Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Davide Oldani

Visioni pop. Una passione lunga 20 anni

Visioni pop. Una passione lunga 20 anni

Davide Oldani

Libro: Libro in brossura

editore: Gribaudo

anno edizione: 2023

pagine: 180

Questo volume celebra vent’anni del D’O, e lo chef Davide Oldani coglie l’occasione di questo traguardo per raccontare un cammino fatto di buona volontà, di un passo alla volta, di tante persone accanto, a bordo, di un lavoro fatto in squadra, con la continua voglia di innovare, di provare, di sognare…
16,90

Pop food. Cucina non regionale italiana, sostenibile-Non regional, sustainable Italian cuisine

Pop food. Cucina non regionale italiana, sostenibile-Non regional, sustainable Italian cuisine

Davide Oldani

Libro: Copertina morbida

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2021

pagine: 216

Un viaggio dentro l'anima di Davide Oldani e del suo Ristorante D'O, che vanta oggi due stelle Michelin e la stella Verde Michelin per la sostenibilità. Un riconoscimento che premia la scelta chiara di uno chef il cui impegno per una ristorazione più sostenibile parte dall'educazione dei giovani, per avvicinarli alla conoscenza e al rispetto del prodotto, fondamento dell'esperienza di cuoco. Oldani torna ai piatti tradizionali rinnovandoli dall'interno. E lo fa con una ricerca ragionata su ingredienti sostenibili, perché legati alle stagioni e al territorio. Un viaggio alla scoperta del mestiere di chef, dei valori e dell'etica, della fatica e del gusto.
12,90

Cuoco andata e ritorno. Viaggi, sogni, ricette di un uomo che voleva cucinare

Cuoco andata e ritorno. Viaggi, sogni, ricette di un uomo che voleva cucinare

Davide Oldani, Lucia Morello

Libro: Libro in brossura

editore: Touring

anno edizione: 2007

pagine: 216

Un viaggio attraverso le esperienze di un giovane cuoco che si è affermato con forza e testardaggine. E che con forza e testardaggine ha saputo realizzare il sogno di apprendere dai grandi maestri della cucina internazionale e, attraverso viaggi faticosi e duro lavoro, sviluppare una filosofia tutta sua: la cucina circolare. Una cucina semplice ed essenziale ma allo stesso tempo ricca, in cui i gusti si armonizzano in un insieme equilibrato e completo, che riesce a far convivere nello stesso boccone sapori all'apparenza distanti come dolce e salato.
4,90

In cucina con la birra Menabrea

In cucina con la birra Menabrea

Mina Novello, Davide Oldani

Libro: Copertina morbida

editore: DOCBI Centro Studi Biellesi

anno edizione: 2009

pagine: 47

In questo volume si propone l'utilizzo della birra nelle preparazioni di cucina: antipasti, primi piatti, secondi e dolci vengono presentati con una serie articolata di ricette alcune delle quali sono firmate da Davide Oldani, celebre chef e patron del ristorante "D'O" di Cornaredo (MI), altre sono frutto della sperimentazione di Mina Novello. Ingredienti di ciascuna ricetta sono le rinomate birre prodotte dalla Menabrea nel suo stabilimento di Biella, marchio prestigioso attivo da oltre 160 anni.
12,00

Chefacile. La grande cucina nella cucina di casa tua

Chefacile. La grande cucina nella cucina di casa tua

Davide Oldani

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori

anno edizione: 2013

pagine: 189

Cucinare è facile e tutti possiamo riuscirci come un vero chef, parola di Davide Oldani, cuoco stellato e giudice di "The Chef", la nuova trasmissione culinaria in onda in prima serata su La5 fino a Natale. Secondo Oldani, famoso in Italia e all'estero per la sua ormai mitica cipolla caramellata, per cucinare bene bisogna puntare su essenzialità e semplicità, elementi fondamentali per creare un piatto sano ed equilibrato, senza però rinunciare al gusto. In questo libro presenta ai lettori le sue ricette della tradizione, dimostrando una grande attenzione alla stagionalità dei prodotti utilizzati e rivisitando in maniera moderna e leggera alcuni piatti tipici della sua regione. Tutto come nella Grande Cucina, semplicemente nella cucina di casa nostra.
16,90

