Libri di Antonio Manco
La corona e il feudo. Diritto, economia e istituzioni nel Regno angioino da una pergamena salentina del 1292
Antonio Manco
Libro: Libro in brossura
editore: Interlinea
anno edizione: 2025
pagine: 128
Il regno angioino nel Mezzogiorno d'Italia rappresenta un'epoca di profondi cambiamenti, in cui la continuità e l'innovazione si intrecciano nel segno di una nuova dinastia. Questo volume esplora la complessità amministrativa e giuridica del Regno, soffermandosi su temi fondamentali come la legislazione feudale, la gestione delle successioni e il ruolo dei sovrani angioini nella costruzione di un nuovo equilibrio tra élite locali e nuove realtà feudali. Attraverso lo studio del caso degli Hugot, nobili provenzali infeudati nel Salento, l'autore ricostruisce un capitolo cruciale della storia del Mezzogiorno medievale, illuminando il delicato processo di integrazione tra le diverse componenti sociali e culturali del Regno. La pergamena del 1292 diventa il punto di partenza per un'indagine che tocca le radici del diritto medievale, il panorama delle istituzioni angioine e le sfide della storiografia moderna. Un'opera che non si limita a raccontare una storia locale, ma la intreccia con il grande mosaico della storia europea, offrendo al lettore un viaggio illuminante tra documenti, contesti e prospettive di ricerca.
Opere. Volume Vol. 1/8
Pier Damiani (san)
Libro: Libro rilegato
editore: Città Nuova
anno edizione: 2024
pagine: 504
Con questo volume, l’ultimo dell’opera omnia di Pier Damiani, viene dato alla serie dei 12 volumi un carattere conclusivo. A integrare il profilo del santo eremita e cardinale vi si legge l’ultimo gruppo di lettere per lo più da ascrivere agli ultimi anni della sua vita e due testi direttamente o indirettamente a lui riconducibili: la relazione del suo viaggio a Cluny, in un momento cruciale della riforma del secolo XI, e la vita scritta dal discepolo e segretario Giovanni da Lodi. Infine, l’aggiornamento della bibliografia generale dopo quindici anni di studi fioriti anche grazie a questa impresa editoriale.
Beato Pio IX. Il Papa dell'Immacolata
Matteo Cantori, Antonio Manco
Libro: Libro in brossura
editore: Velar
anno edizione: 2020
pagine: 48
Pio IX, il Beato Pio IX, non ha mai goduto di una buona storiografia e, se mi è consentito, in secondo luogo, non ha mai ricevuto il debito ossequio e venerazione che di norma si va a tributare ad un grande Pontefice. Si è preferito farlo rimanere sconosciuto, macchiato di chissà quale silenzio, alimentato di quanti rivedono nell’ultimo Papa-Re il freno dell’Italia unita. In Pio IX, di contro, si ritrova una forte calamita di santità. Una santità che si articola in carità e misericordia (dalla prefazione dell’Arcivescovo Carlo Liberati).
L'istante più lungo della mia vita
Antonio Manco
Libro
editore: de-Comporre
anno edizione: 2013
pagine: 150
Leonardo Molina è un giovane scrittore nel pieno di una crisi creativa che lo porta a vivere un'esistenza dedita agli eccessi. Si guadagna da vivere come freelance per alcuni giornali e passa le sue giornate a bere e scommettere. La sua vita scorre così, lenta e distruttiva, finché non fa la conoscenza di Don Realizzissi, un uomo misterioso dotato di una straordinaria capacità che cambierà in modo drastico la sua esistenza. Leonardo si ritroverà così a dover affrontare la sfida più grande che abbia mai affrontato: provare a vivere prima che sia troppo tardi.
La giacca buona è nell'altro libro
Antonio Manco
Libro
editore: Edizioni Il Papavero
anno edizione: 2012
Testimonianze del Novecento. La cartolina
Antonio Manco
Libro: Libro in brossura
editore: Libritalia.net
anno edizione: 2010
pagine: 144
I primi racconti di un giovane autore mediocre
Antonio Manco
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2009
pagine: 164
Il disperato tentativo di un uomo di riabbracciare la defunta moglie; la singolare indagine che porterà un detective privato laddove non avrebbe mai potuto immaginare; la storia di Ivan Corsi, capace non di prevedere, ma di vedere la morte delle persone. Queste sono soltanto tre delle nove storie che compongono la raccolta. Una piccola antologia di racconti che si pone come obiettivo primario quello di scavare nelle paure e nelle fantasie umane, deridendo talvolta la quotidianità che noi tutti viviamo (ferocemente ironica la critica ai falsi miti televisivi), ma sottolineando anche il lato più tenero e romantico dell'amore. E come per incanto, il lettore comprende alla fine di essere immerso nella lettura degli ultimi racconti di un vecchio autore. Un vecchio di diciannove anni. Com'è possibile? Semplice: quest'opera arriva dal futuro.