Libri di Cristina Portolano
Il gigante innamorato
Federica Iacobelli
Libro: Libro in brossura
editore: Minerva Edizioni (Bologna)
anno edizione: 2025
pagine: 80
Il Gigante aveva già trecentoventinove anni quando è successo per la prima volta. «Nettuno... Nettuno...», lo ha chiamato una voce che aspettava da tanto. E il suo cuore di bronzo ha avuto un sussulto. Età di lettura: da 8 anni.
Corpi sapienti
I Ludosofici
Libro: Libro in brossura
editore: Corraini
anno edizione: 2024
pagine: 208
Il corpo ci permette di scoprire il mondo fuori di noi, ma anche il mondo dentro di noi. È lo strumento attraverso il quale esploriamo e interagiamo con il mondo esterno, e allo stesso tempo ci fornisce informazioni preziose sul nostro mondo interiore, sulle nostre emozioni, sensazioni, pensieri e bisogni. Ma cos'è un corpo? A partire da questa domanda, gli autori vogliono condurre l3 bambin3 a sviluppare una comprensione più profonda di sé, superando visioni stereotipate e antiquate per provare ad andare oltre il binomio di normale/anormale e costruire, invece, una società aperta e accogliente davvero per tutt3. Età di lettura: da 7 anni.
24 ore a... Napoli. Itinerari a fumetti per una giornata in città
Cristina Portolano
Libro: Libro in brossura
editore: 24 Ore Cultura
anno edizione: 2024
pagine: 112
La serie di guide a fumetti di 24 ORE Cultura si arricchisce di un ulteriore volume dedicato alla città di Napoli. Con le bellissime illustrazioni e i fumetti di Cristina Portolano, gli otto percorsi contenuti in questa agile e divertentissima guida accompagneranno il lettore tra le vie della città del sole, alla scoperta di chiese e opere d’arte significative, ma anche di itinerari scenografici o buona cucina. Tutti, rigorosamente, da svolgere in ventiquattro ore!
I ragazzi possono essere femministi? Tutto quello che i maschi avrebbero sempre voluto sapere (ma non hanno mai osato chiedere)
Lorenzo Gasparrini
Libro: Libro in brossura
editore: Settenove
anno edizione: 2023
pagine: 176
A chi serve il femminismo? Come faccio a far capire a una ragazza che m'interessa senza essere molesto? Devo essere un alleato? Davvero non si può più dire niente? A partire da queste e altre domande, il libro si rivolge ai ragazzi, non inteso come maschile universale di "ragazze e ragazzi" ma in senso proprio: giovani maschi che vogliano avvicinarsi al femminismo! Per capirne un po' di più, per diventare alleati nelle lotte delle loro amiche e compagne e, soprattutto, per liberarsi dagli stereotipi ancora esistenti sull'idea di "uomo" o "maschio" e comprendere come una maschilità non tossica possa far un gran bene anche a loro. Il volume risponde alle tante domande che l'autore, filosofo e attivista femminista, formatore e genitore di ragazzi adolescenti, si è sentito rivolgere negli anni dai ragazzi e parla con un linguaggio semplice e accattivante, arricchito dalle vignette e dai fumetti di Cristina Portolano, fumettista del periodico Internazionale KIDS. Si racconta come i femminismi non siano una pericolosa ideologia "contro gli uomini" ma una spinta liberante contro le oppressioni patriarcali che colpiscono sia le donne che gli uomini, attraverso le pressioni sociali che soffocano la personalità del singolo. Dopo tanti libri per l'autodeterminazione delle ragazze, arriva un libro necessario affinché i ragazzi di oggi, e uomini di domani, possano partecipare al cambiamento sociale da alleati protagonisti, decidendo in modo critico e autonomo come diventare ragazzi e uomini a modo loro. Età di lettura: da 12 anni.
Tettonica
Cristina Portolano, Sofia Assirelli
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2022
pagine: 176
È il 1997, il mondo non sa di essere sull’orlo della crisi ed è un’altra la tragedia alla quale la dodicenne Maria Bandini rivolge i suoi pensieri: la totale e ostinata mancanza di tette. Fino a che non spunteranno, è convinta che non potrà attirare le attenzioni di Samu, che come ogni estate trascorre le vacanze nel minuscolo borgo in cui Maria vive e che si anima solo quando arrivano “i forestieri”. Di fronte all’ennesimo rifiuto, Maria decide di passare agli estremi rimedi: assolderà sua nonna Alberta per recitare rosari con lo scopo di farle crescere le tette. A una sola condizione: “Ti devi comportare bene”. Le preghiere della nonna sembrano miracolosamente avere effetto e sul torace di Maria spuntano due piccoli rigonfiamenti. Ma quando Samu le dà il primo sospirato bacio e azzarda una carezza su un suo seno, la terra sussulta: un terremoto distrugge gran parte del paese. Maria si convince di esserne la causa, per il suo comportamento impudico. Da questo equivoco nascerà una storia divertente e toccante sul rapporto con il proprio corpo, la religione, le amicizie viscerali dell’adolescenza e il percorso difficile, accidentato, spesso comico, della crescita.
