antidiscriminatori e per repressione della condotta antisindacale). Assoluta novità è rappresentata dall'indagine dei più recenti istituti, emersi dall'applicazione giurisprudenziale, originati dalla prassi o introdotti dalle normative di riforma, quali i nuovi mezzi di impugnazione dei licenziamenti, la tutela collettiva e di classe, le nuove modalità di trattazione (cartolare e da remoto), nonché i potenziali sviluppi dell'applicazione di forme di intelligenza artificiale e predizione algoritmica al processo del lavoro. Attraverso la minuziosa ricostruzione di ciascun istituto, l'interpretazione della giurisprudenza più recente e l'elaborazione di pensiero della dottrina più accreditata, si agevola la comprensione e risoluzione dei plurimi problemi emergenti nella concreta operatività degli istituti processuali. Particolare cura è dedicata alla redazione dell'indice analitico, attraverso il quale l'utente è in grado di risalire immediatamente alla specifica questione o al problema pratico di contingente interesse.
65,00

La luna d'inverno non parla

La luna d'inverno non parla

Antonio Lombardi

Libro

editore: Edizioni Mea

anno edizione: 2021

Dicembre 1861: il primo inverno del Regno d'Italia si apre con una gelida prospettiva per il personale dei Regi Educandati di Napoli. Si dovrà giurare fedeltà e obbedienza a Vittorio Emanuele II, pena l'espulsione. Un'opera di epurazione che potrebbe generare pericolose ripercussioni politiche e per la quale il Ministro dell'Istruzione, Francesco De Sanctis, confida nell'abilità di Luigi Settembrini che presiede il Consiglio direttivo degli educandati.Accade, però, che un nutrito gruppo di istitutrici residenti, cosiddette maestrine, pensa di opporre un rifiuto, pur nella consapevolezza che in gioco ci sono il posto di lavoro e l'abitazione. Un clamoroso gesto che attira una spietata ostilità, giacché testimonia il dissenso nei confronti di un regime usurpatore e repressivo, al quale quelle donne coraggiose non hanno alcuna intenzione di offrire la loro fedeltà incondizionata. Un romanzo ispirato ad una storia vera nella Napoli capitale appena detronizzata, che mostra la propria grandezza attraverso sincere e coerenti educatrici, il cui spirito di sacrificio brilla come affermazione di identità e libertà.
14,00

Canzone della contea di levante

Canzone della contea di levante

Antonio Lombardi

Libro: Libro in brossura

editore: Squilibri

anno edizione: 2024

pagine: 120

La storia di una piccola comunità ancorata a quella striscia di terra stretta tra il Levante ligure e le alpi Apuane ma legata, sul filo di ricordi personali, anche alla Barbagia dove tutto è iniziato. Assumono così forma più definita e sembianze più nitide personaggi e ambienti di una regione dell’anima, la Contea di Levante, ripercorsa attraverso figure che si stagliano come esemplari nella quotidianità di un’esistenza, dal cuoco di bordo al messo comunale, dal prete di collina ai contadini di mare: e alle loro vicende ed esistenze si intrecciano i pensieri e i giorni del “cantore soggettivo” che, inaspettatamente, si è ritrovato anche a scrivere di sé.
15,00

Canzone della contea di levante

Canzone della contea di levante

Antonio Lombardi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Squilibri

anno edizione: 2024

pagine: 32

In dieci canzoni la storia di una famiglia ancorata a quella striscia di terra stretta tra il Levante ligure e le alpi Apuane ma legata, sul filo dei ricordi, anche alla Barbagia dove tutto è iniziato. Un racconto sommesso e discreto, di grande fascino e forza evocativa, scaturito dall’urgenza di dire, sopraggiunta quando la chitarra era già nel fodero e l'autore credeva di essersi congedato per sempre dalla musica. “Invece questo Spoon River così intimo, personale, è salito su con un impeto irrefrenabile, come l’acqua fresca che buca la terra, che da fango pian piano diventa chiara, cristallina”. E di canzone in canzone lievitano le atmosfere e prendono forma e corpo personaggi e ambienti di una regione dell'anima, la Contea di Levante, che è anche il paesaggio d’elezione di letterati come Paolo Bertolani e Maurizio Maggiani, dei quali non a caso Lombardi ha trasposto in musica alcuni testi: un paesaggio ripercorso ora in una galleria di quadri di famiglia, dal cuoco di bordo al messo comunale fino al prete di collina, che si stagliano come figure esemplari di un’umanità viva e palpitante.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.