Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Elisa Palomba

Infanzia e povertà educativa. Analisi e strategie per il cambiamento

Infanzia e povertà educativa. Analisi e strategie per il cambiamento

Gabriella Armenise, Maria Emanuela Corlianò, Daniela De Leo, Elisa Palomba

Libro: Libro in brossura

editore: Milella

anno edizione: 2024

pagine: 184

Questo volume offre una riflessione interdisciplinare sulla povertà educativa, uno dei fenomeni più preoccupanti e complessi del nostro tempo. L’attenzione si concentra sull’infanzia, fase cruciale per la formazione delle competenze, e sulle sfide che le disuguaglianze sociali, economiche e culturali pongono all’accesso a un’educazione di qualità. Attraverso un approccio integrato, il testo analizza le molteplici cause e conseguenze della povertà educativa, esplorando i fattori che limitano le opportunità di apprendimento: la qualità del sistema scolastico, il contesto familiare, le politiche pubbliche e il valore che la società attribuisce all’istruzione. Le autrici propongono una prospettiva che intreccia teorie sociologiche, pedagogiche e filosofiche, delineando strategie operative per contrastare il fenomeno. Il libro si interroga sulla necessità di un cambiamento sistemico, evidenziando come l’interazione tra scuola, famiglia e comunità possa contribuire a rompere il ciclo della povertà educativa. Destinato a educatori, pedagogisti e tutti coloro che si occupano di infanzia, il volume incoraggia una riflessione critica sull’importanza di politiche educative inclusive.
18,00

Piste di ricerca

Piste di ricerca

Elisa Palomba

Libro

editore: Amaltea Edizioni

anno edizione: 2006

pagine: 64

10,00

Fondamenti di pedagogia dell'infanzia

Fondamenti di pedagogia dell'infanzia

Elisa Palomba

Libro: Copertina morbida

editore: UniSalento Press

anno edizione: 2013

pagine: 220

Nel volume sono analizzate le fasi della crescita psicologica del bambino e le strategie educative più efficaci per accompagnarne lo sviluppo. Compito del pedagogista è infatti saper cogliere i bisogni infantili in relazione ai quali progettare esperienze educative e didattiche commisurate alle capacità già presenti oppure a quelle che stanno maturando. Il testo è pensato per quanti si avvicinano per la prima volta ad un'area di studio complessa e necessitano di specifiche basi per costruire una mappa concettuale della pedagogia dell'infanzia e della pre-adolescenza. Il percorso accompagna il lettore nell'analisi delle dimensioni teoriche sottostanti le dinamiche dello sviluppo, a cui sono collegate attività e strategie educative efficaci per sostenere i processi di crescita del bambino. Obiettivo finale è quello di costruire una competenza pedagogica in grado di ricondurre la molteplicità dell'esperienza educativa alla riflessione teorica che accompagna la professionalità di ciascun pedagogista.
16,90

Fili di fiaba. Percorsi di narrativa d'intercultura per la scuola d'infanzia
20,00

La persona e i suoi ertefatti

La persona e i suoi ertefatti

Elisa Palomba

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 2006

14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.