In controluce. Scatti di epilessia

In controluce. Scatti di epilessia

Davide Oldani

Libro: Libro in brossura

editore: Homeless Book

anno edizione: 2018

pagine: 66

Come cambia l’esistenza di una persona adulta che scopre di soffrire di epilessia? Ce lo racconta Davide Oldani lungo queste pagine. Un viaggio le cui stazioni scorrono dallo sbigottimento iniziale alla sofferenza, passando per la maturazione di un tenace sentimento di resistenza alla malattia e allo stigma. Una volontà di strenua lotta alimentata anche dal supporto dei familiari, dei medici e dell’Associazione Epilessia Emilia Romagna grazie al cui contributo questo libro è possibile. Prefazione di Ranieri Salvadorini.
10,00

Le D'Onne lo sanno. La cucina, la famiglia, la vita

Le D'Onne lo sanno. La cucina, la famiglia, la vita

Davide Oldani

Libro: Copertina morbida

editore: La nave di Teseo +

anno edizione: 2018

pagine: 204

Se in passato le donne erano soprattutto casalinghe, mamme e cuoche a tempo pieno, sempre indaffarate ma instancabili, oggi per loro prendersi cura della casa è una scelta, non più un dovere. Sono finalmente libere di fare i lavori più disparati, anche restando a lungo lontano da casa, e non sono più relegate soltanto al ruolo di mogli e madri affettuose, ma possono diventare campionesse olimpiche, ricercatrici, astronaute, manager o designer di successo. Davide Oldani, da sempre attento ai cambiamenti culturali che accompagnano il multiforme mondo del gusto, si chiede in queste pagine quale sia oggi il ruolo che le donne accordano alla cucina: che significato danno al cibo, alla convivialità, alla tavola? Cucinare è un impegno da conciliare con il lavoro o una passione per cui ritagliarsi un po' di tempo? Nove donne, nove icone - da Federica Pellegrini a Malika Ayane, da La Pina a Lella Costa, da Cristiana Capotondi a Francesca Lavazza, da Patricia Urquiola a Marinella Soldi e Rosangela Percoco - dialogano in questo libro con l'ideatore della Cucina Pop di cibo, famiglia e visioni, scambiandosi idee su ricette e diete, ma discutendo anche di educazione alimentare, di salute, di femminilità.
18,00

Pop rhapsody. Mangia come parli. Volume Vol. 2

Pop rhapsody. Mangia come parli. Volume Vol. 2

Davide Oldani

Libro: Libro in brossura

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2020

pagine: 192

Nonostante gli capiti di mostrarsi spesso in pubblico Davide Oldani resta un timido nella sostanza, e quando gli chiedono di mettere la sua faccia in copertina non sa mai qual è lo scatto giusto. Ecco perché, questa volta, nel dubbio, ne ha messi quattro, di scatti. Abituato a lavorare con i piedi per terra, gli piace però pensare in modo non convenzionale, spingendosi oltre quello che conosce, più in là di quello che sa fare. In "Mangia come parli" secondo volume, altre stagioni, nuovi piatti ma stessa filosofia della trasmissione radiofonica: linguaggio semplice per accompagnare le preparazioni passo dopo passo senza separare gli ingredienti dal procedimento.
16,90

D'O eat better. Ricette per lo sport. Ediz. italiana e inglese

D'O eat better. Ricette per lo sport. Ediz. italiana e inglese

Davide Oldani

Libro

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2018

Un manuale di ricette appetitose che coniuga le esigenze alimentari dello sportivo con il buon gusto. In questo libro bilingue, Oldani propone ai lettori cinquantacinque ricette che, suddivise per le quattro stagioni, sono particolarmente indicate per chi pratica sport, sottolineando come molteplici siano i parallelismi tra l'attività fisica: lo sforzo, la fatica, gli obiettivi da raggiungere, la determinazione.
14,90