Mamma in polvere
Pino Pace
Libro: Libro in brossura
editore: Camelozampa
anno edizione: 2021
pagine: 208
Nel futuro, ogni famiglia ha una Lio: una mamma in polvere. La si acquista al supermercato in comodi sacchetti, cucina, pulisce, bada ai bambini. La Lio a casa di Mara però comincia a comportarsi in modo strano: potrebbe essere senziente? Per proteggerla scatta per Mara un’avventura mozzafiato. Età di lettura: da 10 anni.
L'isola del tesoro di Robert Louis Stevenson
Cristina Portolano
Libro: Libro in brossura
editore: Piemme
anno edizione: 2020
pagine: 43
Jim vive insieme alla madre nella locanda dell'Ammiraglio Benbow, sulle coste della Scozia. Un giorno arriva ospite da loro il pirata Billy Bones. Quando il vecchio lupo di mare muore, Jim entra in possesso di una mappa che dovrebbe condurre al tesoro del leggendario Capitano Flint. Insieme al dottor Livesey, al ricco conte Trelawney, che mette a disposizione una nave a vela, e a Long John Silver, un marinaio che li aiuta a mettere insieme una ciurma, Jim partirà alla volta dell'isola del tesoro. L'intramontabile classico di Robert Louis Stevenson rivive in una coloratissima versione a fumetti, scritta e disegnata da Cristina Portolano. Età di lettura: da 7 anni.
Francis Bacon. La violenza di una rosa
Cristina Portolano
Libro: Libro rilegato
editore: Gallucci Centauria
anno edizione: 2019
pagine: 122
La storia di Francis Bacon è tanto controversa quanto affascinante. Nato in Irlanda nel 1909, passa la maggior parte della sua vita in viaggio, tra Londra, Parigi, Tangeri, e altre città d’Europa e del mondo. Insieme a pochi altri, Bacon è protagonista di una stagione particolarmente florida della pittura e della scena artistica inglese del dopoguerra e ne è interprete unico e irripetibile. Questo libro ne celebra la vita e le opere, il lascito di un artista sempre alla ricerca disperata di amore e di attenzione verso la sua pittura, per lui unica forma accettabile di realtà.
Margherita Hack, esploratrice delle stelle
Sarah Rossi
Libro: Libro in brossura
editore: EL
anno edizione: 2018
pagine: 76
Una vita illuminata dalla luce delle stelle. La storia di una scienziata ribelle e spericolata capace di svelare i segreti del cosmo. Età di lettura: da 7 anni.
Quasi signorina
Cristina Portolano
Libro: Copertina morbida
editore: TopiPittori
anno edizione: 2016
pagine: 165
Cristina nasce a Napoli. È la fine degli anni Ottanta e fra camorra, terremoti e incidenti in centrali nucleari, la vita sembra piuttosto complicata. Ma se sei vispa e creativa, c'è una soluzione per tutto: come leggere gli adorati fumetti, disegnare, imparare l'autodifesa da tuo fratello grande, chiacchierare dei tuoi guai con Diego Armando Maradona e scrivere e ricevere lettere dalla Barbie. Tutte cose utilissime per crescere con un'idea personale delle cose e saper dire di no ai vestitini che pungono, alle ingiustizie, alle ipocrisie degli adulti, alle idee stupide sulle bambine, come quella che se sei femmina sei una bella bambolina nata per soffrire. Età di lettura: da 10 anni.
Donne, diritti e possibilità
Libro: Libro in brossura
editore: Associazione Possibile
anno edizione: 2022
Io sono mare
Cristina Portolano
Libro: Libro rilegato
editore: Canicola
anno edizione: 2018
pagine: 48
Mare è una bambina con la voglia di scoprire. Franky è il suo amico, un pesce pagliaccio antropomorfo. Insieme fanno un viaggio intenso come un sogno e precipitano in un oceano immaginario. Ci sono anemoni che possono fare male, palloni gonfiati, anfiprioni in trasformazione. Mare ci fa crescere in un racconto che intreccia Ponyo di Miyazaki ma in senso contrario, dalla terra verso l'acqua. Età di lettura: da 8 anni.