Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La corona e il feudo. Diritto, economia e istituzioni nel Regno angioino da una pergamena salentina del 1292

La corona e il feudo. Diritto, economia e istituzioni nel Regno angioino da una pergamena salentina del 1292
Titolo La corona e il feudo. Diritto, economia e istituzioni nel Regno angioino da una pergamena salentina del 1292
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Collana Studi, 116
Editore Interlinea
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 128
Pubblicazione 01/2025
ISBN 9788868576134
 
25,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il regno angioino nel Mezzogiorno d'Italia rappresenta un'epoca di profondi cambiamenti, in cui la continuità e l'innovazione si intrecciano nel segno di una nuova dinastia. Questo volume esplora la complessità amministrativa e giuridica del Regno, soffermandosi su temi fondamentali come la legislazione feudale, la gestione delle successioni e il ruolo dei sovrani angioini nella costruzione di un nuovo equilibrio tra élite locali e nuove realtà feudali. Attraverso lo studio del caso degli Hugot, nobili provenzali infeudati nel Salento, l'autore ricostruisce un capitolo cruciale della storia del Mezzogiorno medievale, illuminando il delicato processo di integrazione tra le diverse componenti sociali e culturali del Regno. La pergamena del 1292 diventa il punto di partenza per un'indagine che tocca le radici del diritto medievale, il panorama delle istituzioni angioine e le sfide della storiografia moderna. Un'opera che non si limita a raccontare una storia locale, ma la intreccia con il grande mosaico della storia europea, offrendo al lettore un viaggio illuminante tra documenti, contesti e prospettive di ricerca.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.