Pop. La nuova grande cucina italiana. D'O, ricette e gioco di squadra

Pop. La nuova grande cucina italiana. D'O, ricette e gioco di squadra

Davide Oldani

Libro: Libro rilegato

editore: Rizzoli

anno edizione: 2010

pagine: 255

Il D'O è una piccola realtà nella provincia milanese che in pochi anni si è guadagnata grande fama e prestigio. Un locale gestito da Davide Oldani insieme con il suo "vivaio", dove si propongono piatti della tradizione rielaborati in chiave moderna e preparati rigorosamente con ingredienti di stagione e prodotti del territorio. Una cucina allo stesso tempo raffinata e semplice, attenta all'abbinamento di consistenze e sapori contrastanti, secondo il concetto di equilibrio degli opposti. Questo ricco libro illustrato racconta per la prima volta, attraverso parole e fotografie, quel mondo, i ragazzi che ci lavorano con passione, i fidati fornitori e le ricette che meglio lo rappresentano... Un tuffo nel D'O che solleticherà la curiosità di ogni appassionato di cucina, un modo per scoprirne la filosofia Pop e le fantasiose ricette, magari nell'attesa di sperimentarle direttamente seduti a uno dei suoi tavoli.
26,00

Panettone a due voci. Carlo Cracco, Davide Oldani e il lievito delle feste. Storia, tradizioni, cucina d'autore

Panettone a due voci. Carlo Cracco, Davide Oldani e il lievito delle feste. Storia, tradizioni, cucina d'autore

Carlo Cracco, Davide Oldani

Libro: Copertina morbida

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2010

pagine: 144

Immancabile come l'albero di Natale, compare sulla tavola delle feste. Ne conosciamo ormai di tutti i tipi: panettoni casalinghi, artigianali o "di gran marca". Saperne qualcosa di più (la storia e tradizione, le tecniche di lavorazione) aiuta a saper scegliere, e soprattutto a rendere piena giustizia a questo dolce semplice e antico, inconfondibile, nato per celebrare degnamente la festa più importante dell'anno. Una volta degustato il migliore "in purezza", perché non farne un dolce d'autore con l'aiuto di uno chef come Davide Oldani? o un insolito salato seguendo le originali ricette firmate da Carlo Cracco? Al termine di questo sorprendete ricettario di alta cucina, degno della tavola delle feste, qualche consiglio sull'abbinamento con i vini e sull'apparecchiatura.
14,00

Il giusto e il gusto. L'arte della cucina pop

Il giusto e il gusto. L'arte della cucina pop

Davide Oldani

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2012

pagine: 128

Discepolo di Gualtiero Marchesi e Alain Ducasse, Davide Oldani è a sua volta diventato un maestro. Un maestro molto particolare, come dimostra questo libro. Piuttosto che lasciar cadere dall'alto sapere ed esperienza, Oldani sembra porgere dell'uno e dell'altra la condivisibilità, i princìpi (semplici, di buonsenso) che è venuto, quasi automaticamente, scoprendo lungo la strada percorsa. Oldani pensa a una cucina di ingredienti non inutilmente costosi, pensa a posate disegnate perché siano utili, a sedie e tavoli che siano comodi, a spazi fra tavolo e tavolo che stabiliscano, se è il caso, relazioni ma non impongano eccessiva vicinanza. Lui che ha imparato la vastità degli oceani, lui che ha appreso la peculiarità delle cucine internazionali, ci dice come tornare con leggerezza ai piatti tradizionali rinnovandoli dall'interno. Oldani ci parla, in questo libro, di princìpi condivisibili, di modelli comportamentali e imprenditoriali di grandissima essenzialità. Ci racconta di uno chef che non solo sta in cucina ma la pulisce quando è il caso, che sta dove si inventano i piatti con lo sguardo di un solerte padrone di casa. Che si trova a suo agio nella lode alla leggerezza di Calvino e la traduce nell'armoniosa affabilità dei sapori.
11,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.