Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Charles S. Peirce

Opere

Opere

Charles S. Peirce

Libro: Libro rilegato

editore: Bompiani

anno edizione: 2003

pagine: 1312

Charles Sanders Peirce (1839-1914) è uno dei filosofi che più ha influito sugli stili di pensiero e sui modi di interrogarsi della contemporaneità. Peirce è al contempo padre della semiotica, maestro dell'epistemologia, della logica formale e autore di un originale disegno ontologico e metafisico. Questo libro contiene i quarantacinque testi di Peirce più importanti e decisivi. Ciascuno dei quattro volumi, dedicati nell'ordine a semiotica, epistemologia, logica, metafisica, ha completezza rappresentativa del suo argomento e può essere studiato a sé, grazie a un complesso apparato di introduzioni, commenti e note.
75,00

Pragmatismo e grafi esistenziali

Pragmatismo e grafi esistenziali

Charles S. Peirce

Libro

editore: Jaca Book

anno edizione: 2003

pagine: 208

Questa antologia rende disponibili in lingua italiana alcuni testi fondamentali del filosofo pragmatista americano intorno a mente, mondo e scrittura. Susanna Marietti, che collabora alle ricerche della cattedra di filosofia teoretica della Università Statale di Milano, con la sua introduzione e la sua scelta conduce i lettori al centro del pragmatismo di Peirce, del quale i celebri grafi esistenziali costituiscono il tratto più originale.
16,00

La logica degli eventi

La logica degli eventi

Charles S. Peirce

Libro: Libro in brossura

editore: Spirali (Milano)

anno edizione: 1997

pagine: 136

10,33

Filosofia della mente. Spunti di riflessione sul processo traduttivo

Filosofia della mente. Spunti di riflessione sul processo traduttivo

Charles S. Peirce

Libro: Libro rilegato

editore: Osimo Bruno

anno edizione: 2021

Al centro del libro c’è il concetto di «associazione» mentale, non del tutto remoto dal concetto freudiano di «associazione libera». Solo che in Peirce «la suggestione avv[iene] per contiguità o per somiglianza», e quindi la “libertà” freudiana è scomposta in una libertà che segue l’ordine cronologico o di collocazione a scaffale del ricordo – vedo una stringa e penso alla scarpa –, e una che segue il criterio della somiglianza – vedo una stringa e penso a una corda. «Suggestione per somiglianza significa, mi sia permesso ripeterlo, la suggestione indiretta di un’idea da parte di un’altra che, in virtù della natura occulta delle idee o della mente, le è stata associata in un insieme». «La somiglianza, quindi, è una modalità di associazione in base alla natura interna delle idee e della mente». Dato che la natura interna delle idee e della mente è un fatto del tutto privato, la somiglianza è culturospecifica, o soggettiva. Suggestione per contiguità è invece in Peirce «suggestione di un’idea da parte di un’altra che le è stata associata non dalla natura del pensiero, ma dall’esperienza, o dal corso della vita».
19,73

Come rendere chiare le nostre idee

Come rendere chiare le nostre idee

Charles S. Peirce

Libro

editore: UTET

anno edizione: 2014

pagine: 115

"Questi saggi si riferiscono alla ricerca della verità e quindi alla logica. Il titolo forse è un po' enigmatico... È strano che debba essere così difficile osservare ciò che passa nella coscienza, considerato che la coscienza non è altro che conoscenza immediata, che, per dirla in breve, è il proprio io" (Charles S. Peirce) Con e-book scaricabile fino al 30-06-2015.
5,00

Come rendere chiare le nostre idee

Come rendere chiare le nostre idee

Charles S. Peirce

Libro: Libro in brossura

editore: La Scuola SEI

anno edizione: 2012

pagine: 192

In questo saggio del 1878, uno dei pochi che vide pubblicati in vita, Peirce presenta la sua celebre massima pragmatica: "Consideriamo quali effetti, che possono avere concepibilmente conseguenze pratiche, noi pensiamo che l'oggetto della nostra concezione abbia. Allora, la concezione di questi effetti è l'intera nostra concezione dell'oggetto". Quello di Peirce è un pragmatismo che insiste sul possibile uso futuro delle nostre conoscenze, le quali non sono proposizioni assolute e incontrovertibili, ma idee sottoposte a un controllo mai definitivo sulla base delle loro concepibili conseguenze pratiche. La traduzione e l'approfondito commento di Antiseri ci guidano alla scoperta del pensiero del padre del pragmatismo e ci indicano la via da seguire per aiutarci a rendere chiare le nostre idee...
12,00

Alle origini del pragmatismo. Corrispondenza tra C. S. Peirce e W. James

Alle origini del pragmatismo. Corrispondenza tra C. S. Peirce e W. James

William James, Charles S. Peirce

Libro

editore: Aragno

anno edizione: 2011

Il volume raccoglie per la prima volta le lettere più significative della corrispondenza tra i fondatori del pragmatismo, Charles S. Peirce e William James, le cui personalità intellettuali sono annoverate tra le più interessanti del pensiero occidentale. Coprendo un arco temporale di oltre trent'anni e toccando questioni che vanno dal significato e dall'utilità del pragmatismo fino alla fondazione della semiotica, alla natura della coscienza e alla metafisica, il carteggio rappresenta un importante punto di riferimento per la valutazione della nascita e dello sviluppo della filosofia americana tra la seconda metà dell'800 e la prima guerra mondiale, nonché per la ricostruzione dell'impatto della filosofia pragmatista sul pensiero contemporaneo.
15,00

Che cos'è il pragmatismo

Che cos'è il pragmatismo

Charles S. Peirce, William James

Libro

editore: Jaca Book

anno edizione: 2009

pagine: 128

14,00

Esperienza e percezione. Percorsi di fenomenologia
15,00

Le leggi dell'ipotesi

Le leggi dell'ipotesi

Charles S. Peirce

Libro

editore: Bompiani

anno edizione: 2003

pagine: 304

19,00

Pragmatismo e oltre. Testo inglese a fronte

Pragmatismo e oltre. Testo inglese a fronte

Charles S. Peirce

Libro

editore: Bompiani

anno edizione: 2000

pagine: 288

8,78

Scritti di logica

Scritti di logica

Charles S. Peirce

Libro

editore: La Nuova Italia

anno edizione: 1999

pagine: 384

26,08

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.